Vai al contenuto

Due Casi Di Sterzo Bloccato!


Gemini

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

casi bo blocco di sterzo ce ne sono stati anche con Mercedes ma soprattutto Bmw in particolare mi diiceva un responsabile conce Bmw le primissime serie 6 di cui si dice ci sia stato anche un morto per un incidente dovuto a questo.... (non provato ma di cui Bmw ne era conoscenza... non a caso appena uscita la S6, le primissime furono richiamate per controlli allo sterzo, una anche nella sua cocesionaria)

BTW; bella invenzione questi servo elettrici.. in effetti ho provato a spegnere in corsa quello della mia Slk e diventa durissimo, sembra quasi di dover spaccare qualcosa per sterzare, se ti capita ll'improvviso senza saperlo temo si finisca dritti... brrrr..

sulla mia vecchia Gamma ad idroguida ho provato la stessa cosa ed è tutto totalmente diverso.. lo sterzo diventa pesante, anche molto pesante, ma funziona tranquillamente come se fosse senza servo, in corsa quindi non è particolarmente impossibile governarlo (come sulla Fulvia che è senza servo e ha la stessa misura di gomma) e non potrebbe succedere nulla di grave...

non c'è che dire... bei passi avanti sulla scurezza.... vera

Link al commento
Condividi su altri Social

che macchine di m..... che fa la fiat.

anche ad un mio amico è capitata + volte la stessa cosa, lui ha la penultima multipla. fortunatamente gli è sempre capitato sotto casa mentre stava parcheggiando.

considerato che con una Bmw s6 da 100.000 euro c'è stato pure un morto...

le macchine di merda oggi li fanno tutti direi..

e che dire di quello a cui si è bloccato acceleratore e chiave magnetica sull'Esapce sulle autostrade franccesi?

E quelli sulle Mercedes da 100.000 euro per cui il sistema freni è controllato da centraline elettroniche che sono impazzite tanto da non far frenare piu le SL?

E quelli delle Passat a cui si staccavano breccetti dello sterzo?

E quelli di altre jap a cui mollavano giunti ruote?

L'auto è un mezzo meccanico composto di milioni di pezzi..

piu le complicano e le riempiono di roba e piu in realta si è espsoti ad una rottura.. vale per tutti e tutti possiamo scegliere

sulla Fulvia o sulla 500 non ho il servosterzo.. per cui almeno quel rischio li' non si corre... vuoi il dual drive? C'è il rischio.

Poi mettiamoci in testa che in realta andare in'auto, andare nel traffico, equivale ad attraversare una foresta piena di pericoli imprevisti e casuali, per questo in realta ritengo inutile guardare un test euroncap realizzato con la casistica di un caso su un milione possibile e decidere l'acquisto di un'auto in base a queste stellette

c'è gente che ha fatto 400.000 km su insicure automobili di 30 e piu anni fa senza avere avuto mai incidenti e c'è gente che sorpassa un camion su un'autostrada deserta il cui conducente puo avere un colpo di sonno proprio mentre lo passi..

Link al commento
Condividi su altri Social

ritengo inutile guardare un test euroncap realizzato con la casistica di un caso su un milione possibile e decidere l'acquisto di un'auto in base a queste stellette

condivido in pieno, questi test della sicurezza servono solo a scopo pubblicitario, hanno fruttato la creazione di un ente con tanto di marchio e copyright i cui meccanismi di funzionamento sono poco chiari...

tutto per assecondare e trarre guadagni dal maggior sensibilità verso la sicurezza; non ci crederete ma c'è gente che acquista le auto in base alle stellette che vengono assegnate!

magari se ci si convincesse che in auto è necessario avere un trattamento di bellezza ci sarebbe nella dotazione una beauty farm

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho la punto II con servosterzo elettrico. Mi è già capitato 4 o forse 5 volte che lo sterzo diventi durissimo e la spia si accenda. La macchina è rimasta cmq controllabile sia in autostrada che in città. Come da libretto ho accostato ho spento la macchina, l'ho riaccesa e tutto è tornato a posto.

La macchina a 4 anni 80.000 Km ed oltre a questo problema ho sostituito 8 volte la lampadina degli anabbaglianti anteriori e 4 volte quella dei posteriori.

Il resto tutto ok...

Non sono poi così male le FIAT...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.