Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
...

Una curiosità, il 1985 cc che equipaggiaca le prime 900 e 900 turbo da 145 hp era di derivazione Triumph......

--------------------------

  • Risposte 32
  • Visite 22.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Va detto che Saab non ha mai avuto una tradizione propria in fatto di motori. I motori V4 delle vecchie 96 e 99 commercializzate negli anni settanta erano unità Ford, le stesse utilizzate sulle prime coupè Capri, per dare un'idea.

.......e precedentemente alcuni dei suoi modelli erano alimentati a miscela :roll: .

La svolta SAAB ha avuto la forza di darla con il turbo, lì è diventato un marchio rispettabile, e con 9000 un "quasi premium"

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
........La svolta SAAB ha avuto la forza di darla con il turbo, lì è diventato un marchio rispettabile, e con 9000 un "quasi premium"

--------------------------

Inviato

Povera SAAB... ha fatto la sua storia, è ingiusto che finisca nel tritacarne GM assieme a marchi come Daewoo...

Io non so perché, ma a feeling la SAAB la vedo molto vicina alle case italiane, e non solo per le passate collaborazioni... come stile, forse, non saprei definirlo bene...

Tra SAAB e Volvo, mi piacciono molto perché:

1) Danno un'ottima impressione di concretezza e know-how ben radicato senza sboroneggiare... e l'umiltà è una gran cosa, anche se fa fare una brutta fine.

2) La reale, enorme attenzione alla sicurezza, specialmente passiva... pagherei per vedere collaborazioni fra Fiat Auto e Volvo per incrementare la sicurezza passiva e attiva delle nostre auto!

Per curiosità, cosa significano "SAAB" e "Volvo"?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Volvo è un termine latino (giro, mi muovo, rotolo, una cosa simile).

Le voci dell'acquisto di Volvo da parte di Fiat giravano a fine '98: in pratica gli svedesi avevano deciso di vendere la divisione auto e tra i possibili acquirenti si facevano i nomi di Fiat e di VW.

Mi ricordo bene perché stavo trattando per l'acquisto della mia S40 ed il concessionario sperava ardentemente in VW a scapito di Fiat (ma va'....).

Si disse poi che Fiat aveva rinunciato perché voleva anche la divisione camion che invece Volvo cedette separatamente; alla luce della crisi attuale, mi domando con quali mezzi Fiat avesse potuto farcela.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato

Personalmente scelsi Volvo per la buona tradizione di sicurezza e affidabilità (ai tempi S40 era inoltre la migliore nei test EuroNcap), il buon rapporto qualità prezzo, i tempi rapidi di consegna.

Apprezzo moltissimo l'immagine di marca di Volvo e anche di Saab: attenta al cliente/consumatore, mai arrogante, mai da cafone/arricchito (come negli '80 Alfa ed attualmente un po' tutte le tedesche, in primis Bmw e Audi).

Attenzioni alla sicurezza segno di rispetto verso il cliente, per prima cosa; quello di cui mi sembra ancora deficitario il gruppo Fiat.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
Volvo è un termine latino (giro, mi muovo, rotolo, una cosa simile).

Le voci dell'acquisto di Volvo da parte di Fiat giravano a fine '98: in pratica gli svedesi avevano deciso di vendere la divisione auto e tra i possibili acquirenti si facevano i nomi di Fiat e di VW.

Mi ricordo bene perché stavo trattando per l'acquisto della mia S40 ed il concessionario sperava ardentemente in VW a scapito di Fiat (ma va'....).

Si disse poi che Fiat aveva rinunciato perché voleva anche la divisione camion che invece Volvo cedette separatamente; alla luce della crisi attuale, mi domando con quali mezzi Fiat avesse potuto farcela.

Inviato
comunque Ford non si stà comportando tanto tanto male (o per lo meno non l'ha ridotta ancora sui livelli di Jaguar).

Per curiosita mi puoi dire come Ford ha ridotto Jaguar?

In particolare mi puoi spiegare cosa c'e' che non va nella nuova XJ e nei progetti futuri?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.