Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

YPSILONRALLYRACING(6).thumb.jpg.c82b22b868d0ff4e9c67b9dd332c3f1b.jpgYPSILONRALLYRACING.thumb.jpg.0fba894ba29d9ef70576180b2792c6b1.jpgYPSILONRALLYRACING(2).thumb.jpg.5fcc677a8b5eaf93c267860753d1af60.jpgYPSILONRALLYRACING(5).thumb.jpg.e20f500eea12bec0669ba2e8739b744a.jpgYPSILONRALLYRACING(3).thumb.jpg.be42ebaf9a11ff6d9840ce64fda7a5ac.jpgYPSILONRALLYRACING(4).thumb.jpg.a26e21e791cf24838f674f5ac266b6ac.jpg

 

Comunicato stampa

Cita

Lancia HF Racing: l’emozione del rally diventa accessibile

  • La nuova Ypsilon HF Racing amplia la proposta sportiva di Lancia, affiancandosi alla Rally4, con un modello pensato per chi si avvicina per la prima volta al mondo del rally, offrendo un’esperienza autentica, accessibile e formativa.
  • Omologata nella categoria Rally6, la vettura da gara adotta un motore 1.2 turbo da 145 CV, cambio manuale a sei marce dai rapporti corti e differenziale meccanico lavorano insieme a una scocca condivisa con la Rally4.
  • La nuova HF Racing è parte di una strategia più ampia che, oltre ad aver riportato il marchio nel motorsport, vede il ritorno dell’iconica sigla HF sulle versioni ad alte prestazioni della nuova generazione Lancia: oggi sul modello Ypsilon, domani sulle nuove Gamma e Delta con la denominazione “HF Integrale”. 

Lancia ha mantenuto la promessa: il ritorno nei rally è oggi un fatto concreto che sta riaccendendo l’entusiasmo degli appassionati e riportando il Marchio al centro della scena sportiva. E adesso, dopo il debutto della Ypsilon Rally4 e dell’avvincente Trofeo Lancia, il Marchio compie un ulteriore passo nel proprio percorso con l’esordio della Ypsilon HF Racing, una vettura pensata per ampliare la base della piramide rallystica, offrendo una reale opportunità di accesso alle competizioni su strada a una nuova generazione di piloti.
La novità è stata presentata pochi giorni fa presso lo storico Proving Ground di Balocco (VC), in occasione del debutto dinamico delle nuove Ypsilon HF da 280 CV e Ypsilon HF Line Ibrida. Un appuntamento che ha confermato l’impegno di Lancia nel riportare la propria identità sportiva al centro del proprio Rinascimento, unendo in un’unica visione il mondo delle corse, in cui ha scritto pagine memorabili nel passato, e quello della strada dove oggi torna a esprimere performance e carattere con modelli pensati per il futuro.
Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia, dichiara: “Con la Ypsilon HF Racing vogliamo abbattere, una volta per tutte, le barriere d’ingresso al mondo delle competizioni su strada, offrendo un concentrato di alte prestazioni, sicurezza e bassissimi costi chilometrici. Il nostro obiettivo è riportare il motorsport a essere un’opportunità reale per i giovani, dove il talento possa crescere e trovare spazio. È così che scegliamo di onorare la nostra gloriosa tradizione sportiva, guardando avanti con concretezza e ambizione.”

 

Ypsilon HF Racing: concreta, sicura e pronta a correre

La Ypsilon HF Racing è omologata in categoria Rally6, ovvero il livello d’ingresso nella piramide FIA del rally, pensato per i giovani piloti e caratterizzato da costi contenuti, regolamento semplificato e vetture derivate dalla produzione di serie. Per soddisfare i parametri tecnici previsti dalla categoria, la nuova vettura da gara adotta un motore 1,2 litri 3 cilindri turbo da 145 CV e 240nm di coppia, associato a un cambio manuale a sei marce dai rapporti corti e con differenziale meccanico, pensato per garantire vivacità e reattività. La scocca della vettura è la stessa della versione Ypsilon Rally 4, dunque estremamente sicura in rapporto alle prestazioni, e conforme al regolamento FIA. Dotata di rollbar omologato e sistemi di sicurezza secondo gli standard internazionali, fa della sicurezza uno dei suoi punti forza. Il cockpit, la plancia, ed anche l’architettura delle sospensioni sono le stesse dalla sorella maggiore da competizione, assicurando al pilota un’esperienza autentica e professionale fin dal primo utilizzo. I freni anteriori sono da 302 mm e quelli posteriori da 290mm per una frenata potente in tutte le condizioni. Il freno mano è meccanico. Tutto il percorso di sviluppo è stato orientato per creare una vettura agile da guidare, performante perché ricca di contenuti tecnici, ma con bassissimi costi di utilizzo. La nuova Ypsilon HF Racing nasce per guidare l’apprendimento e l'affinamento delle tecniche di guida rallystica, rappresentando un punto di partenza concreto per i piloti nella prima fase della loro carriera. Frutto della collaborazione e consulenza di rallysti professionisti e sottoposta a test dinamici rigorosi, la vettura incarna i valori distintivi del marchio: dinamismo, accessibilità e piacere di guida. Con prezzo di listino pari a 38.900 € (IVA esclusa) e una configurazione già “pronto-gara”, si rivolge a un pubblico ampio e trasversale, contribuendo alla diffusione di una cultura sportiva inclusiva e innovativa. Il nuovo modello è già ordinabile presso il Racing Shop Stellantis Motorsport e le prime consegne inizieranno dopo l’estate.

