Vai al contenuto

Interni colorati e dove trovarli


Messaggi Raccomandati:

Inviato
15 hours ago, 3volumi3 said:

 

...che fa il pari con il cioccolatoso interno della coeva 127 Top

sorgente_196281.d1520524488.jpg.b97e16ffe2cc09e45d1b8f1c97fb53f2.jpg

 

...e con la mitica pedaliera Fiat dell'epoca, disassata e con frizione semi-orizzontale :-P 

  • Ahah! 1
Inviato

Megane Floride.

 

 

 

(senza commento...) 🤐

C_2_articolo_1017878_imagepp.jpg

976654.jpg

  • Adoro! 2

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ricordo oltre le belle C3 D&G e Pinko, la versione limitata (non per il nostro mercato) C3 So Chic, in pratica aveva i paraurti e minigonne della VTR, gli stessi cerchi ma allestita di lusso con selleria in pelle marrone. I sedili erano realizzati in Italia, non ricordo la ditta ma è la stessa che li produceva per la Pinko, la D&G e ancora oggi è fornitore di Bentley, Porsche, Ferrari ecc ecc.  

IMG_2309.jpeg

IMG_2308.jpeg

IMG_2307.jpeg

  • Adoro! 1
Inviato

Interni colorati e dove avremmo potuto trovarli.

Nella 164, se la dirigenza Fiat avesse accettato la proposta di Fumia che prevedeva di rivestire gran parte della plancia con il tessuto in alcantare dello stesso colore degli interni:

alfa-romeo-164-6.jpeg.c97a4d3c99a744edb60e56b64ccdcf51.jpeg

 

Purtroppo prevalse la mentalità contafagiolesca sabauda e venne deliberata la meno elegante ma pur sempre bella plancia che conosciamo:

1385233890.thumb.jpeg.4bef15da2c22e2e9df8ff83ff25ae3ae.jpeg

  • Adoro! 2
Inviato (modificato)
50 minutes ago, 3volumi3 said:

Interni colorati e dove avremmo potuto trovarli.

Nella 164, se la dirigenza Fiat avesse accettato la proposta di Fumia che prevedeva di rivestire gran parte della plancia con il tessuto in alcantare dello stesso colore degli interni:

alfa-romeo-164-6.jpeg.c97a4d3c99a744edb60e56b64ccdcf51.jpeg

 

Purtroppo prevalse la mentalità contafagiolesca sabauda e venne deliberata la meno elegante ma pur sempre bella plancia che conosciamo:

1385233890.thumb.jpeg.4bef15da2c22e2e9df8ff83ff25ae3ae.jpeg

 

probabilmente all'epoca non c'erano neanche i materiali adatti per fare una cosa che sarebbe stata esposta al sole per anni.

 

In quanto al design, sì molto bella e intelligente la parte davanti al passeggero, ma la parte centrale era bella solo a vedersi. Come usabilità era ridicola: tasti minuscoli tutti uguali e pure lontani dal volante. Sarà che non l'ho mai sopportato, ma per me Fumia era più pittore astratto che designer ;-) 

Modificato da v13
Inviato
25 minuti fa, v13 scrive:

 

probabilmente all'epoca non c'erano neanche i materiali adatti per fare una cosa che sarebbe stata esposta al sole per anni.

 

In quanto al design, sì molto bella e intelligente la parte davanti al passeggero, ma la parte centrale era bella solo a vedersi. Come usabilità era ridicola: tasti minuscoli tutti uguali e pure lontani dal volante. Sarà che non l'ho mai sopportato, ma per me Fumia era più pittore astratto che designer ;-) 

Hai ragione. A onor del vero anni dopo Fumia fece mea culpa sull'usabilità della parte centrale, ammettendo di aver sacrificato l'ergonomia al design, dicendo di aver voluto richiamare l'estetica hi-tech dei componenti hifi allora molto in voga.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.