Vai al contenuto

qual è la percezione odierna del marchio?


talos44

Messaggi Raccomandati:

voi parlate di distinguere psicologicamente la clientela, ma quello sotto casa mia manda affanculo tutti senza distinzione. Non conosco altra categoria di lavoratori più scortesi dei rivenditori fiat... forse i tassisti romani sono peggio. Al posto di Montezemolo caccierei tutti e ci metterei i cinesi a vendere le macchine!

Hai ragione..ma il peggiore che conosco è una che vende honda e kia...è una categoria a parte ( senza offesa a chi fa bene il proprio lavoro ).

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

da progresso a roma (che non è esattamente un venditore di paese) c'è una femmina mora cattivissima, di solito stazione al centro del salone. Una volta ero andato a chiedere dove potessi acquistare i modellini (era da poco uscita la stilo MV e ne volevo il modellino promozionale), e mi ha cacciato in malomodo! se pure le hostess che dovrebbero star lì solo a mostrare la figa sono così maleducate figuratevi i venditori...

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Che la rete dei rivenditori del gruppo faccia schifo per capillarità, competenza ed educazione è risaputo, il discorso che stavamo facendo glissava volutamente su quest'aspetto. ;)

secondo me sbagliate a glissare, perchè il 50& dei concessionari italiani è fiat, e pure volendo cacciare i lestofanti (e sono la maggioranza) di concessionari nuovi con cui sostituirli non li trovano, anche perchè essere rivenditori auto è davvero molto rischioso

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Ovviamente parlo del mio modo di affrontare il problema ma questo è un argomento già trattato molte volte anche in altri topic e si è sempre giunti alla conclusione: se la FIAT vuole recuperare credibilità deve dotarsi di una rete di vendita competente, capillare ed educata su scala europea. Percui mi pareva scontato ribadire il concetto anche in questa sede, semmai credo opportuno concentrarsi sull'aspetto della politica di promozione del marchio e qui il discorso dei concessionari, che era già stato introdotto da Gulielmo, torna ad avere un sua importanza anche se impostato in maniera differente da come l'hai messa te.

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao in famiglia siamo ex lancisti nel senso che mio papà e mio zio negli anni d'oro avevano solo la THEMA pre e post restyling... poi dopo la K mio papà è passato in BMW e mio zio in Toyota (è molto più conservatore)... ed io per lavoro ho preso un'AUDI avant... da veri ex-lancisti non abbiamo mai preso un'alfa... ;-)

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao in famiglia siamo ex lancisti nel senso che mio papà e mio zio negli anni d'oro avevano solo la THEMA pre e post restyling... poi dopo la K mio papà è passato in BMW e mio zio in Toyota (è molto più conservatore)... ed io per lavoro ho preso un'AUDI avant... da veri ex-lancisti non abbiamo mai preso un'alfa... ;-)

Bè penso che sia un pò la media dell'ex lancista la tua famiglia passata o a un auto delle triade (forse anche a ww molti e qualcuno a volvo....anche se volvo vendeva di più quando lancia esisteva..) o una generilsta ma particolare come può essere toyota o un suv coreano.

Però c'è da considerare che molti che avevo thema e co ma italianofili convinti si sono dovuti (per forza) comprare un alfa....oppure ora qualcuno si prende croma al posto di lybra.

Ancora ricordo la scena al raduno del centenario lancia in piazza castello a torino a settembre un "ragazzo" più o meno della mia età era molto deluso dall'ultimo aquisto dei suoi....una 147...lui continuava a dire almeno una lybra fine serie potevano comprarla.

Stesso discorso un ragazzo di una famiglia bene di torino con una fulvia zagato d'epoco che dopo che gli si è fusa la thema ha preso un 147 e poi al posto di lybra un alfa GT.....questa è tutta gente che appena lancia fa qualcosa dal C in su lascia subito perdere alfa (anche se ne è soddisfatto)....ma ora come ora sono un grosso bacino di utenza di alfa...che cmq non sfonda lo stesso.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

alfa non sfonda perchè principalmente gli ex lancisti sono passati a BMW (gli sportivi) e ad Audi (i sobri) e l'alfa non se la cagheranno mai...

in questi anni si sono persi i clienti:

Thema (successo) -> Kappa (mezzo flop inguardabile) -> Thesis (il disastro)

Prisma (successo) invecchiata sostituita dopo molti anni dalla lybra (discreto)-> il nulla (il disastro)

Delta (successo) -> delta2 (flop inguardabile)-> il nulla(il disastro)

ovvero di male in peggio alla catastrofe.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

io stesso ho una a6 (se ci fosse la THEMA... sentite come suona LANCIA THEMA... imbattibile) e una MX-5 (se avessero fatto la new fulvia)... vabbè... lasciamo stare...

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.