Vai al contenuto

Nuovo bollo: tassazione sopra i 100kw ( 136 CV )


Messaggi Raccomandati:

e vende auto a metano

e non a gpl (escluso dagli incentivi)

ancora con sta storia del metano...

1) il GPL ha un incentivo "di fatto" che il metano non ha e cioè la rete. Se puoi fare il pieno in 1.500 stazioni di servizio in tutta italia risparmiando un botto di soldi credo che un incentivo non ti serva. La rete del metano non ha nemmeno 600 stazioni di rifornimento.

2) il metano per autotrazione (e non il GPL) è dal 97 un obiettivo strategico.

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 675
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Dai Etilico...han favorito fiat nei limiti della decenza (e della Ue.)

Vai a vedere sul sito di qr come si sono spaccati Anfia e Ania sulla finanziaria

eh, insomma.....

ti faccio un esempio.

Se domani la Francia decide di incentivare l'alcool per autotrazione è verosimile che in 5-6 anni Renault e PSA siano i più grandi produttori di auto in quella nicchia mentre altri che in quel mercato hanno quote piccole continuino a non produrre auto ad alcool. A quel punto la Francia non potrebbe continuare a incentivare l'alcool (benchè magari la rete sia ancora irrisoria...) perchè sennò sarebbe aiuto di stato?

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Dai Etilico

Han favorito fiat nei limiti Ue.

Fine.

Non potevano fare di più pena casini con Europa....e così han fatto

E non è escluso che qualche costruttore faccia pure ricorso ......mah...sarà difficile

vedila come vuoi. Ma almeno per quanto riguarda il metano credo che abbiano fatto una cosa sacrosanta.

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

come anche opel, suzuki o kia.

certo...come anche mercedes, audi o chi ti pare. Però un veicolo è ecologico indipendentemente dalla sua diffusione. Fammi capire perchè un'Honda civic ibrida o una Prius non deve essere considerata auto ecologica...quando per cilindrata del motore e accorgimenti tecnici sono all'avanguardia...

Link al commento
Condividi su altri Social

certo...come anche mercedes, audi o chi ti pare. Però un veicolo è ecologico indipendentemente dalla sua diffusione. Fammi capire perchè un'Honda civic ibrida o una Prius non deve essere considerata auto ecologica...quando per cilindrata del motore e accorgimenti tecnici sono all'avanguardia...

forse perchè

- Perchè è dal 97 che l'Italia ha scelto di sviluppare il metano.

- Perchè il 20% del metano consumato in Italia è di produzione nazionale.

- Perchè tutte le auto possono essere trasformate a metano facilmente (sia da produttori che vogliono entrare nel mercato che dagli stessi clienti con kit aftermarket). Persiono le auto già in circolazione possono essere conertite.

- Perchè non ci sono batterie da smaltire.

- Perchè il metano non solo produce meno CO2 del diesel ma non produce nessun tipo di polvere sottile.

- Perchè il metano inquina anche meno del GPL e non è un derivato del petrolio. Ed è anche meno sensibile al prezzo del petrolio.

- Perchè i produttori leader di componenti per impienti a metano sono praticamente tutti italiani.

Perchè la Prius consumerà (e inquinerà) meno delle auto della stessa categoria. Ma sempre a benzina va. Questo a me e a te potrà sembrare un dettaglio... ma magari a Pecoraro Scanio no...

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Pecorone Ascanio può anche metterseli nel kulo i suv, tanto ci passano in abbondanza :D:D:D:D:D:D:D caro etilico.

Affermare che Prius non è ecologica quando in California, dove sono in vigore le norme antipollution + stringenti del mondo e dove entreranno in vigore altre ancora d+, viene considerata una delle pochissime a rispettare le ULEV, mi pare una considerazione a dir poco ASSURDA!!

Va bene prendere x buono tutto, ma che prodi sia a libro paga fiat si sa da circa 25 anni. Ora l'han fatto pure alla luce del sole. Potrebbe anche andarmi bene, intendiamoci, ma non prendiamoci x il kulo!!

Fiat ha ricominciato a tirare dopo un risanamento drastico e nuovi progetti competitivi, fatto con le proprie forze e senza aiuti statali. Ora se ricominciamo proprio nel momento in cui lo sforzo di deve esplicare si rischia di vederla sedere di nuovo.