 

HF, il ritorno di un’identità ad alte prestazioni

La nuova HF Racing si inserisce in una strategia più ampia e articolata, che ha visto il ritorno ufficiale di Lancia nel motorsport con la Ypsilon Rally4. Presentata all’inizio del 2024, la Rally4 rappresenta la declinazione più prestazionale della nuova generazione Ypsilon: un’auto da competizione a tutti gli effetti, sviluppata per la categoria FIA Rally4, con motore turbo da 212 CV, cambio sequenziale SADEV a 5 marce, sospensioni Ohlins regolabili e impianto frenante dedicato. Da sottolineare che per la messa a punto di questa vettura il Brand si è avvalso di Miki Biasion, una vera leggenda nella storia del Motorsport che, tra gli anni ’80 e ’90, ha indissolubilmente legato il proprio nome a Lancia, diventando il pilota italiano più vincente di tutti i tempi. Fin dalle prime uscite ufficiali, ossia al Rally Targa Florio e al Rally Due Valli, la Ypsilon Rally4 ha dimostrato un elevato potenziale prestazionale e grande affidabilità. Pensata per piloti privati ambiziosi e team professionisti, con un’attenzione particolare ai costi di gestione, la grintosa vettura da gara si fregia dell’iconico logo HF con l’Elefantino rosso. Inoltre, è protagonista del Trofeo Lancia, il monomarca che mette in palio un montepremi complessivo del valore di 360.000 euro e un’opportunità straordinaria: il vincitore assoluto, se Under 35, si unirà al Team Lancia Corse HF, per disputare il Campionato Europeo Rally FIA ERC 2026 su una Ypsilon Rally4 HF ufficiale. Infine, va ricordato che il ritorno di Lancia nei rally è parte integrante di un progetto industriale e culturale che riconosce nel motorsport un laboratorio strategico per l’innovazione tecnica, la formazione di nuovi talenti e il rafforzamento dell’identità di marca.
In questo contesto si inserisce anche il rilancio della storica sigla HF, da sempre simbolo delle Lancia più grintose, che torna a occupare un ruolo centrale nella visione futura del marchio. Infatti, HF diventerà il tratto distintivo di tutte le versioni ad alte prestazioni della nuova gamma Lancia: oggi con il modello Ypsilon per arrivare nel 2026 sulla Gamma e poi sulla nuova Delta con la denominazione “HF Integrale”. 

Via Lancia.

Modificato da Osv
immagini uffciali e comunicato completo

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato

Pensavo che le categorie finissero alla Rally5. 

 

Praticamente è una stradale con rollbar

Modificato da Osv

  • Osv ha modificato il titolo in Lancia Ypsilon HF Racing 2025
Inviato

Chiedo per ignoranza sul tema e senza pregiudizio: ma uno che se la compra, cosa ci può fare realisticamente? E soprattutto, secondo voi c'è una platea di interessati ragionevole o si tratta di una nicchia risicatissima?

 

Di Rally4 mi pare ne abbiano vendute quasi un centinaio, probabilmente hanno ricevuto molto interesse per una macchinetta simile ma più abbordabile? Non saprei. Da ignorante avrei preferito una stradale con lo stesso motore, o forse la strategia Lancia per eludere i controlli UE è quella di omologare solo racing e poi trasformarle in stradali? 🤪

Inviato

Nei rally di zona e locali ci sono parecchie racing start o magari auto molto vecchie e con omologazione scaduta (che vengono "tirate dentro" per aumentare un po' i partecipanti).

 

Poi ci sono le gare in salita dove c'è un campionato italiano dedicato alle racing start.

 

I posti per farla correre ci sono

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.