Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 600 1.1 irregolarità alimentazione

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti! la mia seicento 1.1 ha ultimamente dei problemi a giri bassi (non ho il contagiri): prima, quando acceleravo anche parzialmente in seconda o terza da giri bassissimi, l'auto scattava notevolmente e istantaneamente, ma adesso, se rifaccio la stessa cosa, l'auto borbotta e singhiozza lievemente, "si siede" e non riprende i giri subito, ma lentamente dopo un secondo o poco più, e quando inizia a spingere bene, lo fa a scatti, singhiozzando per circa 1 secondo. non ho più lo scatto netto e pronto di prima. inoltre a volte mi si è accesa la spia eobd in queste condizioni, e sempre a volte, il minimo è irregolare e l'auto singhiozza al minimo.

adesso, non conoscendo bene la causa del problema, ho pensato di fare un pieno della benzina speciale della ip (non ricordo il nome, ma l'analoga della blu super agip, shell v-power e simili..), sapendo per sentito dire che migliora lo scatto e il rendimento del motore, e che, comuqnue, contiene degli additivi che dovrebbero riuscire a pulire 1 pò iniettori, ecc.... vedremo come va..

poi ho fatto una ricerca su questo forum e ho capito che la causa del mio problema potrebbe essere il corpo farfallato sporco, dico bene?

la mia domanda è: se quello a essere sporco è il corpo farfallato, facendo rifornimento con la benzina speciale non riuscirei a pulirlo perchè il corpo farfallato aspira solo aria? o mi sbaglio, e dal corpo farfallato passa anche la benzina?

Ho letto anche che pulire il corpo farfallato dovrebbe essere facile. Potreste dirmi dove si trova e come dovrei pulirlo per non fare danni?

grazie 1000!

Inviato

Ciao Dav_ quanti km ha percorso la tua 600 ?

la mattina parte bene ?

Comunque...il mio consiglio e' di collegare l'autodiagnosi, visto che si accende la spia malfunzionamento la centralina ha memorizzato sicuramente il difetto.

Il corpo farfallato non crea difetto da far accendere la spia malfunzionamento !!

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato
  • Autore

ha 67.000 km. a freddo parte sempre benissimo, comunque la spia eobd si è accesa solo una volta, il problema rimane anche quando la spia non è accesa (praticamente la spia si è accesa una volta sola). può essere il filtro aria sporco? per curiosità l'ho aperto, beh, mi sembra in brutte condizioni: l'interno è giallo, l'esterno quasi grigio! lo cambio, eh?

Inviato
ha 67.000 km. a freddo parte sempre benissimo, comunque la spia eobd si è accesa solo una volta, il problema rimane anche quando la spia non è accesa (praticamente la spia si è accesa una volta sola). può essere il filtro aria sporco? per curiosità l'ho aperto, beh, mi sembra in brutte condizioni: l'interno è giallo, l'esterno quasi grigio! lo cambio, eh?

Lo escluderei ...dovrebbe avere alla spalle i 67000 km per creare problemi simili...

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato
  • Autore

cosa vuoi dire? che per dare simili problemi il filtro dovrebbe aver percorso 67.000 km , quindi non dovrebbe mai essere stato cambiato?

Inviato
cosa vuoi dire? che per dare simili problemi il filtro dovrebbe aver percorso 67.000 km , quindi non dovrebbe mai essere stato cambiato?

Esattamente !!! e' molto difficile che il filtro aria creii problemi simili, dovrebbe essere intasatissimo, cioe' con 50000 km alle spalle ;)

ciao... facci sapere...

AUTOTECNICA BRESCIA

  • 4 anni fa...
Inviato

Salve a tutti, ho anch'io un problema simile su una 600 sx del 2002 (120.000 km) che stranamente si ripresenta ogni 500/1000 km...

L'auto, in qualsiasi marcia, a regime medio/basso ogni tanto va a singhiozzi.

Ad oggi nonostante varie diagnosi non ne sono ancora venuto a capo.

Il bello è che cosi' come compare, il problema sparisce improvvisamente e l'auto va alla perfezione!

Pareri?

Grazie mille

Inviato

il liquido di raffreddamento c'è? io ho appena rifatto la testata alla mia punto 1.1 con problemii simili, però la mattina si accendeva a 3 cilindri e sembrava di andare a cavallo tanto strattonava..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

si, liquido raffreddamento cè, appena tagliandata, tutto ok.

Parte con mezzo giro di chiave....mah

Inviato
Salve a tutti, ho anch'io un problema simile su una 600 sx del 2002 (120.000 km) che stranamente si ripresenta ogni 500/1000 km...

L'auto, in qualsiasi marcia, a regime medio/basso ogni tanto va a singhiozzi.

Ad oggi nonostante varie diagnosi non ne sono ancora venuto a capo.

Il bello è che cosi' come compare, il problema sparisce improvvisamente e l'auto va alla perfezione!

Pareri?

Grazie mille

io farei controllare il sensore di fase........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.