Non riconoscerlo significa essere ciechi, o in malafede o non capire un'acca di sociopolitica.

E prego copco di non menarmela con il fatto che tutti i governi aiutano le grandi aziende in crisi, perchè come dovrebbe sapere molto meglio del sottoscritto, il caso bel paese è sia eticamente che in zanzeria molto differente da germania o UK o francia. Qua le grandi famiglie hanno sempre e solo spremuto, lassù alla fine gli aiuti, se e quando, hanno fatto di Audi, Bmw e Mercedes, per non parlare di un marchio quasi morto come VAG, dei casi di successo industriale internazionale.

Qua fiat nonostante le mammelle della vacca italiota da mungere è tecnicamente fallita e sta uscendo ora da un polmone d'acciao... bel modo di crescere industrialmente.

Ma d'altronde cosa mi posso aspettare da chi NON ha una cultura industriale di mercato e vuole governare un NON-Paese...

INUTILE governare gli italiani...

l'unica cosa equa può esserlo per te. sono opinioni. ;)

sarà, ma è anche un fatto che i redditi sono tassati in maniera progressiva sul "VALORE"!! o no???!?!?!?!?!?

Differenze?? nessuna...

conoscendo la serietà delle officine autorizzate alla revisione si correrebbe il rischio di avere auto vecchie, insicure ed inquinanti.

balle!! un'auto euro2 o euro3 non sono auto decisamente inquinanti, ne vecchie (2-5 anni, vecchie??) ne insicure, visto che si para di auto con abs, airbags etc...

Si potrebbe fare una diferenza tra le euro1/non cat, e le storiche di interesse collezionistico, con le prime penalizzate da superbollo antipollution come tassa di circolazione e megamulta x chi viene pescato circolare non in regola.

E' solo un'idea, basta ragionarci...

poi chi lo dovrebbe decidere il valore di un'automobile? 4ruote? portaportese? l'aci?

EUROTAX è lo strumento che TUTTE le compagnie assicurative utilizzano x valutare un veicolo. Tiene conto delle corrette variabili tranne una, la moda. Ergo è uno strumento corretto!!

visto che io non reputo la ricchezza degli altri un peccato, non ho interesse a tartassare chi ha il macchinone, già paga abbastanza di iva prima e durante. quindi la tua idea non mi attrae più di tanto.

io menchemeno, però alla fine rimane il metodo + "giusto": se hai il grano x permetterti di acquistare 50K euro di auto, avrai anche il grano x mantenerla se costa il 15/20% in + di tassa di proprietà (sul valore).

Certo questo sistema che si sono inventati è da monghi, visto che PARE raddoppi addirittura alcuni "bolli" di auto non proprio di lusso!!!

caricare tutto sui carburanti? per una nazione che trasporta tutto su gomma sarebbe l'ideale.

poi i costi aggiuntivi del trasporto chi li pagherebbe?

concordo

sarà demagogico come hai detto, ma io avrei preferito spostare (come hano fatto all'estero) la tassa calcolata sulla potenza a quella calcolata secondo classi di consumo e quindi alle emissioni dichiarate.

in parte lo si è fatto, e sono contento perchè la salute è di tutti.

e le classi di consumo come le identifichi??? Eurotax è un organo indipendente che x quanto oliato da alcune case rispecchia abbastanza coerentemente il mercato, il consumo come lo determini?? con i dati dichiarati dalle case?? o portaportese/4R/Auto/Evo etc etc... che non ce n'è uno che li ha uguali??

In USA hanno le classi di consumo, ma non x le tasse...

ma sinceramente una sovrattassa basata SOLO sul peso, non la concepisco proprio.

questa poi... vedi che non sta in piedi manco a chiamare Ercole??

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Inizio OT politico.

REDISTRIBUZIONE DELLA RICCHEZZA??

Sei ricco col SUV' date=' paga il superbollo!!!

Sei povero (o normale come me) e hai la macchina non euro4 perchè nn hai i soldi di cambiarla?? Paga il bollo maggiorato!!!

Fine OT politico.[/i']

p.s. quale azienda itaiana:

-vuole che la gente compri euro4 (vi aiuto: nuove macchine da vendere...)??

-vuole che la gente preferisca le vetture a piccola/media cilindrata (vi aiuto: la più forte nei segmenti bassi...)??

