Vai al contenuto
  • 0

Consiglio segmento C / crossover smart: lista della spesa


Domanda

Inviato

Ciao!

C'è poco da fare, ma si torna sempre qui 😄 Ho cercato in internet, gruppi fb... ma alla fine nei momenti decisivi questa community è la migliore!

 

Sto valutando acquisto di una nuova auto per utilizzo professionale e familiare, circa 20k all'anno, molta autostrada. Necessità che l'auto sia ben equilibrata, "smart"... confortevole, non sportiva ma neanche piantata, intelligente nei consumi, ben rifinita, adas e che non si svaluti infinitamente... Voglio troppo??? Tutte queste cose però io le ho ritrovate in un bell'allestimento di Ford Focus mkIV che pur con un 3 cilindri mi ha permesso dignitosamente di fare tutto. Ora incomincia ad avere i suoi bei km.

 

Ho sempre guidato benzina e voglio auto silenziose, per questo tendo a escludere il diesel, sarei anche disposto a valutare ma dovrebbe essere appunto affidabile e silenzioso, così come mi piacerebbe anche passare a un cambio automatico.

 

Di seguito la lista di auto che sto attenzionando, vedrete auto anche MOLTO diverse proprio perchè pur prediligendo il segmento C, quello che mi interessa in realtà è avere un'auto che sia un buon compromesso tra tutto, non ultimo il prezzo, quindi ci metto dentro anche qualche suv/crossover che non mi dispiace.
L'acquisto è da intendersi come usato sui 20-25k con circa 50km come idea di partenza. Se motori affidabili es. Volvo sono disposto anche a salire sui 90k per farci altri 100k.

 

  • Kia Xceed: mi piace fuori, mi piace il discorso della garanzia Kia, leggo dubbi sull'automatico, internamente un po' cheap forse. Non mi convince mercato e rivendibilità.
  • T-Roc: le vedo ovunque, non mi esaltano ma forse è un buon compromesso. Benzina 1500 automatico forse la scelta migliore, il diesel leggo che consuma uguale ed è rumoroso
  • Volvo XC40: benzina consuma sproposito, diesel sarebbe il d3 ma leggo di pericolosi problemi olio. Suv ma mi piace. 
  • Volvo V60: come sopra, sembra ci siano tanti problemi con l'olio, forse auto un po' lunga, la scelta per le mie esigenze era V40 ma non la fanno più
  • Giulia: mi piace ma un po' troppo presidenziale. Dubbioso. Sull'usato trovo solo quasi diesel.
  • Mazda 3: era in ballo quando dovevo acquistare la focus, sempre piaciuta tantissimo ma forse non è più l'auto che mi serve in questo momento. Non so se affidabile per il gran numero di km che devo farci e poi è un po' troppo sportiveggiante, posteriore molto chiuso etc.
  • Peugeot 308: la riporto perchè è nel segmento e mi sembra molto ricca di strumentazione ma non mi convince e non ho approfondito motorizzazioni

 

Ho cercato anche su A3, Bmw serie 1 ma mi sembra che sui premium non ci sia una vera e propria soluzione che mette insieme tutte le mie esigenze.

Grazie!

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Opel Astra, che infatti qualcuno aveva anche nominato, che affidabilita ha? Non mi dispiace e si trova qualche diesel automatico a buoni prezzi

  • 0
Inviato (modificato)
  On 06/06/2025 at 11:13, Pheel_98 scrive:

Io la sparo

 

Honda Civic

 

Dando dentro la tua secondo me prendi una km 0 accessoriata bene(versione Sport) a 30k se non meno

 

So che esco dal budget, ma avresti spazio da vendere, motore ibrido vero il cui termico ha 4 cilindri con automatico favoloso, dinamica di guida da Giulia.

 

Fra le altre citate

 

Corolla e Mazda3 poco spazio a bordo

 

Focus ormai la tirano dietro

 

Tipo?

 

Espandi  

Mi quoto, perché se l'idea è anche di valutare usati, una Civic con 25k la prendi. O anche una Elegance(base) km 0.

Tra le alternative io metteri anche Yaris Cross e Leon.

comunque se si sapessero i chilometri e lo stato della tua attuale Focus si potrebbe capirne se ne vale la pena cambiarla e quale potrebbe essere la valutazione sia come permuta sia come vendita

Modificato da Pheel_98
  • 0
Inviato
  On 14/06/2025 at 18:20, seltzz scrive:

Provata, interni e avvolgimento alla guida incredibili, ma l'aspirato deludente. Con 3 cilindri turbo adesso schiaccio e volo, con quel 2000 sono fermo.

Toppo "particolari" per i miei gusti.

 

Diciamo che ho ripensato anche a chi mi ha consigliato di ritornare su focus, ma sono comunque tutte motorizzazioni 1.0 quindi tra poco tempo si riproporrebber il problema di avere tanti km e non volere aggiungercene altri sopra...

Espandi  

 

Eh se sei abituato ai motori turbo, un'aspirato è di solito traumatico 😄

 

Diciamo che se ami la coppia tutta e subito ed in basso, un turbo è obbligatorio.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 0
Inviato
  On 17/06/2025 at 07:50, VuOtto scrive:

 

Eh se sei abituato ai motori turbo, un'aspirato è di solito traumatico 😄

 

Diciamo che se ami la coppia tutta e subito ed in basso, un turbo è obbligatorio.

Espandi  

 

Su una media sicuramente. Su auto più leggere non necessariamente. 

  • 0
Inviato
  On 15/06/2025 at 17:52, Pheel_98 scrive:

comunque se si sapessero i chilometri e lo stato della tua attuale Focus si potrebbe capirne se ne vale la pena cambiarla e quale potrebbe essere la valutazione sia come permuta sia come vendita

Espandi  

 

110.000km..... 1.0

sicuramente bisogna farci i lavori, casa madre parla di motori da 300k, in internet la gente ha paura di farci più di 60k

  • 0
Inviato
  On 19/06/2025 at 14:35, seltzz scrive:

 

110.000km..... 1.0

sicuramente bisogna farci i lavori, casa madre parla di motori da 300k, in internet la gente ha paura di farci più di 60k

Espandi  

Boh, secondo me sono ancora pochi, poi se vuoi cambiarla più per sfizio che necessita è un altro discorso

 

Io comunque ripeto Civic come opzione migliore per fare un upgrade a livello di dimensioni e prestazioni. Sicuramente è l'unica che ha un comportamento paragonabile a Giulia, ma offre anche più abitabilità e un Powertrain nettamente più avanzato tecnologicamente

 

  • 0
Inviato
  On 19/06/2025 at 14:35, seltzz scrive:

 

110.000km..... 1.0

sicuramente bisogna farci i lavori, casa madre parla di motori da 300k, in internet la gente ha paura di farci più di 60k

Espandi  

Io con una Fiesta con il 1.0 ecoboost ne ho fatti 172mila senza battere ciglio. Poi la cinghia a bagno d'olio ha pensato bene di passare a suonare il citofono (per la cronaca, chi l'ha comprata ha poi provveduto alla sostituzione e per quanto mi è noto dopo 3 anni è ancora in circolazione, presumo con ormai 200mila se non forse più km). 

 

 

Se la tua ha la distribuzione a catena, non si pone nemmeno quel problema. 

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.