Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quali materiali preferisci per i pannelli porta delle automobili

Quali materiale preferisci per i pannelli porta delle automobili 25 voti

  1. 1. Quali materiali preferisci per i pannelli porta delle automobili

    • Completamente in plastica dura
    • Plastica dura e tessuto/pelle
    • Non me ne frega nulla
    • Plastica morbida e tessuto/pelle

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
58 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Come si vede qui sotto, i giappi si salvano ancora fortunatamente.

E la cosa che mi mette veramente tanta tristezza è che né i giornalisti, né tantomeno i venditori 8ed è la cosa ben peggiore in tutto ciò) ti fanno notare queste cose quando sei li per vedere l'auto!

Basterebbe che un solo recensore (uno "di fama" almeno) facesse notare dettagli diversi dal solito, e poi si accoderebbero tutti.

Come è successo con la "morbidezza delle plastiche" (ma chi se ne frega e soprattutto, chi se ne fregava fino a una decina d'anni fa o poco più) o "lo specchietto senza cornice" (che è anche peggio, perché si riempie di ditate quando lo regoli; se prima c'era una cornice, ci sarà stato un ca77o di motivo :-D)

 

 

 

  • Risposte 39
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tornando un attimo al discorso più generico sulle “finiture” e sulla differenza tra “premium” e “generalista”, più che sul pannello porta in senso stretto: ieri ho rivisto in concessionaria la LBX, pe

  • guarda, fino a qualche anno fa mi bastava fosse in plastica morbida con qualche inserto in stoffa, adesso, voglio pelle totale -  alcantara dovunque è possibile.    Ad esempio, sulla M3 che

  • Preferisco che materiali e finitura (quindi anche come è realizzato, non solo di cosa è fatto) del pannello porta siano adeguati al prezzo di listino del prodotto. Non chiedo altro   Se due

Immagini Pubblicate

Inviato
Leggenda vuole che le lamentele su materiali ed interni in Alfa siano cominciati dalla seconda serie di Alfetta che aveva i rapporti allungati ed i motori con le prime nor,e anti inquinamento.
Prima quasi non ci si accorgeva di averli, figurati di verificare come fossero fatti [emoji4]
 

Archeologia del parere automobilistico[emoji23]
Ad essere obiettivi, di Alfa ci si lamenta sempre perché è un marchio che tutti vorremmo valorizzato, vincente e diffuso, il problema è che, e questo è un po' una costante dell'Italia modo di fare in tutti i campi, si tende a svegliarsi, tirare fuori il lavoro della vita che però comunque viene limitato da questo o da quel motivo, per poi riaddormentarsi e lasciar marcire il tutto fino alla prossima sveglia.
Così facendo e dovendo praticamente sempre partire da un foglio bianco è ovvio che manchi sempre qualcosa, chi evolve e aggiusta il tiro anno dopo anno non raggiungerà la perfezione però riesce a colmare sempre più lacune di gioventù.
Inviato

A questo proposito, nessuno sa se c'è della buona pelle adesiva da tagliare a misura per rivestire la parte superiore dei pannelli, per es.? La mia paura è che cose adesive si possano staccare con il calore, specie lungo i bordi. Verrebbe un buon lavoro col fai da te? Vorrei anche farlo per una striscia in continuità sul cruscotto.

 

toyota-prius-prime-2023-24-interior-door

Inviato
3 minuti fa, Maxwell61 scrive:

A questo proposito, nessuno sa se c'è della buona pelle adesiva da tagliare a misura per rivestire la parte superiore dei pannelli, per es.? La mia paura è che cose adesive si possano staccare con il calore, specie lungo i bordi. Verrebbe un buon lavoro col fai da te? Vorrei anche farlo per una striscia in continuità sul cruscotto.

 

toyota-prius-prime-2023-24-interior-door

Ti direi, sul goffrato lascerei perdere a meno di non carteggiare tutto per bene, rischi che inizi a staccarsi diventando una cosa molto poco appagante e magari lasciando colla e macchie sotto; se proprio volessi provare io coprirei il pannello che ingloba la maniglia perché tende ad essere "toccato" di meno.

 

Potresti provare con un wrapping della 3M? 

 

Altrimenti ci sono aziende che ti rivestono gli interni in pelle, non costa poco ma hai un lavoro fatto a regola e di qualità.

Modificato da ILM4rcio

Inviato
Adesso, ILM4rcio scrive:

Ti direi, sul goffrato lascerei perdere a meno di non carteggiare tutto per bene, rischi che inizi a staccarsi diventando una cosa molto poco appagante e magari lasciando colla e macchie sotto; se proprio volessi provare io coprirei il pannello che ingloba la maniglia perché tende ad essere "toccato" di meno.

 

Potresti provare con un wrapping della 3M? 

Hai ragione, è un goffrato, leggero, ma non so se è veramente un problema, dipende dalla bontà dell'incollaggio.

 

Il pannello che ingobla la maniglia ha in vendita una ricopertura in nero lucido che da tempo mi intriga, ma finora avevo trovato solo quelle per la versione guida a dx. Tipo:

 

s-l1600.webp

Inviato

sembra diversa dalla tua, magari è solo la prospettiva.

Se sono adesive magari prova, non mi convince lo spessore però, l'unica volta che feci una modifica fu sulla MX-5 quando presi le cornicette circolari cromate da mettere sulle bocchette dell'aria😅

Secondo me se li smonti e li porti a far rivestire non ti costa troppo, potresti anche usare un tessuto od una microfibra.

Modificato da ILM4rcio

Inviato
1 minuto fa, ILM4rcio scrive:

sembra diversa dalla tua, magari è solo la prospettiva.

Se sono adesive magari prova, non mi convince lo spessore però, l'unica volta che feci una modifica fu sulla MX-5 quando presi le cornicette circolari cromate da mettere sulle bocchette dell'aria😅

solo la prospettiva, si, sono adesive con strisce 3 m dietro, che ovviamente non so quanto siano robuste, è da vedere. Per lo spessore, difficile da vedere in foto, sarebbe da prenderle e provarle. Lungo il bordo tra l'altro mi piacerebbe contornarlo con un profilo sottile in alluminio, che potrebbe coprire anche la giunzione con la pelle adesiva.  

Inviato
33 minuti fa, Maxwell61 scrive:

solo la prospettiva, si, sono adesive con strisce 3 m dietro, che ovviamente non so quanto siano robuste, è da vedere. Per lo spessore, difficile da vedere in foto, sarebbe da prenderle e provarle. Lungo il bordo tra l'altro mi piacerebbe contornarlo con un profilo sottile in alluminio, che potrebbe coprire anche la giunzione con la pelle adesiva.  

secondo me, vedendo quanto costano ed il lavoro da fare mi sa che ti costa meno farli rivestire da un tappezziere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.