Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ragazzi è normale che una cinghia si rompa provocando un danno di 2000 euro a soli 75000 km???

e poi cosa si può fare per stabilire con certezza se i km di un' auto usata sono originali e non taroccati??

ringrazio tutti quelli che avranno la gentilezza di rispondere...

  • Risposte 30
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Che vettura? E più che i chilometri, quanti anni aveva la suddetta vettura?

Diciamo che può rientrare nella normalità per parecchie vetture.

Inviato

La cinghia di distrubuzione va cambiata per 2 motivazioni che la usurano:

- i km percorsi

(e qua si varia da auto a auto, ci sono alcune che prevedono il cambio a 100.000 e altre a 30.000)

- il tempo o eta della cinghia

(come puoi immaginare una gomma negli anni non mantiene la stessa elasticita e diventa piu debole,

di regola si consiglia di non far passare piu di 4 al max 5 anni di vita dall'ultimo cambio)

per cui puo pure capitare che se un'auto auto ha solo 30.000km ma 8 anni di vita... è assolutamente necessario cambiarla anche se si prevede il cambio da libretto a 90.000...

Inviato
ragazzi è normale che una cinghia si rompa provocando un danno di 2000 euro a soli 75000 km???

e poi cosa si può fare per stabilire con certezza se i km di un' auto usata sono originali e non taroccati??

ringrazio tutti quelli che avranno la gentilezza di rispondere...

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

alfa 147 1.6 del 2001...

sembra sfigata in sole 3 settimane dall' acquisto una mia amica ha dovuto cambiare il parasole sinistro , maniglia portiera destra , per non parlare delle condizioni in cui si trovava la marmitta prontamente riverniciata in nero, un paio di lampade dei fari... ecc..

lo so è un usato comunque dopo 5 anni è messa male... fino alla rottura della cinghia che secondo alfa dovrebbe essere cambiata a 120000km

sarebbe importante capire se i km sono originali anche perchè ho notato che i gommini sui pedali sono molto consumati come anche il sedile guida , e avendo avuto anch'io una 147 venduta a poco più di 65000 km ma ancora in perfetto stato mi è sorto il dubbio che sia ritoccata...

Inviato
alfa 147 1.6 del 2001...

sembra sfigata in sole 3 settimane dall' acquisto una mia amica ha dovuto cambiare il parasole sinistro , maniglia portiera destra , per non parlare delle condizioni in cui si trovava la marmitta prontamente riverniciata in nero, un paio di lampade dei fari... ecc..

lo so è un usato comunque dopo 5 anni è messa male... fino alla rottura della cinghia che secondo alfa dovrebbe essere cambiata a 120000km

sarebbe importante capire se i km sono originali anche perchè ho notato che i gommini sui pedali sono molto consumati come anche il sedile guida , e avendo avuto anch'io una 147 venduta a poco più di 65000 km ma ancora in perfetto stato mi è sorto il dubbio che sia ritoccata...

kilometraggio taroccato credo...a meno che gli alfisti del forum non siano informati di problemi o richiami specifici sul modello per quel problema

cmq a 75.000 che si rompa è tutto tranne normale

Inviato

No, nessun chilometraggio taroccato. La cinghia va cambiata a 60 mila km oppure dopo 3 anni. C'è una circolare Alfa Romeo ben chiara.

E comunque, sul libretto dei tagliandi, è riportata a 60.000 km o ogni 4 anni, di recente, come da circolare sopracitata, portati a 3 anni.

Inviato

Per dovede di cronaca, 120.000 km per le motorizzazioni diesel, ma qualunque officina Alfa Romeo consiglia il cliente al cambio già a 100.000 km.

Inviato
Per dovede di cronaca, 120.000 km per le motorizzazioni diesel, ma qualunque officina Alfa Romeo consiglia il cliente al cambio già a 100.000 km.

esatto: infatti io l'ho cambiata a 100.000 sulla mia 156 2.4 jtd :wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.