Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Differenza fra golf 6 e fiesta st

Featured Replies

Inviato

Salve volevo chiedere a voi (persone più esperte di me) un consiglio su quanta differenza di potenza guidando si sente fra una golf 6 tdci modello base 1600 105cv 2012 133mila km e una ford fiesta 7 st  km 28mila km 2017 tdci 86cv.

Io in questo momento ho la golf volevo venderla e prendere la fiesta con questi km(costo 12k) secondo voi faccio bene o pessimo acquisto?

Grazie.

Modificato da Slowbro11
errore ortogrtafia

  • Risposte 48
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 12 anni di diesel e hai percorso solo 133000km.. vai a benzina, conviene. Invece di fare il downgrade alla Fiesta, cerca una Focus 1.0 ecoboost turbo benzina ☏ SM-S918B ☏

  • Il 1,5 200cv ha la catena, il 1,6 180/200cv ha la cinghia. i 1,0 non ibridi hanno la cinghia sott’olio, gli ibridi hanno la catena.

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Allora ti conviene puntare sulla Fiesta St vera e propria. O in subordine sulla Fiesta st line ma con 1.0 ecoboost (meglio ancora se mild hybrid, con distribuzione a catena), dove partiamo comunque da

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, nucarote scrive:

secondo me non credo che ci siano particolari differenze di prestazioni. Ma rimane un downgrade dal punto di vista del confort. Comunque 12K per una seg. B di 7 anni mi sembrano un po troppi. 

ciao grazie della risposta..perchè downgrade di confort? 12k e la più bassa in commercio di solito 12k sono con 100 mila km...a me interessava una auto leggermente sportiva senza spende 30k 

Inviato
ciao grazie della risposta..perchè downgrade di confort? 12k e la più bassa in commercio di solito 12k sono con 100 mila km...a me interessava una auto leggermente sportiva senza spende 30k 

Ho venduto la mia Forester 2.0 automatica full optional con 80k km, tenuta come nuova a 14.000€ due mesi fa, vedi te. Certi usati li mettono a prezzi folli.
Prova a cercare qualcosa di migliore per la stessa cifra.
Inviato
19 minuti fa, Slowbro11 scrive:

ciao grazie della risposta..perchè downgrade di confort? 12k e la più bassa in commercio di solito 12k sono con 100 mila km...a me interessava una auto leggermente sportiva senza spende 30k 

Allora ti conviene puntare sulla Fiesta St vera e propria. O in subordine sulla Fiesta st line ma con 1.0 ecoboost (meglio ancora se mild hybrid, con distribuzione a catena), dove partiamo comunque da 95/100 CV. 

 

Minimo sindacale a mio avviso per fruire delle caratteristiche telaistiche della macchina (e te lo dice un ex fiestista). 

 

 

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, ILM4rcio scrive:


Ho venduto la mia Forester 2.0 automatica full optional con 80k km, tenuta come nuova a 14.000€ due mesi fa, vedi te. Certi usati li mettono a prezzi folli.
Prova a cercare qualcosa di migliore per la stessa cifra.

hai dei consigli? sono abbastanza inesperto.

4 minuti fa, led zeppelin scrive:

Allora ti conviene puntare sulla Fiesta St vera e propria. O in subordine sulla Fiesta st line ma con 1.0 ecoboost (meglio ancora se mild hybrid, con distribuzione a catena), dove partiamo comunque da 95/100 CV. 

 

Minimo sindacale a mio avviso per fruire delle caratteristiche telaistiche della macchina (e te lo dice un ex fiestista). 

 

 

ciao ma 100 cv su un motore 1000 mi spaventano cioè 1000 non è piccolo? e poi con 100 cv?

Inviato
2 minuti fa, Slowbro11 scrive:

hai dei consigli? sono abbastanza inesperto.

ciao ma 100 cv su un motore 1000 mi spaventano cioè 1000 non è piccolo? e poi con 100 cv?

 

Io ce l'ho avuta. Da 100 CV. E non contento, l'ho sostituita con un altro 1.0 da 120 CV (ma di un altro costruttore). 

 

E la cilindrata non rappresenta un problema di per sé (pensa che da quel 1.0 in Ford sono riusciti a spremerci addirittura 155 CV). 

 

Semmai, il problema, è la distribuzione con cinghia a bagno d'olio, che mi ha costretto a darla via a 170mila km. Ma appunto, 170mila (considera che percorrevo 25-30mila km all'anno). Non 50 o 100mila (ogni riferimento al Puretech con lo stesso problema è volutamente non causale). 

 

Motivo per cui raccomanderei le versioni mild hybrid, che se non altro montano la distribuzione a catena. 

 

 

Inviato
ciao ma 100 cv su un motore 1000 mi spaventano cioè 1000 non è piccolo? e poi con 100 cv?

Guarda, nel 2024 100cv/litro non son mica poi tanti eh, La Fiesta l'ho guidata anche io io ed è veramente un bel mezzuccio solo che rispetto alla Golf è un po' meno rifinita e silenziosa. Le cose da cercare possibilmente sono:
- storia della manutenzione, io avevo tutti i tagliandi fatti e timbrati in rete ufficiale.
- condizioni generali
-chilometri solo se oltre i 150.000 e con manutenzione non perfetta.

A parte questo, ci sono auto che se tenute bene a 100.000km possono ancora farne il triplo.
Inviato

Ecco, secondo me su sti motori (che, ribadisco, non è che saltano per aria, di loro), più che alla cilindrata, guarderei alla cronologia tagliandi e se fatta in rete ufficiale. 

 

Perché il più delle volte, soffrono più di una manutenzione assente/sporadica o fatta alla bell'e meglio.

 

Ma questo vale direi per qualsiasi motore moderno, incluso il 1.6 TDI della Golf che ora guidi. 

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Possono mandarvi un link di un'auto sempre fiesta e chiedervi il vostro parere sincero?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.