-non vuole i SUV di grandi dimensioni (vi aiuto: non li ha nè prob. avrà in gamma...)??

Beh, legge ad hoc!!

Beccatevi questa di redistribuzione!!!

E io pago...

inizio OT politico

far pagare una tassa in base al possesso di un cosidetto bene di lusso, con lo scopo di racimolare soldi, invece che farne pagare una di minore entità ma senza discriminante pecuniaria, io penso che si possa definire redistribuzione della ricchezza. Senza entrare nel merito della bontà o meno di un simile provvedimento.

Far pagare una tassa perché tu sostituisca la tua auto più inquinante di una nuova non redistribuisce la ricchezza, anzi colpisce chi è meno abbiente e stimola ad andare in bicicletta....consiglio tutti coloro che possono fare questo passaggio di provare. Purtroppo l'auto sta diventando un bene di lusso.

fine OT politico.

Che poi tale legge sia fatta per aiutare un'industri in particolare e guardacaso quest'industria sia italiana, questo è un'altro paio di maniche.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il governo ha colto l'occasione della finanziaria per incentivare il rispetto dell'ambiente.

Poteva farlo in molti modi diversi. Ne ha scelto uno che favorisce alcuni e sfavorisce altri, ma qualsiasi altro modo avesse scelto avrebbe dovuto per forza favorire alcuni e sfavorire altri.

Per non scontentare nessuno poteva fare una cosa semplice: non fare niente.

Normale che chi è stato sfavorito si lamenti dicendo che si poteva fare diversamente.

Se il governo ha leggermente favorito Fiat non vedo dove sia il problema.

Dico leggermente perchè non è mica solo Fiat che produce auto euro 4! E non è mica solo Fiat che produce auto con cilindrate più piccole di 1300 cc! Quanto all'affare dell'alimentazione a metano la storia l'ha spiegata bene Etilico. Non ci sono storie: il metano è il più pulito in assoluto, è il più abbondante, il più a buon mercato ed è l'unico di cui l'Italia è anche produttrice. Il governo non doveva favorire il metano? E perchè? Per non favorire una Fiat che produce auto a metano? Mi pare una motivazione assurda!

Il metano è pulito, ce l'abbiamo in parte anche noi e costa meno degli altri carburanti. Nonostante ciò c'è una rete di distribuzione carente perchè la richiesta di metano per autotrazione è carente. Il Governo fa qualcosa per incentivarne l'uso ma secondo alcuni non va bene.

Poi abbiamo una Fiat che sul metano ci ha puntato molto, ci ha investito, ha progettato, sviluppato e costruito macchine alimentate a metano, e non da oggi. Perchè lo ha fatto? Per essere punita? Per essere dimenticata? O per essere favorita?

Ora che Fiat produce e vende auto a metano c'è chi pensa (per rispondere ad Ax) che se Prodi incentiva le auto a metano lo fa perchè è a libro paga della Fiat!

Penso invece che sul tasto del metano Fiat ha perseguito una buona strategia e Prodi una buona politica. Erano in combutta? E chi se ne importa se lo erano per un'ottima causa?

Se la gente dovesse decidere di comprare auto a metano ne guadagnerà Fiat ma ne guadagneranno anche l'ambiente, gli italiani, l'Italia e l'Europa. Infine è normale che, in termini di consenso, ne potrebbe guadagnare anche Prodi se per caso la gente dovesse reputare giusta la sua politica di incentivi sul metano.

L'unica critica sensata al pacchetto di misure prese dal governo in tema di auto è quella della penalizzazione delle auto vecchie che la gente non può permettersi di cambiare nonostante gli incentivi. C'è gente povera, che ha un'auto vecchia, che con nessun incentivo può cambiare l'auto e che si vede aumentare la tassa di proprietà di qualche decina di euro. Una vera ingiustizia. Spero che nella discussione in parlamento qualcuno tiri fuori qualche coniglio dal cilindro per risolvere il problema. Io la mia proposta facile ma di difficile attuazione ce l'ho: se mi dimostri che non puoi permetterti di cambiare l'auto vecchia con l'auto nuova non paghi l'aumento del bollo. Proposta farraginosa, lo so. E' capace che per risparmiare 18 euro di tassa di proprietà ne spendo 25 di carte bollate e 100 di giornate lavorative perse. Benvengano proposte più sensate.

Ma che dici! Siamo seri!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.