Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,
Il Consiglio accetta le dimissioni di Carlos Tavares da Chief Executive Officer
  • Creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann
  • Il nuovo CEO sarà nominato nel primo semestre del 2025
  • Confermata la guidance finanziaria per l’intero anno 2024


AMSTERDAM, 1 dicembre 2024 – Stellantis N.V. (“Stellantis” o “la Società”) annuncia che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di John Elkann, ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di Chief Executive Officer con effetto immediato.

Il processo per la nomina di un nuovo CEO permanente è già in corso, gestito da un Comitato Speciale del Consiglio, e si concluderà entro la prima metà del 2025. Nel frattempo, sarà istituito un nuovo Comitato Esecutivo presieduto da John Elkann.

Stellantis conferma la guidance presentata alla comunità finanziaria il 31 ottobre 2024 in relazione ai risultati dell’intero anno 2024.

Il Senior Independent Director di Stellantis, Henri de Castries, ha commentato: “Il successo di Stellantis sin dalla sua creazione si è basato su un perfetto allineamento tra gli azionisti di riferimento, il Consiglio e il CEO. Tuttavia, nelle ultime settimane sono emerse vedute differenti che hanno portato il Consiglio e il CEO alla decisione di oggi.”

Il Presidente John Elkann ha dichiarato: “Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, in aggiunta ai precedenti rilanci di PSA e di Opel, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore. Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro nuovo Comitato Esecutivo ad interim, con il supporto di tutti i nostri colleghi di Stellantis, mentre completiamo il processo di nomina del nuovo CEO. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della Società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholders.”

Featured Replies

Inviato

Che poi è da capire come si è dimesso. Credo sia stato "gentilmente" accompagnato all'uscita in anticipo dal consiglio di amministrazione, il resto sono formalità per i media.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 271
  • Visite 43.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusami ma non sono d'accordo. Aveva ereditato un gruppo(lato italo americano senza debiti). Ha imposto la sua visione Franco Francese al livello strategico che é stato un disastro, nessuna competenza

  • E non ti vergogni?  Che scrivi a fare su AP, allora? 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • Per quello che riguarda i PWT non sono d'accordo. Il GSE Firefly, più recente di progettazione di tutto quello che c'era in PSA, poteva sostituire sia il 1.2 Puretech sia il 1.6 EP ed era disponibile

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, MotorPassion scrive:

Che poi è da capire come si è dimesso. Credo sia stato "gentilmente" accompagnato all'uscita in anticipo dal consiglio di amministrazione, il resto sono formalità per i media.

Molto probabilmente è così (secondo me), il problema adesso sarà come Elkann & C. rimetteranno su la baracca dopo il "disastro" di quest ultimo periodo.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Un paio di considerazioni a fronte di una notizia che sarebbe comunque arrivata:

 

1)CT non era la fonte dei problemi del gruppo(di sicuro non possiamo dare a lui colpe su problemi ereditati dalla parte exFCA, come la gamma UE decadente, idem quella negli USA).

2)La situazione in generale nell'automotive è drammatica su quasi tutti i mercati.

In UE le norme antinquinamento sono orami troppo stringenti per permettere di vendere normali auto ice che il mercato richiede.

Negli USA la gamma decadente ha fatto contrarre i volumi di vendita in un modo esagerato, e i nuovi prodotti arrivano troppo lentamente

In Cina non ci entri, è un mercato troppo grande ma chiuso, e i vecchi produttori non ci cavano lo zampino(vedasi VW).

Gli altri mercati(LATAM, Africa, Asia ecc..) sono troppo frammentati e poco remunerativi per investirci seriamente.

3)Ad oggi vedo solo dei reggenti come CEO del gruppo, può essere Imparato, può essere Filosa, può essere Linda Jackson ecc... ma serve qualcuno con le palle quadre e all'interno del gruppo gente con le palle quadre da prendere un'eredità del genere non ne vedo.

Un esterno? Mi dite di De Meo, ma De Meo è in Renault(a meno che Stella non si pappi Renault, e vedendo le ultime dal fronte Nissan la cosa mi sembra sempre più certa).

A sto gruppo mi dispiace dirlo ma serviva un Sergio, ma di Sergio c'è n'era soltanto uno.

 

E comunque, mai vista una situazione così nera per l'ex Fiat dal 2004 ad oggi. :(

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
7 minuti fa, STEVEC scrive:

Or someone who knows how to deal with the US market. Like a certain Italiano 👀

Everyone is talking about Imparato, but in my humble opinion, Filosa is on pole

 

Would be very sensible, also in view of the recent changes in the management structure of Stellantis.

4 minuti fa, gianni scrive:

non lo rimpiangera nessuno in italia, forse in francia ma anche li non ne sono sicuro

 

Sicuro al 100% a breve arriveranno i primi post sui vari social, da qualcuno delle istituzioni. 🤡

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 minuto fa, Graziano68dt scrive:

Un paio di considerazioni a fronte di una notizia che sarebbe comunque arrivata:

 

1)CT non era la fonte dei problemi del gruppo(di sicuro non possiamo dare a lui colpe su problemi ereditati dalla parte exFCA, come la gamma UE decadente, idem quella negli USA).

2)La situazione in generale nell'automotive è drammatica su quasi tutti i mercati.

In UE le norme antinquinamento sono orami troppo stringenti per permettere di vendere normali auto ice che il mercato richiede.

Negli USA la gamma decadente ha fatto contrarre i volumi di vendita in un modo esagerato, e i nuovi prodotti arrivano troppo lentamente

In Cina non ci entri, è un mercato troppo grande ma chiuso, e i vecchi produttori non ci cavano lo zampino(vedasi VW).

Gli altri mercati(LATAM, Africa, Asia ecc..) sono troppo frammentati e poco remunerativi per investirci seriamente.

3)Ad oggi vedo solo dei reggenti come CEO del gruppo, può essere Imparato, può essere Filosa, può essere Linda Jackson ecc... ma serve qualcuno con le palle quadre e all'interno del gruppo gente con le palle quadre da prendere un'eredità del genere non ne vedo.

Un esterno? Mi dite di De Meo, ma De Meo è in Renault(a meno che Stella non si pappi Renault, e vedendo le ultime dal fronte Nissan la cosa mi sembra sempre più certa).

A sto gruppo mi dispiace dirlo ma serviva un Sergio, ma di Sergio c'è n'era soltanto uno.

 

E comunque, mai vista una situazione così nera per l'ex Fiat dal 2004 ad oggi. :(

Scusami ma non sono d'accordo. Aveva ereditato un gruppo(lato italo americano senza debiti). Ha imposto la sua visione Franco Francese al livello strategico che é stato un disastro, nessuna competenza nel gestire marchi di lusso, tempistiche sballate sui prodotti, scommesse sul tutto elettrico anche in usa, fallimenti in asia gia al tempo di psa...mi dispiace ma ha tanto da farsi perdonare questo signore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.