Vai al contenuto

FIAT 5oo


Messaggi Raccomandati:

Sono completamente in disaccordo con te su questo intervento.

1)Io compro la macchina con i miei soldi e l'importante che io sia ben climatizzato e ci stia comodo, il resto si arrangino. :twisted: :twisted:

2) Dai numeri di 600 e gemelline nippofrancesi, credo che le A a 3p siano ancora gradite, quindi non vedo perchè Fiat non debba avere qualcosa da offrire in questo segmento.Senza contare che la vecchia 500 ricopriva entrambe le esigenze, quella che voleva solo un'utilitaria piccola con 4 posti con le varie D/F/R e chi voleva qualcosa di più fashion e incazzato c'erano le Abarth.

1) Se il difettato climatico è la tua ragazza cosa fai, gli dici ti arrangi? :lol: Il bizona evita la litigata climatica :lol:

2) Vuoi una A 3p fai una nuova vettura generalista e non butti un nome dalla potenza mediatica infinita come 500.

500 dovrebbe fare marchio a se, come Mini. Vi ripeto che per 500, l'immaginaro collettivo italiano "Fiat=Merda" decade e magicamente si possono estorgere migliaia di Euro senza problema alcuno. In un batter di ciglio con una vetturetta fatta per bene le quotazioni qualitative di Fiat risalibbero e tutta la produzione ne beneficerebbe.

500 è qualcosa di più di una normale auto, è un'icona, perchè sprecarla nel realizzare la solita generalista?

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

1) Se il difettato climatico è la tua ragazza cosa fai, gli dici ti arrangi? :lol: Il bizona evita la litigata climatica :lol:

2) Vuoi una A 3p fai una nuova vettura generalista e non butti un nome dalla potenza mediatica infinita come 500.

500 dovrebbe fare marchio a se, come Mini. Vi ripeto che per 500, l'immaginaro collettivo italiano "Fiat=Merda" decade e magicamente si possono estorgere migliaia di Euro senza problema alcuno. In un batter di ciglio con una vetturetta fatta per bene le quotazioni qualitative di Fiat risalibbero e tutta la produzione ne beneficerebbe.

500 è qualcosa di più di una normale auto, è un'icona, perchè sprecarla nel realizzare la solita generalista?

1)Se mi ama sopporta. ;)

2)Il discorso 500=Mini non si può fare perchè storicamente la 500 è sempre stata inferiore a Mini Abarth comprese e ad oggi Fiat è inferiore a BMW quindi scordati di venderla allo stesso identico prezzo.Non c'è bisogno di competere direttamente con Mini, l'importante è che abbia margini di guadagno paragonabili a quelli di Mini e questo 500 lo può fare perchè deriva da un modello già ammortizzato, con meccanica ben collaudata e ammortizzata(1.4 Turbo a parte)dalle 7K/8K unità/mese che una 500 "semplice" può fare e dalla vendita di carissimi kit di personalizzazione che devono essere concepiti per coprire il maggior numero di gusti possibili da montare sulle carissime Abarth.

Link al commento
Condividi su altri Social

1) :wink:

2) Visto e considerato tutto ciò che giustamente affermi, ti faccio presente che data la possibilita di usare componenti meccaniche già esistenti, un piccolo sforzo per realizzare qualcosa di qualitativamente superiore a Mini sarebbe cosa più che possibile. Dunque partendo con un prezzo di poco inferiore, circa mille euro, alla Mini l'auto dato il nome che porta avrebbe enorme possibilità di successo e di guadagnarsi in breve tempo anche la clientela premium. Non condivido la tua analisi sulla percezione storica del modello poichè per quanto sensata, non rispecchia il sentir comune del consumatore che anzi pur di avere la simpatica vetturetta si lancia in ipocriti discorsi riguardo al marchio che la produce. Riamango e rimarrò sempre dell'idea che con 500 ci sia l'unica reale possibilità di realizzare un A premium che rivitalizzi la scarsa immagine che Fiat più o meno giustamente detiene.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

1) :wink:

2) Visto e considerato tutto ciò che giustamente affermi, ti faccio presente che data la possibilita di usare componenti meccaniche già esistenti, un piccolo sforzo per realizzare qualcosa di qualitativamente superiore a Mini sarebbe cosa più che possibile. Dunque partendo con un prezzo di poco inferiore, circa mille euro, alla Mini l'auto dato il nome che porta avrebbe enorme possibilità di successo e di guadagnarsi in breve tempo anche la clientela premium. Non condivido la tua analisi sulla percezione storica del modello poichè per quanto sensata, non rispecchia il sentir comune del consumatore che anzi pur di avere la simpatica vetturetta si lancia in ipocriti discorsi riguardo al marchio che la produce. Riamango e rimarrò sempre dell'idea che con 500 ci sia l'unica reale possibilità di realizzare un A premium che rivitalizzi la scarsa immagine che Fiat più o meno giustamente detiene.

