Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

552997B3-3E4E-4E37-A734-65EFE08CA939.jpeg

Featured Replies

Inviato

Modalità provocazione ON

 

Ma io mi chiedo: se una casa automobilistica antica e prestigiosa come Mercedes compra i motori ibridi da una società esterna, compra le batterie da un'altra società esterna (non mi risulta ne produca ancora di proprie), sfrutta la piattaforma di un produttore cinese perché più all'avanguardia, cos'altro le rimane da fare se non dare almeno un'estetica decente all'ennesimo bananone in commercio?  

Modificato da Clusky
aggiunta

  • Risposte 85
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sembrerebbe avere una grandissima efficienza dai dati, vedremo. L'interno lo trovo indegno per una Mercedes, oltre alle plastiche dure messe ovunque trovo i display così verticali ed enormi veramente

  • MotorPassion
    MotorPassion

    Tecnicamente sulla carta molto interessante, esteticamente non mi dispiace la preferisco con la griglia senza barra al centro.   Esclusiva Autopareri, abbiamo già la testimonial.  

  • DonViToCorleone
    DonViToCorleone

    Io boh, ma pure voi, mah...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Clusky scrive:

Ma io mi chiedo: se una casa automobilistica antica e prestigiosa come Mercedes compra i motori ibridi da una società esterna,

 

Non è corretto esattamente: Mercedes non acquista i motori, ma Mercedes li ha sviluppa e li fa produrre da Aurobay. I cinesi fungono da produttori a contratto - la stessa strategia che Apple attua con Foxconn. Perché costruire linee di produzione costose per un volume relativamente basso di motori oggi, che saranno una razza in via di estinzione?

 

 

Inviato

Fuori il design è accettabile, anche se fermo a 10 anni fa minimo e il quantitativo di stelle e stelline da alla nausea ed è tutto fuorché elegante (dovremmo parlare pur sempre di una mercedes). Dentro, dai, è una delle plance più brutte e pesanti mai viste: un muro verticale addobbato da sala giochi...una roba inguardabile per gente che ha superato i 25anni d'età.

Inviato
9 ore fa, 4200blu scrive:

 

Non è corretto esattamente: Mercedes non acquista i motori, ma Mercedes li ha sviluppa e li fa produrre da Aurobay. I cinesi fungono da produttori a contratto - la stessa strategia che Apple attua con Foxconn. Perché costruire linee di produzione costose per un volume relativamente basso di motori oggi, che saranno una razza in via di estinzione?

 

 

 

Grazie per la precisazione.

 

Siccome avevo letto che Aurobay fa capo ad una joint venture tra Renault e un produttore cinese, pensavo che il motore fosse sviluppato da Renault e poi adattato alle necessità di Mercedes. In pratica un "world engine" da vendere a chiunque ne abbia bisogno, modificando coppia/potenza/curva di erogazione/etc a seconda delle necessità del committente.

Inviato
9 ore fa, RayLaMontagna scrive:

una roba inguardabile per gente che ha superato i 25anni d'età.


Credo che il target sia proprio quello dato che verrà prodotta anche in Cina per il mercato locale che reputa le berline europee roba da vecchi.

 

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria_analisi/2024/09/06/mercedes-localizzera-produzione-di-altri-tre-modelli-in-cina_56b0b7c5-3ccd-4881-8434-82fc312fa357.html
 

https://www.automoto.it/news/auto-tedesche-sono-per-i-vecchi-cosi-la-cina-snobba-volkswagen-bmw-e-mercedes.html

Inviato
30 minuti fa, xtom scrive:

che reputa le berline europee roba da vecchi.

 

sei sicuro con questa affermazione? Hai dati resistenti per questa teoria?

 

Io conosco queste cifre:

 

eta media dei clienti ser7 e classe S

in Cina

image.png.a13002816bdc1939b71194decbceab11.png

 

in EU big 5

image.png.8bd073a198b457a8c4dfe1fbe176098f.png

 

 

Inviato
2 minuti fa, 4200blu scrive:

 

sei sicuro con questa affermazione? Hai dati resistenti per questa teoria?

 

Io conosco queste cifre:

 

eta media dei clienti ser7 e classe S

in Cina

image.png.a13002816bdc1939b71194decbceab11.png

 

in EU big 5

image.png.8bd073a198b457a8c4dfe1fbe176098f.png

 

 

 

Non so se l'affermazione di @xtom sia vera o no, ma CLA non è dello stesso segmento/target di Serie7/Classe S, bisognerebbe avere dati specifici.

 

A me fa comunque impressione che in Cina il segmento berline di rappresentanza delle tedesche abbia una clientela così giovane: cosa guideranno questi 40nni arrivati a 60 anni e passa? 

Inviato
11 minuti fa, Clusky scrive:

ma CLA non è dello stesso segmento/target di Serie7/Classe S, bisognerebbe avere dati specifici.

 

Seg-C senza Suv e MPV (quindi ser1/ser2GC e classe A/CLA)

in Cina

image.png.ffedbdb31d0f673a5396c8e5a8e4e226.png

 

EU big5

image.png.8af69d5288b0f473fa57d75f12e6ef5c.png

 

 

Inviato
27 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Seg-C senza Suv e MPV (quindi ser1/ser2GC e classe A/CLA)

in Cina

image.png.ffedbdb31d0f673a5396c8e5a8e4e226.png

 

EU big5

image.png.8af69d5288b0f473fa57d75f12e6ef5c.png

 

 

 

Caspita! A mio modo di vedere, il target anagrafico è più azzeccato lì che in EU.

Inviato
On 13/03/2025 at 22:39, Tommy99 scrive:

È tutto così Smart, così cinese,

Attenzione a usare sti termini, che ooggi guardando lo stile delle cinesi sarebbe come dire "moderna e gradevole", mentre questa è un plum cake con dentro alberi di natale :-D 

 

neta_s_electric_motor_news_01.png

 

arenaev_004.jpg

 

36e36766-ab28-49cd-b30d-f4a6d5f5d930_3%2

 

IMG_7021.jpeg

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.