Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

OT.
Perché la città di Genova deve sempre uscire fuori in qualche modo? 😂

Questa cosa mi spezza!
Fine OT.

 

 

Placati

  • Risposte 60
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • aboutdas
    aboutdas

    Qui ci sti sta focalizzando molto su esperienze "spot" e su valutazioni personali. Però credo che il topic debba vertere su altro.   Da un punto di vista strutturale, il futuro del segmento

  • aboutdas
    aboutdas

    Apre "il futuro del segmento B" Legge racconti di viaggi svoltisi nel 1985 Chiude "il future del segmento B"

  • Trovo estremo relegare alla 208 o a una qualsiasi B moderna un uso esclusivamente urbano.  I tempi della 127 sono passati da molto tempo.

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, Tommy99 scrive:

OT.
Perché la città di Genova deve sempre uscire fuori in qualche modo? 😂

Questa cosa mi spezza!
Fine OT.

 

 

È un po' come l'abitante del paesino in montagna che deve raggiungere casa e non potrà più farlo perché il tal modello non è più disponibile 4x4 😁 

Inviato

Comunque, sacrosanto problema di spazio in città e paesini a parte, in Italia, quando bisogna comprare un'auto (ma anche un'attrezzatura che non sia il televisore, la console per giocare, il telefonino e poco altro) il ritornello principe in fase d'acquisto è "Ma io poi con .... (aggiungere voce di spesa a piacere) cosa ci devo mai fare..." e poi ti trovi le Corsa del 2000 usate per traslocare il divano 3 posti...

 

In questo, un po' mi ritrovo con il pensiero di @4200blu

Modificato da Clusky

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

 

Anche c scon sospensioni posteriori indipendenti sono poche .

Le 4x4 sì  per ovvi motivi .

Ma 2wd...

 

Comunque, nemmeno pochissime, in realtà. 

 

Corolla, Civic, i30, Ceed/Xceed, le C Vag con i motori di punta, classe A e sr1. 

 

È il segmento che è in picchiata e sono sempre meno le proposte sul mercato. 

52 minuti fa, Clusky scrive:

Comunque, sacrosanto problema di spazio in città e paesini a parte, in Italia, quando bisogna comprare un'auto (ma anche un'attrezzatura che non sia il televisore, la console per giocare, il telefonino e poco altro) il ritornello principe in fase d'acquisto è "Ma io poi con .... (aggiungere voce di spesa a piacere) cosa ci devo mai fare..." e poi ti trovi le Corsa del 2000 usate per traslocare il divano 3 posti...

 

In questo, un po' mi ritrovo con il pensiero di @4200blu

Genova e paeselli medioevali sostanzialmente stanno all'Italia, come Tokyo e altre metropoli stanno al Giappone. La soluzione? Le Kei car 😅

 

Prossimamente anche in Italia 😜?

Inviato
4 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Genova e paeselli medioevali sostanzialmente stanno all'Italia, come Tokyo e altre metropoli stanno al Giappone. La soluzione? Le Kei car 😅

 

Prossimamente anche in Italia 😜?

 

I quadricicli, tipo Aixam e simili, sono le nostre Kei car, secondo me: con la scomparsa delle Smart il mercato si è rivolto a questi ultimi, almeno in parte.

Parlando di Kei car vere e proprie, le vedrei bene da noi, ma dovrebbero alleggerire le nostre normative di sicurezza rispetto alle auto normali, se non sbaglio.

Inviato
19 ore fa, Clusky scrive:

Comunque, sacrosanto problema di spazio in città e paesini a parte, in Italia, quando bisogna comprare un'auto (ma anche un'attrezzatura che non sia il televisore, la console per giocare, il telefonino e poco altro) il ritornello principe in fase d'acquisto è "Ma io poi con .... (aggiungere voce di spesa a piacere) cosa ci devo mai fare..." e poi ti trovi le Corsa del 2000 usate per traslocare il divano 3 posti...

 

In questo, un po' mi ritrovo con il pensiero di @4200blu

Onestamente sento molto più la dinamica contraria: acquisti sovradimensionati giustificati con "Bisogna essere pronti anche a X" con X = evento con probabilità infima nell'intera vita del veicolo 🤣 da cui, l'invasione di SUV di ogni segmento e foggia perché l'auto mi serve per pendolare ma metti quella volta che devo recuperare la mia prozia 94enne nel Sahara e mi trovo ad attraversare un fiume in piena mentre nevica... 😆

 

C'è da dire che probabilmente dipende dalla zona, io vedo il Nordest e rispetto al resto d'Italia (tolta Milano che fa caso a sé) la suvvizzazione è più spinta: per motivi culturali c'è una maggiore ossessione per la dimostrazione dello status, e con lei l'arrampicata sugli specchi per giustificare automobili inutilmente grosse.

