Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Forse per Stellantis la presentazione è solo una parte di quella strategia dove deve crescere l' hype sul modello che poi si troverà disponibile nelle concessionarie a distanza di 6-9 mesi o anni. Follia? Decisamente si. Che accada anche ad altri marchi ok ma con Stellantis è la prassi ormai consolidata e non l'eccezion da mandare a quel paese il concessionario e Stellantis stessa e non volerci avere più nulla a che fare in futuro. Almeno questo è quello che è accaduto a me lo scorso anno.
  3. Domanda: perché il thread di Ypsilon è ancora sotto "Presentazione Nuovi Modelli" mentre la povera Junior è già dotto "Alfa Romeo"?
  4. Esattamente, se poi una persona fa a malapena 4.000/5.000 Km. all'anno non deve vivere con l'incubo di dovere cambiare la cinghia dopo 5/6 anni con solo 20.000/25.000 Km. totali spendendo quei soldi.
  5. Ma non è detto. Il motore ha ricevuto modifiche nel 2022, e non si hanno dati certi sull'affidabilità dell'ultima versione con distribuzione a cinghia. Vero è che concettualmente il motore non è cambiato, ma magari con la nuova composizione di olio e cinghia hanno davvero risolto, anche perché altrimenti continuare a produrlo, in parallelo a quello a catena, sarebbe un ulteriore autogol di cui non credo abbiano bisogno, dopo aver trascurato il difetto per anni. Personalmente un Puretech usato non lo comprerei, ma su uno nuovo, seppur a cinghia, il pensiero lo farei, anche perché potrei comunque monitorarne la manutenzione fin dal principio. Anche Mokka ha ricevuto il nuovo motore a catena con cambio manuale. Perché solo lei della vecchia guardia è un mistero (secondo me questioni di fornitura, gestiscono gli abbinamenti con i vari modelli così da coprire la capacità produttiva di entrambi i motori)
  6. Papà, ma perché i tuoi amici di Autopareri dicono che le Peugeot hanno le zanne, che le Renault hanno le lacrime, ma non dicono che questa Junior al posteriore ha i baffoni???
  7. Se va avanti così, entro la fine dell'anno dal configuratore spariranno tutte le versioni...non la vuole nessuno
  8. Quindi vuoi dirmi che i 13 grammi/metro che la Morse pesa in più influisce sulla dinamica del motore ed è una insopportabile massa inerziale?
  9. Ma io credo che per l'uso che ne farebbe, cascherebbe in piedi con entrambe: per capirci, nonostante abbiano ovviamente le loro differenze, non è di certo un confronto fra una Clio e una Mercedes Classe E. L'unica cosa che deve fare è "passarle ai raggi X" entrambe per poi tirare le somme.
  10. Si infatti ,questa e la loro prassi per essere certi di sputtanarla sarà un'altro flop....tempi lunghissimi di consegna con pochissimi allestimenti..( pure sbagliati ed incompleti)..pochissimi colori ( pure brutti e scontati ) pochissime varianti motori e tipo di alimentazione...e naturalmente con priorità assoluta per la costosa versione full elettric.. che non la vuole una mazza di nessuno. per giunta. sarà lanciata .nell'inutile allestimento" first edition." ...penoso e costoso con brutto colore incorporato,( manco si tratasse di una Ferrari )..tanto per perdere altri mesi e fare girare gli zebedei ai pochi ed eroici potenziali clienti..BRAVI...BRAVI continuate così...Saluti a Tutti e mi taccio.
  11. Oggi
  12. Fatta male la curva Porsche tra l altro, una coincidenza? Io non credo.. scherzi a parte vediamo come va avanti, per ora sembra andare in maniera caotica ☏ CPH2363 ☏
  13. Vado contro corrente, ma rispetto alla tre porte, la trovo meglio. L'unica cosa è che mi sembra una Twingo/Bmw cinese.
  14. Possiamo dire che se l'elettrico fosse stata un'alternativa e non un'imposizione, a quest'ora non si sarebbe parlato di dazi ma avrebbe vinto il migliore?
  15. Tralasciando il fatto che sia elettrica, De Meo ha bissato il successo dell'oprazione 500-Abarth, almeno come premesse, poi vedremo come risponderà il mercato
  16. Coi cerchi Alpine (o simil Alpine) che negli ultimi tempi stanno spopolando sulle R4 personalizzate, all'inizio li trovavo gradevoli ma ora hanno un po' stancato.
  17. Immagino sia la prima Fiat della storia che ad un mese dalla presentazione non è stata mai paparazzata, neanche una volta.
  18. iPhone e Macbook vendono perché hanno un ecosistema intorno ad essi, lo stesso motivo per cui si vende Tesla, i produttori legacy finora hanno fallito miseramente nel replicarlo.
  19. Tesla ha presentato la model 3 Highlander alla stampa ed agli YouTuber ed il giorno stessa era in vendita sul sito con consegna in 3 settimane dell’ordine, in tutta Europa. E si parla di una macchina comunque nuova come interni, fari, paraurti, meccanica ecc rispetto al modello precedente al restyling. I dinosauri 🦕 sono rimasti alla presentazione con modelli preserie e se va bene sei mesi dopo in conncessionario o in consegna (ma se va bene). E a loro sembra tutto normale.
  20. Qualifiche molto divertenti e caotiche con traffico infernale. Ferrari buone, ma ovviamente non sono i primi due posti dell’anno scorso, peccato per la 83. Distacchi minimi, piloti Porsche e Toyota che hanno fatto casino, sorpresa BMW e Cadillac che sembrano veloci, ma vediamo domani. Edit Kobayashi si è insabbiato a fine qualifiche provocando una bandiera rossa, quindi da regolamento gli vengono cancellati tutti i tempi. Sale all’ottavo posto la Porsche Jota di Callum Ilott.
  21. Entrambe le Ferrari (che si sono non poco nascoste finora) in Hyperpole. Sconfitte di giornata le Porsche con una sola auto nelle prime 8. Cadillac molto competitive sembrerebbe.....
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.