Vai al contenuto

Fiat Ritmo e concorrenza


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Uhhhhh! Quello era il difetto congenito del diesel Lampredi 1714 :shock: Era dovuto a malfunzionamento del servofreno a depressione, così avevo letto all'epoca su 4R...

Risolto di fatto solo con l'introduzione del 1697 (comunque credo che sul 1929, montato sulla Lancia Prisma e sulla Regata Diesel Super, il problema non si verificasse già più.

--------------------------

Guest EC2277
Inviato

Ecco perché non la fece riparare.

Inviato

In effetti non so neppure se fosse riparabile :shock: Doveva essere piuttosto singolare girare la chiave per spegnere ed accorgersi che non si spegneva niente...

--------------------------

Inviato

Mi sembra che l'argomento fu trattato già qui su AP in qualche altra discussione. Comunque era un problema non limitato alla sola Ritmo ma verificabile su diversi modelli a gasolio, anche più giovani e di marche diverse.

Guest EC2277
Inviato

Allora probabilmente era un problema del componente e di conseguenza ne risentivano tutte le marche che si appoggiavano allo stesso fornitore.

Inviato
per tutti gli anni in cui sono state presenti sul mercato Ritmo e Golf II (1983-88) il paragone è stato oggettivamente impietoso
Inviato

sì, mi riferivo alla qualità complessiva del progetto. su singoli aspetti Ritmo era superiore (motori, per esempio), ma nel complesso Golf in quegli anni si costruisce la fama di auto di livello superiore e sinceramente bastava farci pochi kilometri per confermare la sensazione. solida, ben finita, con poche vibrazioni. la Ritmo anche nelle versioni più curate era decisamente inferiore.

Inviato

Come mi è capitato di dire altre volte, noi in casa abbiamo avuto una 60 L 8-) comprata nel 1984 alla Succursale Fiat di Milano (venne aggiunta anche un autoradio ITT con quadrifonia)

I difetti li avete già detti, impressionante è il numero di marmitte sostituite, in particolare nella stagione invernale: la causa dovrebbe essere stata la condensa che si formava nel tubo.

Impressionante pure il numero di viti colorate rotte

Inviato

Non dimentichiamoci pero' che le prestazioni di golf ii 1.1 e 1.3 erano letargiche a dir poco.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Personalmente la ritmo a me è sempre piaciuta solo dopo il restyling che le diede un muso più normale.... i 2 fari anteriori incassati in quel muso a becco non li ho mai digeriti troppo.... Dopo, con una mascherina fronatale normale, i paraurti che erano solo paraurti e non anche parte dei fari mi è piaciuta molto di più. Spettacolari le verisoni con i fascioni più grandi (ultima serie) bellissima la 130TC Abarth ma anche la TDS. In casa non l'abbiamo mai avuta, anche se il babbo nel '87 si era fatto tentare da una Super Team, ma alla fine prese una Ford Orion Injection...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.