Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il mondo dell'idrogeno: Ieri in TV

Featured Replies

Inviato

Ieri in TV c'e' stato uno speciale sul mondo dell'idrogeno e sulle tecnologie piu' immediate per il mondo dell'auto. Ora si e' parlato del mondo dell'idrogeno come di un futuro alquanto vicino (di qui a vent'anni) ma io credo che, come al solito, nessuno si e' fatto due conticini. Questo idrogeno in quantita' abnormi chi lo produrrebbe e come? Per un Paese come l'Italia serve il nucleare massiccio (preferibilmente a fusione) assieme ad un solare evolutissimo, ma il nucleare a fusione arriverra' presumibilmente nel 2050 e non prima mentre sul solare stiamo facendo i primi passi per un uso industriale.

Tanto per fare qualche esempio per un Paese come il nostro servirebbero ***almeno*** una quindicina di centrali nucleari da 2000 MegaWatt per ogni regione, il tutto aiutato da un progetto di dimensioni epocali di 7000 Km^2 di specchi solari in Sicilia. E per non dipendere dalla mutevolezza del sole ciPiu' enormi serbatoi per l'accumulo e lo stoccaggio dell'idrogeno per almeno un anno per mediare tra le varie condizioni di insolazione.

Di fronte a queste cifre il problema della distribuzione a me sembra veramente di secondaria importanza rispetto a quello della produzione.

E allora come si fa a dire che l'idrogeno verra' entro vent'anni?

Mah

Un'ultima lamentela. A venezia inizieranno a produrre l'idrogeno dal metano, generando una quantita' di anidride carbonica di pari proporzioni all'idrogeno prodotto. Io sono assolutamente contrario a questa strada per l'idrogeno, strada che seppure e piu' economica rispetto alla produzione dell'idrogeno dall'acqua di mare non e' assolutamente un ciclo chimicamente chiuso.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Era lo speciale del Tg2 vero? Avevo sentito la pubblicità ma poi non ho avuto la possibilità di vederlo

Comunque sia, in verità dico che mi fido poco dei discorsi tecncologici trasmessi alla televisione, perché troppo spesso mischiano discorsi interessanti con cadute che fanno dubitare della competenza di chi scrive i testi, come pure non mi va la leggerezza con cui liquidano problemi che impegnano tecnici e scienziati per anni... non so, ma sempre più spesso le ascolto solo per curiosità e non per capire qualcosa di più... per fortuna c'è internet :wink:

tricolore.jpg
Inviato

Ciao Omphalos!

Beh si era lo speciale delle 18:30 del Tg2. Non dico che non fosse interessante, anzi! Pero' liquidare l'idrogeno come un problema di distribuzione, senza pensare in primis a chi ed a come lo produce e' davvero minimalista secondo me.

Regards,

Francesco 8)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.