Vai al contenuto

Quattroruote di settembre sul futuro fiat


simonepietro

Messaggi Raccomandati:

qualcumo mi sa dire se il fututo 1.8jts è del gruppo fiat oppure di dervaziome GM?

oltre ad un diesel v6 ci vorrebbe anche il benzina.

Si come ha detto arcy è un'evoluzione del PS... la nascita di questo motore è dovuta al fatto che Marchionne nno vuole piu esser legato a gm (che come noto produce gli attuali 4L da 1.8 a 2.2 e il V6). Per il V6 se ne parlava qualche tempo fa e si diceva avesse nobili origini... pero nell'intervista a wester nn si fa menzione.

Altra cosa presente nell'articolo, che mi sembra nn sia stata riportata in nessun post, é la notizia che stanno progettando dei cambi a doppia frizione che utilizzerranno al posto degli automatici.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 172
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

qualcumo mi sa dire se il fututo 1.8jts è del gruppo fiat oppure di dervaziome GM?

oltre ad un diesel v6 ci vorrebbe anche il benzina.

Si come ha detto arcy è un'evoluzione del PS... la nascita di questo motore è dovuta al fatto che Marchionne nno vuole piu esser legato a gm (che come noto produce gli attuali 4L da 1.8 a 2.2 e il V6). Per il V6 se ne parlava qualche tempo fa e si diceva avesse nobili origini... pero nell'intervista a wester nn si fa menzione.

Altra cosa presente nell'articolo, che mi sembra nn sia stata riportata in nessun post, é la notizia che stanno progettando dei cambi a doppia frizione che utilizzerranno al posto degli automatici.

il 1.8jts turbo sara 100% italiano....serve per liberarsi soprattutto dai 1.9 e 2.2jts di origine GM.

per il V6 secondo me per alcuni anni tocca tenersi il 3.2 attuale ma modificato

per i cambi a doppia frizione era una notizia gia nota da tempo in questo forum :wink:

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Io penserei a Mitsubishi.

Attualmente il diesel 3.2 è a iniezione diretta (non cr) ma è un 4 cilindri con soli 160 cavalli: troppo lontano dalla concorrenza.

Non so se con la nuova versione del Pajero arriveranno novità.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

Io penserei a Mitsubishi.

Attualmente il diesel 3.2 è a iniezione diretta (non cr) ma è un 4 cilindri con soli 160 cavalli: troppo lontano dalla concorrenza.

Non so se con la nuova versione del Pajero arriveranno novità.

Vero.

giusto, Mistubishi potrebbe essere interessata

confermo il 3.2 a 4 cl per il nuovo pajero

Link al commento
Condividi su altri Social

Io penserei a Mitsubishi.

Attualmente il diesel 3.2 è a iniezione diretta (non cr) ma è un 4 cilindri con soli 160 cavalli: troppo lontano dalla concorrenza.

Non so se con la nuova versione del Pajero arriveranno novità.

Vero.

giusto, Mistubishi potrebbe essere interessata

confermo il 3.2 a 4 cl per il nuovo pajero

..ma la Mistubishi non è nell'orbita della mercedes?

Link al commento
Condividi su altri Social

Io penserei a Mitsubishi.

Attualmente il diesel 3.2 è a iniezione diretta (non cr) ma è un 4 cilindri con soli 160 cavalli: troppo lontano dalla concorrenza.

Non so se con la nuova versione del Pajero arriveranno novità.

Vero.

giusto, Mistubishi potrebbe essere interessata

confermo il 3.2 a 4 cl per il nuovo pajero

..ma la Mistubishi non è nell'orbita della mercedes?

mi sembra che proprio di recente si siano un pò allontanate le due case automobilistiche.................

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Altra cosa presente nell'articolo, che mi sembra nn sia stata riportata in nessun post, é la notizia che stanno progettando dei cambi a doppia frizione che utilizzerranno al posto degli automatici.

vero..................anche in questo caso però cìè l'incognita su quando verranno commercializzati :roll: ..................ormai il gruppo WV/Audi 'cè l'ha in commercio già da un bel pò

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono scettico ax, mooolto scettico (a parte il fatto che cmq si tratterebbe di un 2.4 se non mi sbaglio)

Scelta di mtkg o meno per me un'alfa turbo da 300 cavalli entro il 2009 la vedremo forse su Initial D (ti sfido a sapere cos'è :lol::lol::lol::lol: )

non è un 2400 ma un 2200 ti assicuro. Il 2400 è ancora figlio del superquadro di 15 anni fa.

