Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Toyota Prius e il recupero dell'energia*********

Featured Replies

Inviato

Bho? Io me lo ricordo proprio questo fatto.....

Regards,

Francesco 8)

  • Risposte 87
  • Visite 10.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

a conferma di quanto riportato da the.tramp e per fugare ogni dubbio riporto uno stralcio di 4r:

prius.jpg

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Percarita' di fronte all'evidenza mi arrendo.

Chiedo scusa.

Regards,

Francesco 8(((

Inviato

..e voglio ricordare ke la Prius non è un'auto da corsa..dubito che si ripetano 10 frenate consecutive in un ciclo urbano!

Inviato

C'è da considerare cmq il fatto che quello che ipotizzava frallog non è del tutto sbagliato.

Questi stralci si riferiscono a 4r del'ottobre 2000:

prius2.jpg

prius3.jpg

Erano i primi esemplari e chiaramente Toyota in questi anni ha cmq migliorato il prodotto che inizialmente nn era perfetto.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato
Però c'avete ricamato tutti sopra questi errori, nessuno che andase a verificare la vericidità, neh?

E non si censura la verità, o siamo nell'era del comunismo?

Nessuno ha censurato i tuoi dati, solo gli apprezzamenti sul fatto che affermazioni erronee venivano considerate menzogne volute.

C'e' una bella differenza tra ricordare male e dire volutamente bugie.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
..e voglio ricordare ke la Prius non è un'auto da corsa..dubito che si ripetano 10 frenate consecutive in un ciclo urbano!

10 frenate consecutive, capitano, eccome, che siano TUTTE d'emergenza, molto di rado.

Frenando normalmente, le pastiglie e il disco sono chiamati in causa solo per fermare il veicolo, compito che riesce duro ai motori elettrici.

Giustappunto in U.K. le pastiglie sono dichiarate "for life" ovvero, non vanno mai cambiate.

Inviato
C'è da considerare cmq il fatto che quello che ipotizzava frallog non è del tutto sbagliato.

Questi stralci si riferiscono a 4r del'ottobre 2000:

http://neogene.altervista.org/img/prius2.jpg

http://neogene.altervista.org/img/prius3.jpg

Erano i primi esemplari e chiaramente Toyota in questi anni ha cmq migliorato il prodotto che inizialmente nn era perfetto.

ciao!!

Nel 2000 era raro trovare auto che frenassero sotto i 40 metri.

La "mania" delle gomme larghe ha aiutato a ridurre gli spazi di frenata.

Cmq, su Prius2.Jpg, dice dice adirittura "che l'effetto combinato è a volte eccessivo"! Il che è contrario a dire che alla V° frenata supera i 50 metri (e che poi non hanno osato a testare ulteriormente)

E infine, Si: tra la prima e seconda generazione l'effetto generativo dei freni è stato raddoppiato in favora di un maggior recupero enrgetico frenante:

power_03.gif

system_05.gif

system_06.gif

(Courtesy of http://www.toyota.co.jp/en/tech/environment/)

Ma se la vogliamo dire tutte, io, personalmente che sono molto sensibile, sento quando il generatore rinuncia ed entrano le pastisglie che lascia la frenata per un istante: instintivamente, all'inizio mi coglieva di sorpresa, frenavo di più e ottenevo l'inchiodata.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.