Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Maserati

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, RiRino scrive:

Perché la piattaforma "Ferrari" (così come la piattaforma dell'attuale Gt)è una piattaforma da sportiva vera (motore completamente arretrato, baricentro basso, Duomi sospensioni e cofano motore più basso, e probabilmente più leggera e rigida.), Giorgio per quanto ottima, più sportiva e migliore di quelle concorrenti, è sempre una piattaforma da "berlina".     

 

 

Ora non fasciamoci la testa prima di romperla, vediamo che piattaforma usano, sono sicuro che anche utilizzassero Giorgio o derivato, non sarà un coupettone pacioso e non sto dicendo che farà schifo, ma è chiaro che con la piattaforma Ferrari sarebbe un' altra cosa e personalmente preferirei.

 

☏ Redmi Note 7 ☏

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sicuramente...

Non fosse altro che era sviluppata in Ferrari e completamente in alluminio.

Credo però che essendo modulare, Giorgio, ed avendo comunque una disposizione del motore molto arretrata di suo, che possano lavorare sul "modulo" dell'avantreno.

Ad ogni modo M162 (GT) e M165 ("Alfieri") sono stati bloccati come progetti ed i modelli cancellati, così come il progetto F165 di maseratizzazione della piattaforma modulare in alluminio.

Effettivamente gli stabilmenti Ferrari in vista anche dei nuovi progetti credo saranno saturi, mentre in quelli FCA di spazio ce n'é a volontà. Inoltre credo che per "ripagarsi" dell'elettrificazione di Giorgio abbiano bisogno anche di auto dal margine elevato e credo che questa new GT ICE con il 2.9 V6 da > 500 cv di listino starà sopra i 150 k€. 

 

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale

  • AleMcGir
    AleMcGir

    Esatto, ieri si era a Dubai con i Fuffa Guru, oggi siamo a mangiare la Zuppa del Montanaro nella profonda Ciociaria, domani vediamo dove ci svegliamo, ogni giorno una sorpresa.

  • Penso che quel rumorose sia intesto come presenza, un sinonimo di "cafone", anche perchè non mi sembra che Vidal abbia voce in capitolo sulla timbrica dei propulsori. Comunque più che alle Lancia di R

Immagini Pubblicate

Inviato

Il punto, più che la dinamica forse, è il design tra una piattaforma e l'altra, credo sia difficile avere le proporzioni e i volumi della attuale GT sulla nuova con l'eventuale piattaforma Giorgio.

 

Deve essere confortevole perchè è una granturismo 4 posti di 5m, non credo che avrà una caratterizzazione simile a una Giulia Q che è un concetto di auto completamente diverso e più ''pistaiolo'', aldilà della piattaforma utilizzata, sportiva ma non estrema. Ciò non toglie che certe caratteristiche da piattaforma sportiva alla guida si sentono anche se l'auto è tarata sul confort, quindi l'utilizzo della piattaforma Ferrari non sarebbe ''sprecato'', come non lo è sulla attuale.

 

Anche una Ferrari GTC4 è un barcone di 5m confortevole , ciò non toglie che sia un auto sportiva.

2 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Sicuramente...

Non fosse altro che era sviluppata in Ferrari e completamente in alluminio.

Credo però che essendo modulare, Giorgio, ed avendo comunque una disposizione del motore molto arretrata di suo, che possano lavorare sul "modulo" dell'avantreno.

Ad ogni modo M162 (GT) e M165 ("Alfieri") sono stati bloccati come progetti ed i modelli cancellati, così come il progetto F165 di maseratizzazione della piattaforma modulare in alluminio.

Effettivamente gli stabilmenti Ferrari in vista anche dei nuovi progetti credo saranno saturi, mentre in quelli FCA di spazio ce n'é a volontà. Inoltre credo che per "ripagarsi" dell'elettrificazione di Giorgio abbiano bisogno anche di auto dal margine elevato e credo che questa new GT ICE con il 2.9 V6 da > 500 cv di listino starà sopra i 150 k€. 

 

Ma a livello industriale avrebbero tutti i motivi, ci mancherebbe....

 

La mia opinione da appassionato è questa, vediamo cosa esce, non sono tanto sicuro su eventauli modifiche sostanziali su Giorgio comunque.

 

Su Giulia il V6 è posizionato così(foto Macgeek)

 

901208855_6cilindri.png.f1be13eef46a04acff3b8abfb25db9fa.png

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Si, diciamo che per come si stanno delineando le cose, siamo più in linea con Continental GT che l'attuale GT/C.

Ecco, rispetto alla Bentley spero si lavori un po' più sul peso!

Ma a mio avviso chi cerca ora un coupettone di quella categoria cerca soprattutto comfort, quindi infotaiment/ADAS/etc. Se a questo gli diamo carattere Maserati come design e handling siamo a cavallo!!!

Welcome back Maserati Mexico ?

Inviato
2 hours ago, RiRino said:

Perché la piattaforma "Ferrari" (così come la piattaforma dell'attuale Gt)è una piattaforma da sportiva vera (motore completamente arretrato, baricentro basso, Duomi sospensioni e cofano motore più basso, e probabilmente più leggera e rigida.), Giorgio per quanto ottima, più sportiva e migliore di quelle concorrenti, è sempre una piattaforma da "berlina".     

 

Tecnicamente anche GranTurismo M145 è su una piattaforma da berlina, visto che deriva da Quattroporte M139...

FirmaBarcode.gif

Inviato

image.png.ca8db03c01cd4a1e7f3457716aad8880.png

image.png.cdc16efe14b849e3d6b9d1f3402ca902.pngimage.png.559188416654c29a333fd6ca0472bcdc.png

 

Comunque a giudicare da quello che ho visto non è affatto escluso che su M189 il motore si possa arretrare maggiormente... ;)

FirmaBarcode.gif

Inviato

La granturismo è un rebus, fossi in Maserati avrei il terrore di doverci mettere le mani visto che ormai è un simbolo e si inserisce in un campo minato tra sportività e piacere elegante.

L’importante, al netto della tecnica che è fondamentale, e del design sul quale non nutro dubbi che svolgeranno un lavoro eccelso, è che carattere dare....con quella attuale si aveva toccato il giusto punto di contatto tra comfort e dinamica, anche come sensazione all’interno per i passeggeri.

Devono necessariamente curare i dannati aspetti che ora fan la differenza e che non voglio ripetere, la tecnologia deve essere al top.

La aspetto con tante speranze perché per me è un vero simbolo, il vero simbolo del marchio, altro che Levante....non servirà a fare grandi numeri ma è tanto marketing.

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato
1 ora fa, MacGeek scrive:

 

Tecnicamente anche GranTurismo M145 è su una piattaforma da berlina, visto che deriva da Quattroporte M139...

Non proprio, è M139 che aveva una piattaforma da sportiva(infatti era definita come una sportiva a 4p, a differenza dell'attuale):-),quelle con il robotizzato avevano pure il cambio transaxle al posteriore.... oltre al motore completamente dietro l'asse anteriore come si vede dalle foto, la piattaforma era da auto sportiva di fatto(usata poi su M145 e 8c in variante diversa), che ha debuttato su una berlina, non il contrario.

 

Ben vengano le modifiche a Giorgio per renderlo ancora più sportivo, possibile pure che con una variante ''wide'' della piattaforma si riesca ad incassare di più il motore(che essendo a v di 90° è piuttosto largo) verso il parafiamma/tunnel.

 

 

 

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Le modifiche sono anche in lunghezza. Diciamo che quando cominceranno a girare i muli si riconosceranno...

 

VoV3wim.jpg

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.