I 300cv li vedremo intorno al 2008, e non solo nei videogiochi :D:D:D:D:D:D

A meno di cambiamenti di rotta improvvise però non lo vedremo con quella potenza, ma al max con la potenza del 3200 step2.

Concorrente di 3000bmw??? su questo foro tutto è in concorrenza con tutto... nel mercato tutto ha il suo spazio. Un 4L turbo molto cattivo trazione integrale vs in 6L turbo traz post che sia che punta molto sulla souplesse di erogazione. E che costa almeno il 20% in +

Proprio su questo forum si diceva che i confronti tra auto si facevano a parità di potenza... arrivando a confrontare 997TT, F430 e Vette Z06 (i motori più lontani possibile come filosofia di fondo)...! Quindi!

ben allora visto che le auto si paragonano x potenza paragonami una S600 ad una Scaglietti... oppure una Elise 111S con una Croma 2200

Ma fammi il piacere :D:D:D:D:D

ps: proprio ieri dopo mesi mi è capitato in mano Auto di settembre e sono rimasto basito da come è peggiorato anche nelle prove. Non parliamo poi delle comarazioni, bmw 535d vs A6 2700 tdi vs 300C 3000d...

Cottolengo puro, e voialtri qua a discutere di paragoni... :D:D:D:D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Dato che non credo siano degli imbecilli , un motivo valido ci sarà ...e credo che abia a che fare coi soldi da spendere per industrializzare e macchine in + che si possono vendere

Evidentemente il saldo è negativo secondo i loro calcoli

infatti, per ora, questo è il problema... in + ci sono molte resistenze interne da scardinare di vecchi bacucchi imbecilli... La somma è quella che vediamo, ma prima o poi la cosa si fa...

Il v6 diesel sarebbe importante adesso su 159 e Brera ma diventerebbe addirittura fondamentale sulle future 169' date=' Thesis restyling ed eventualmente Kamal.[/quote']

Sempre che le facciano...visto le dichiarazioni sul V6 mi pare ovvio che ci siano ripensamenti anche su questi 3 modelli

Su Thesis non ho ancora notizie di prima mano, ma le indiscrezioni sono positive, le altre 2

Scusa ma usato da chi? Perche se non erro il mercedes e il vm hanno un angolo diverso

per esistere, esiste:

http://www.vmmotori.it/it/01/00/01/dettaglio.jsp?id=9

la domanda chi lo usa mi mette imbarazzo, ma penso che sia usato su alcune chysler

No quello usato dalle Chrysler dovrebbe essere al 90% il mercedes

allora non mi viene in mente un altro potenziale cliente. MI pare strano che sia stato progettato e poi non abbia trovato neppure un cliente, comunque se il gruppo fiat lo vuole con la turbina vgt sviluppa 220cv e quindi per la croma ad esempio può andare, anche se allo stato attuale il gruppo fiat non dispone di cambi manuali e automatici da 500Nm di coppia a meno che non prenda il nuovo automatico GM-Ford uscito in questi giorni di cui ora non ricordo le massime potenzialità

Chrysler è MB 100%, il VM non lo usa nessuno ancora. Il primo step del 2004 aveva 220cv, con 2 VGT ma no jtd ne multijet... il nuovo dovrebbe anche avere nuovi materiali, parte da 250 nella versione base ed arriva a 320cv nelle versioni + spinte, no piezo xò.

Con i nuovi iniettori che il CRF sta sviluppando si va anche ben oltre quelle potenze. Che poi sono da gestire con cambi adeguati di cui x ora non c'è l'ombra.

Rimane sempre il problema dei costi di produzione da spalmare su numeri molto + elevati ce non quelli del gruppo fiat da solo.

Lo stesso problema che abbero con il V6 benza... però le notizie che ho io sono che il motore verrà presentato su un modello almeno del gruppo tra il 2007 ed il 2008.

Poi tutto può accadere...

Per quanto riguarda eventuali accordi x il Production Cost Sharing, effettivamente Mitsu o Honda potrebbero essere papabili, molto + la prima della seconda, che è troppo Iakuza x prendere da fuori Jap. L'unico accordo fu con Toyota x il primo 1600 poi diventato V-tec che montavano anche su Corolla no Vtec.

Mitsu forse potrebbe anche avre i numeri giusti, tra Suv, pickups e berline nel mercato east-fareast. E potrebbe anche non essere l'unico, non deve per forza essere una sola casa, ma anche + case di secondo piano, ergo anche le coreane stesse.

Se poi l'anno prox in USA cambia qualcosa e il nuovo motore rientra nelle nuove norme, i numeri si potrebbero fare tra fiat e mitsu sul mercato usa.

Ma anche qua è tutto da vedere.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.