Vai al contenuto

intervista demel a 4R


renyuri71

Messaggi Raccomandati:

Resta fermo il fatto che Demel ha una visione quanto meno distorta del marchio Lancia; evidentemente ne ignora la storia, anche recente, caratterizzata da modelli anche sportivi,

Demel conosce certamente la storia di Lancia, Alfa e Fiat.

Semplicemente stanno cercando di far passare le idee che fanno comodo alle loro strategie. Ricordate cosa diceva Goebbels? "Una bugia ripetuta cento volte diventa verità".

Tra poco scopriremo che la Lancia ha solo prodotto berline 3 volumi per pensionati e utilitarie chic per signore snob, mentre il summa tecnico della storia Alfa è stata l'Arna. :twisted:

Ripeto:

auto italiana = auto sportiva = auto giovane per tradizione.

In questo momento tutti i marchi cercano di darsi un'immagine più sportiva e giovane, anche quelli più tradizionalisti. Nessuno vuole avere l'immagine di "marchio per pensionati".

I marchi italiani che hanno nel DNA questa immagine vincente dovrebbero rappresentare, anche per il più indifferente markettaro, un patrimonio inestimabile.

E questi di Torino cosa fanno? Buttano cento anni di storia alle ortiche?

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...Non penso che sia stizzito ..i Lancisti come gli Alfisti sono i tifosi ...lui deve invece pensare ai bilanci altrimenti l'azienda fallisce come il "NAPOLI".

Bene bene ..uomo giusto al posto giusto ,un duro ...quello che serve a

elimiare alcune teste di cazzo che ancora si aggirano

Ciao

Ben rientrato, Guglielmo. :wink:

Ho letto anch'io l'intervista e da una parte sono d'accordo con te. Non me la sento di giudicare il Demel uomo-Fiat, ma sicuramente una persona che copre il suo ruolo ha come unico pensiero quello di far quadrare i bilanci, altrimenti davvero al pari del Napoli, si rischia il fallimento. Resta fermo il fatto che Demel ha una visione quanto meno distorta del marchio Lancia; evidentemente ne ignora la storia, anche recente, caratterizzata da modelli anche sportivi, sebbene con discrezione: la Lancia 2000 HF coupè del '71, le Beta Coupè, HPE e Montecarlo degli anni settanta...le Delta GT ed HF Turbo 1600...per arrivare alla Thema nelle varie versioni Turbo otto e sedici valvole. La Lancia solo lusso e comfort è una distorsione della realtà creata da dieci anni a questa parte, altro che storie.

E' pienamente condivisibile invece quello che Demel dice circa le gerarchie interne, e cioè che c'è troppo individualismo: in altre parole, troppi pensano a farsi gli affari propri e finchè non viene estirpata questa erba gramigna, col piffero che la Fiat si rialza. Tale individualismo peraltro, mi pare fosse stato "denunciato" anche da un ex-insider che scrive spesso, qui da noi. :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Da quanto avete riportato sull'intervista a Demel, si vede lontano un miglio che si tratta di un'intervista concordata in cui cioè si toccano alcuni punti delicati per permettere all'intervistato di chiarire e porre la discussione su binari a lui congeniali (quindi assenza di repliche, elusione di domane imbarazzanti, ecc.).

Demel risponde da discreto comunicatore, anche se si fa fatica anche avendo le pezze agli occhi ad assecondarlo su alcune affermazioni in ambito Lancia.

Poi so che ai lancisti non fa piacere sentirselo dire ma in una fase in cui ci sono pochi soldini - come sottolinea Guglielmo (che saluto) bisogna puntare su cose di chiaro successo evitando, effettivamente, sovrapposizioni. Io credo che se Lancia dovesse svolgere la mission chi i lancisti sognano dovrebbe essere in mano a un soggetto concorrente. Viceversa All'interno del gruppo si rischia di cannibalizzare i prodotti. E' un mio modestissimo parere.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Per prima cosa una grande CIAO ....sono contento di rivederti.

indubbiamente non va tralasciato il fatto che LANCIA ha una grande tradizione sportiva ....basterà estremizzare ALFA certo ..ma ciò per me potra avvenire quando la LANCIA potra contare su una massa almeno di

300 mila autovetture.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Demel conosce certamente la storia di Lancia, Alfa e Fiat.

