Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 5.7k
  • Visite 718.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Esatto, è un'errore di chi l'ha montata, e di certo non dell'Alfa Romeo in quanto le targhe vengono applicate dal concessonario.

Inviato

beh che le targhe non le monti l'Alfa è ovvio, la colpa sarebbe sua se non avesse previsto lo spazio sufficiente per montare le targhe francesi, ma visto che quella parte è tutta piena di forellini microscopici, lo escludo.

Come se fosse antani per lei

Inviato
Lo so che sembrano, oddio sono una cifra consistente. Ma si porta a casa qualcosa di altrettanto consistente.

intanto tutti quelli che la provavano, o almeno una buona parte si lamentavano del prezzo. Infatti dopo la prova tutti entusiasti ma poi tutti verso il portone di uscita e pochi a sedersi alla scrivania dei venditori. Sarà perchè un congruo numero di loro provengono dalla 147 e da "vecchie" 156. Certo che è una macchina "premium"! Ma si posiziona complessivamente abbastanza in alto (sempre tenendo conto di un minimo imprescindibile di accessori senza i quali la macchina stessa si svilisce). C'è da chiedersi in quale fascia sociale andrà a vendere (non certo i lavoratori dipendenti, se non primari ospedalieri e dirigenti che l'avranno come benefit) e se riuscirà a fare breccia sui clienti delle marche concorrenti. Su questo fattore si gioca il suo successo poichè mi sembra poco plausibile che l'attuale cliente "medio" Alfa, oggi costituito prevalentemente dai possessori delle 147 e 156 acquistate a Km 0 negli ultimi 2-3 anni possa fare un tal salto di qualità.

Per quanto mi riguarda, dopo profonda riflessione notturna, io ho desistito. Lo sforzo lo potrei fare ma il futuro non è rassicurante e preferisco investire quel 50% in più richiesto dalla 159 rispetto alla Focus sull'istruzione dei figli. Oppure mettermi in coda per un usato, quando ci sarà.

Certo che il sogno rimane, almeno quello...

Inviato

Guarda se devo essere sincero ho trovato delle 156 jts con interni in pelle cerchi da 17'' a km 0 intorno a 20.000 euro, non per aumentare i dubbi, ma io preferisco una 156 seppur penzionata da poco che una nuova Focus.

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Inviato
intanto tutti quelli che la provavano, o almeno una buona parte si lamentavano del prezzo. Infatti dopo la prova tutti entusiasti ma poi tutti verso il portone di uscita e pochi a sedersi alla scrivania dei venditori. Sarà perchè un congruo numero di loro provengono dalla 147 e da "vecchie" 156. Certo che è una macchina "premium"! Ma si posiziona complessivamente abbastanza in alto (sempre tenendo conto di un minimo imprescindibile di accessori senza i quali la macchina stessa si svilisce). C'è da chiedersi in quale fascia sociale andrà a vendere (non certo i lavoratori dipendenti, se non primari ospedalieri e dirigenti che l'avranno come benefit) e se riuscirà a fare breccia sui clienti delle marche concorrenti. Su questo fattore si gioca il suo successo poichè mi sembra poco plausibile che l'attuale cliente "medio" Alfa, oggi costituito prevalentemente dai possessori delle 147 e 156 acquistate a Km 0 negli ultimi 2-3 anni possa fare un tal salto di qualità.

Per quanto mi riguarda, dopo profonda riflessione notturna, io ho desistito. Lo sforzo lo potrei fare ma il futuro non è rassicurante e preferisco investire quel 50% in più richiesto dalla 159 rispetto alla Focus sull'istruzione dei figli. Oppure mettermi in coda per un usato, quando ci sarà.

Certo che il sogno rimane, almeno quello...

Alfa Romeo infatti non conta tantissimo di catturare clienti provenienti dalla 147 o GT, ma soprattutto clienti della concorrenza oppure provenienti da 166/156. Le 156 venivano "regalate" anche per la grande giacenza di chilometri zero. E comunque, hai parlato di nuova Focus. De gustibus...macchina solida, ma non la comprerei mai. Ci sono salito e ho capito perchè costa così poco....relativamente parlando eh.

Però le tue motivazioni sono onorevoli...fossi nella tua stessa situazione, farei altrettanto. Il futuro dei figli viene prima di una macchina....è pur sempre un pezzo di lamiera, i figli sono il nostro futuro :)

Inviato
Guarda se devo essere sincero ho trovato delle 156 jts con interni in pelle cerchi da 17'' a km 0 intorno a 20.000 euro, non per aumentare i dubbi, ma io preferisco una 156 seppur penzionata da poco che una nuova Focus.

come non quotarti...

Inviato

oppure fai come la pubblicità della opel astra GTC, e gli dici a tuo figlio che gli hai comprato la macchina, ma la potrà guidare solo dopo aversi preso la Laurea.

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Inviato
oppure fai come la pubblicità della opel astra GTC, e gli dici a tuo figlio che gli hai comprato la macchina, ma la potrà guidare solo dopo aversi preso la Laurea.

Be' la Focus rappresenta l'antitesi ed un po' la punizione per non avere avuto il coraggio di osare! Quando a prenderla veramente....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.