Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Volkswagen: fine del sistema Pompa-Iniettore

Featured Replies

Inviato

Tralasciano le ipotetiche virtù del sistema iniettore pompa, a questo punto è chiaro che l'intero globo terrestre usufruirà per i motori Diesel di un sistema inventato fa Fiat (che ha dunque avuto ragione su VW... fatto non discutibile). A questo punto ogni parola è vana...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

  • Risposte 52
  • Visite 20.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Tralasciano le ipotetiche virtù del sistema iniettore pompa, a questo punto è chiaro che l'intero globo terrestre usufruirà per i motori Diesel di un sistema inventato fa Fiat (che ha dunque avuto ragione su VW... fatto non discutibile). A questo punto ogni parola è vana...
Inviato
Non l'ha inventato Fiat... ma diciamo di sì che fa sempre fico! :-P

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato

Qualsiasi testata e la maggior parte dei siti attribuisce la paternità di questo sistema al centro ricerche Fiat. Mi son sempre limitato a queste fonti, Sai qualcosa in più o magari sai notizie più approfondite?

In fondo è successo tante volte che qualcuno si appropri delle idee altrui...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato

Se non sbaglio fu Elasis, altra società del Gruppo, ad industralizzarlo per le automobili... ma il concetto di CR in sé è nato assieme al Ciclo Diesel, dalla mente di Mr. R. Diesel ;)

Come ben mi insegnano i nostri Ing dell'Auto :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Se non sbaglio fu Elasis, altra società del Gruppo, ad industralizzarlo per le automobili... ma il concetto di CR in sé è nato assieme al Ciclo Diesel, dalla mente di Mr. R. Diesel ;)

Come ben mi insegnano i nostri Ing dell'Auto :)

Giusto...il CR era già usato da decenni sui motori navali.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Mi sembra che l'idea sia partita dall'università di Zurigo.

Poi come sia passata da Elasis, CRF, Magneti Marelli ninsò. ;)

Inviato

Mi sembra opportuno fare alcune precisazioni relative a notizie errate reperibili su Internet.

Ribadisco che il Common Rail è stato sviluppato nel centro ricerche FIAT (www.crf.it) che e anche stato premiato per tale lavoro come si vede da questo estratto del sito indicato:

"The Economist Innovation Award - 2002"

Il premio è stato vinto nella categoria "Energy and Environment" per il lavoro svolto nello sviluppo della tecnologia del motore Diesel Common Rail

Comunque una accurata ricerca vi confermerà questa notizia smentendo la falsa notizia che il common rail sarebbe invece stato inventato da una azienda svizzera denominata CRT Common Rail Technologies AG.

Un interessante approfondimento in proposito è possibile trovarlo al seguente llink:

http://www.newstreet.it/home/articolo_Id_240_T_2.html

Trovo che l'articolo dia una ricostruzione storica dei fatti piuttosto precisa.

Un'altra cosa interessante è che la prima pompa di iniezione diesel a regolazione elettronica è nata nell'ormai lontano 1984 in casa Bosch. Aggiungo il seguente link:

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&chId=30&artId=576823

Insisto molto su questo perché su Internet ho avuto modo di notare siti che sostenevano il contrario (che non erano state FIAT e MM a sviluppare il common rail) e nutro una certa allergia alle notizie imprecise.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.