Semplicemente stanno cercando di far passare le idee che fanno comodo alle loro strategie. Ricordate cosa diceva Goebbels? "Una bugia ripetuta cento volte diventa verità"....

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

è perfettamente vero che Demel sembra avere se non altro la qualità di poter snellire la struttura di comando: in questo, oltretutto, è appoggiato dall'A.D. Fiat e da Montezemolo (cui i vari danneggiati si appelleranno) che si è già ritagliato un comodo ruolo per cui può comandare ma, quando conviene, può anche dire che il vero potere di decidere è agli a.d. e lui non vuole crere frizioni con loro. Le decisioni che saranno comunicate al mercato il 1/9 vengono prese oggi in azienda e riguardano la fine delle B.U. e parecchie sorprese in tema di nomi. Questo sarà davvero l'ultimo giro di boa per l'Auto: se perde anche nel 2005 ci sarà lo spezzatino: è ovvio che oggi non vi siano risorse per C e D Lancia ma la colpa è chiaramente di chi, quando non c'era questa situazione, ha abbandonato la Delta (concependone prima una seconda serie che sembrava fatta apposta per non vendere), fatto uscire con tre anni di ritardo la Lybra (ma si può) e imposto una stile troppo pesante alla Thesis. Come fallimento di riferimento più che la S.S. Calcio Napoli (che giustmente salta in aria e doveva farlo sette anni fa), per motivi di cuore e di dimensioni, gradirei vi riferiate alla Parmalat. Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Io concordo con Giugielmo e renyuri71 .

Non é Demel che a la colpa per la situazioni di Lancia (o del resto del gruppo) ma si Cantarella questo si il testa di ca... numero 1. Al suo tempo avevano machine di sucesso con una imagini di marca altissima, e che cose hanno fatto????

Mi ricordo di quando era picolo vedere un sondagio in una revista il tema era le machine di sognio dei portuguesi la Lancia era prima con la Mercedes in un molto distante secondo posto!Erano i tempi del integralle...

Poi io non voglio ne anche pensare cosa sarebe di Lancia se al posto di Demel starebe Carlos Gosh o quel altro de la Chrysler (adesso e laciato la Mercedes) non ricordo il suo nome .

Una machina con lusso devi avere un bon motore e poi se la Alfa userá il 4x4 sarebe normale che anche Lancia e Fiat lo possano usare si chiama economie di scala.

A me le cose sembra che stano andando sempre meglio .Io dico aspetiamo per vedere e non entriamo in panico.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Io concordo con Giugielmo e renyuri71 .

Non é Demel che a la colpa per la situazioni di Lancia (o del resto del gruppo) ma si Cantarella questo si il testa di ca... numero 1. Al suo tempo avevano machine di sucesso con una imagini di marca altissima, e che cose hanno fatto????

Mi ricordo di quando era picolo vedere un sondagio in una revista il tema era le machine di sognio dei portuguesi la Lancia era prima con la Mercedes in un molto distante secondo posto!Erano i tempi del integralle...

Poi io non voglio ne anche pensare cosa sarebe di Lancia se al posto di Demel starebe Carlos Gosh o quel altro de la Chrysler (adesso e laciato la Mercedes) non ricordo il suo nome .

Una machina con lusso devi avere un bon motore e poi se la Alfa userá il 4x4 sarebe normale che anche Lancia e Fiat lo possano usare si chiama economie di scala.

A me le cose sembra che stano andando sempre meglio .Io dico aspetiamo per vedere e non entriamo in panico.

..certo non é colpa sua se Lancia é finita in questo modo dopo tutti questi anni, ma sentire dire Lancia non ha personalità sportiva perché esiste alfa mi sembra una forzatura un pò eccessiva, visto che questa personalità l'aveva già prima dell'acquisizione da parte di Fiat, e che batoste prendeva!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.