Questa macchina venderà un botto,fondamentalmente per il guscio esterno e non per la qualità.Eppoi ricordiamoci che deriva dalla Panda che è IMHO la miglior seg. A sul mercato e che come qualità non ha nulla che a che invidiare a Mini anzi.Quindi non vedo perchè dover spendere di più per avere una maggior qualità per vendere un prodotto a poco meno del suo concorrente "diretto" rischiando poi di sottovendere, quando posso avere lo stesso margine se non di più, sfruttando le economie di scala (non solo con Panda ma anche con Ka), la possibilità di porla su due segmenti di mercato diverso e gli allestimenti per le versioni più costose?Per quanto riguarda l'analisi storica ti dico mio padre vorrebbe si ricomprarsi il cinquino, ma il suo sogno proibito rimane la Mini e penso che solo per lei sarebbe disposto a spendere tanto e questo è comune a molti 50/60enni.

Link al commento
Condividi su altri Social

1) :wink:

2) Visto e considerato tutto ciò che giustamente affermi, ti faccio presente che data la possibilita di usare componenti meccaniche già esistenti, un piccolo sforzo per realizzare qualcosa di qualitativamente superiore a Mini sarebbe cosa più che possibile. Dunque partendo con un prezzo di poco inferiore, circa mille euro, alla Mini l'auto dato il nome che porta avrebbe enorme possibilità di successo e di guadagnarsi in breve tempo anche la clientela premium. Non condivido la tua analisi sulla percezione storica del modello poichè per quanto sensata, non rispecchia il sentir comune del consumatore che anzi pur di avere la simpatica vetturetta si lancia in ipocriti discorsi riguardo al marchio che la produce. Riamango e rimarrò sempre dell'idea che con 500 ci sia l'unica reale possibilità di realizzare un A premium che rivitalizzi la scarsa immagine che Fiat più o meno giustamente detiene.

Mi intrometto: la 500 non dovrebbe essere affatto "premium"

Non ricordo quando ma in una intervista Montezemolo o chi per lui avevano chiarito che sarebbe stata una vettura con prezzo di attacco basso MA con la possibilità di infinite personalizzazioni.

In pratica: prendi la scatola vuota a "100" e la riempi dei più svariati/attraenti/utili/inutili optional fino a portarla a "150".

L'idea non sarebbe male, certo si vedranno in giro 500 misere e spoglie ma anche le più improbabili e "fashion" per dirla alla televisiva... Che fanno molta immagine! :wink:

Solo che una configurazione simile presuppone la versione base...

VERAMENTE "BASE"... :cry:

Chi vivrà vedrà...

Poi magari ricordo male io eh!

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi intrometto: la 500 non dovrebbe essere affatto "premium"

Non ricordo quando ma in una intervista Montezemolo o chi per lui avevano chiarito che sarebbe stata una vettura con prezzo di attacco basso MA con la possibilità di infinite personalizzazioni.

In pratica: prendi la scatola vuota a "100" e la riempi dei più svariati/attraenti/utili/inutili optional fino a portarla a "150".

L'idea non sarebbe male' date=' certo si vedranno in giro 500 misere e spoglie ma anche le più improbabili e "fashion" per dirla alla televisiva... Che fanno molta immagine! :wink:

Solo che una configurazione simile presuppone la versione base...

[b']VERAMENTE "BASE"... :cry:

Chi vivrà vedrà...

Poi magari ricordo male io eh!

In Italia neanche piu la Panda vende base (non ne ho mai vista una con i paraurti neri, tranne le commerciali)...

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi intrometto: la 500 non dovrebbe essere affatto "premium"

Non ricordo quando ma in una intervista Montezemolo o chi per lui avevano chiarito che sarebbe stata una vettura con prezzo di attacco basso MA con la possibilità di infinite personalizzazioni.

In pratica: prendi la scatola vuota a "100" e la riempi dei più svariati/attraenti/utili/inutili optional fino a portarla a "150".

L'idea non sarebbe male' date=' certo si vedranno in giro 500 misere e spoglie ma anche le più improbabili e "fashion" per dirla alla televisiva... Che fanno molta immagine! :wink:

Solo che una configurazione simile presuppone la versione base...

[b']VERAMENTE "BASE"... :cry:

Chi vivrà vedrà...

Poi magari ricordo male io eh!

Mi sembra molto più sensato questo che vendere una mini base con le coppette a quel prezzo spropositato!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

In Italia neanche piu la Panda vende base (non ne ho mai vista una con i paraurti neri, tranne le commerciali)...

Lo so ma intendo dire che anche la qualità degli interni se si vuole tenere basso il prezzo d'attacco non potrebbe essere "eccelsa" come si ipotizzava nei post sopra...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il prezzo della 500 sara sicuramente molto inferiore alla Mini, perche quello della Mini e esagerato, costa quanto una 147 e anche piu, mah, la BMW sa trovarre certa gente per comprare questo con una qualita inferiore alla Panda...

Penso che la 500 partira da ~10.000€ in versione "Base", ma penso che con tutti gli optional, una Abarth 1.4 Turbo potra anche costare piu di 20.000€.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho appena visto il nuovo listino della nuova Mini.

19.601 €...

Sono effettivamente una cifra fuori luogo.

Cmq per 500 non scenderei sotto i 13.000. Scusate ma non vedo il perchè sovrapporla a Panda che tanto bene fa il suo mestiere e la motivazione delle 3p non mi sembra plausibile.

Cmq io spero in un prodotto di altissima qualita, con materiali e assemblaggi ottimi, ed inoltre una caratterizzazione degli interni notevole. Nonchè un aspetto estetico privo di patetiche economie (cerchi in lega obbligatori su qualsiasi versione!). Insomma una bandiera del nuovo corso Fiat, un'auto italiana al top.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.