Magari altrove c'è invece più la tendenza eccessivamente pauperista che descrivi.

 

Comunque è vero che Genova è il benchmark 😁 assieme a Napoli è l'estremo in quanto a città di grandi dimensioni ma con una compressione geografica fortissima, per cui quartieri residenziali densi, grandi condomini ma scarsissima superficie per parcheggi. Lo spazio diventa sacro, lunghezza e larghezza si pagano parecchio nell'uso quotidiano.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
39 minuti fa, Wilhem275 scrive:

 

 

Comunque è vero che Genova è il benchmark 😁 assieme a Napoli è l'estremo in quanto a città di grandi dimensioni ma con una compressione geografica fortissima...

 

E Salerno, da dove scrivo, è per certi versi peggio, spalmata com'è tra mare a ovest e colline a est.

 

Ma il punto fondamentale del mio discorso è a metà tra scarsa propensione ed effettiva incapacità di spesa, sicuramente dalle mie parti. Concordo che nel Nordest probabilmente c'è una tendenza opposta: recentemente sono stato qualche giorno tra Padova e Vicenza e dal panorama automobilistico non diresti nemmeno che è la stessa nazione🤣

Inviato
28 minuti fa, Clusky scrive:

E Salerno, da dove scrivo, è per certi versi peggio, spalmata com'è tra mare a ovest e colline a est.

 

 

20 ore fa, Clusky scrive:

"Ma io poi con .... (aggiungere voce di spesa a piacere) cosa ci devo mai fare..." e poi ti trovi le Corsa del 2000 usate per traslocare il divano 3 posti...

 

Si, ma meglio così che intasare le strade con il suvvone di turno.

Manco da un po' a Salerno, ma sono appena stato dopo quasi un anno tra Nocera e Torre Annunziata, e la situazione è sempre più drammatica come gestione degli spazi, a causa del parco auto sempre più largo.

Sono anche stato a Cetara con l'auto di mia sorella (una Renegade) e continuo a chiedermi che senso abbia comprare queste auto ( e non lo dico da imbranato, conosco bene quelle curve e saprei uscirne anche con il bus della Sita 😀)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
23 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

 

Si, ma meglio così che intasare le strade con il suvvone di turno.

Manco da un po' a Salerno, ma sono appena stato dopo quasi un anno tra Nocera e Torre Annunziata, e la situazione è sempre più drammatica come gestione degli spazi, a causa del parco auto sempre più largo.

Sono anche stato a Cetara con l'auto di mia sorella (una Renegade) e continuo a chiedermi che senso abbia comprare queste auto ( e non lo dico da imbranato, conosco bene quelle curve e saprei uscirne anche con il bus della Sita 😀)

 

Ma sono d'accordo con il fatto di acquistare utilitarie e non suv, specie se, nell'ordine, manca lo spazio per circolare/parcheggiare, mancano i soldi, si ha buon gusto automobilistico (scherzo, non impallinatemi :D). Dico che il mercato italiano è peculiare perchè si tende a sovrasfruttare i segmenti basso di gamma quando un acquisto più consono sarebbe un segmento più alto (altrimenti le C e le D che le hanno fatre a fare?).

 

Poi, dimensioni a parte, è il modo di guidare e parcheggiare le auto che mette i brividi: proprietari di suv che, per non fare 50 mt contati a piedi, parcheggiano l'auto in prossimità dell'incrocio, 2 ruote sul marciapiede, bloccando lo scivolo dei disabili che porta sulle strisce pedonali. Io gli darei l'ergastolo, altro che verbale. E dire che abito in una zona dove il parcheggio non manca, striscia bianca per giunta.

 

PS: riguardo la Costiera, parli con uno che non è abituato alle strettoie e ai tornanti e non ha la pazienza di arrivarci su 4 ruote. Quindi per me, andare ad Amalfi, Positano e affini, vuol dire prendere il traghetto: zero stress, vista spettacolare, nessun problema a parcheggiare e spendi di meno contando benzina e parcheggio. Nessuno dice mai che la Divina è meravigliosa se la ammiri dal mare, dall'auto lo è molto di meno e te la godi solo se ti piacciono le curve e non c'è traffico,

Modificato da Clusky

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.