Vai al contenuto

Ford Focus III (Spy da Pag. 5)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

  • 3 mesi fa...
Le forme della nuova Ford Focus saranno svelate al prossimo Salone di Detroit (11-24 gennaio 2010) dove la casa dell’Ovale Blu mostrerà la carrozzeria della sua compatta destinata a essere una vettura globale con la stessa veste in tutti i mercati dove sarà commercializzata. Non sarà tuttavia la vettura definitiva quella che vedremo sfilare nella Cobo Arena, ma una specie di guscio perfettamente fedele alla Focus che invece vedremo completa in ogni sua parte (interni compresi) al prossimo Salone di Ginevra (4-14 marzo 2010) e che arriverà nei concessionari solo nei primi giorni del 2011. La prima di Detroit servirà però a ribadire la strategia “One Ford” ovvero una gamma unica per tutti i mercati mondiali ed è emblematico che avverrà a Detroit con un modello così europeo. All’Europa Ford deve probabilmente la sua sopravvivenza mentre in Nordamerica il mondo le stava crollando addosso e a modelli come Fiesta e Focus (ma lo stesso succederà con la Mondeo) vuole affidare il proprio rilancio anche sul mercato interno statunitense.

Se il progetto Fiesta è già un progetto globale – e lo dimostra il fatto che dal 2010 sarà venduta anche in Nordamerica con piani di vendita davvero ambiziosi: 80mila auto all’anno solo negli USA – quello Focus lo sarà ancora di più. La piattaforma sulla quale sarà costruita infatti servirà a produrre ben 2 milioni di automobili, comprese le due nuove C-Max il cui lancio commerciale sarà completato tra settembre e la fine del 2010. Ci saranno poi altri modelli, compresi l’erede della Kuga e del Transit Connect, tra i quali un inedito coupé che, con ogni probabilità, farà rivivere il nome Capri. La circostanza è confermata dal fatto che la nuova Focus avrà solo carrozzeria 5 porte, sarà lunga come quella attuale, ma sarà più bassa e leggermente più larga. Dunque, anche in veste familiare, non rinuncerà certo a sottolineare il suo abituale piglio sportivo, ma la coupé non sarà semplicemente una variante con due porte in meno, piuttosto sarà un modello specifico.

Per i motori ci saranno i nuovi 4 cilindri a benzina EcoBoost con turbo e iniezione diretta e cilindrate di 1,3 e 1,6 litri con potenze comprese tra 100 e 180 CV. Più avanti ci sarà anche il 2 litri da 203 CV ulteriormente potenziato per le versioni ST e forse RS. Per i Diesel ci saranno nuovi 1,6 e 2 litri con potenze fino a 163 CV progettati e costruiti insieme a Peugeot nello stabilimento inglese di Dagenham, proprio come quelli attuali. Tutti i motori avranno lo stop/start, il recupero dell’energia in rilascio e alcuni potranno essere dotati di cambio a doppia frizione a secco di nuova generazione, più leggero ed efficiente di quello attuale.

La Focus sarà anche la prima Ford concepita sin dall’inizio per ospitare il motore elettrico. Lo sviluppo della parte elettromeccanica è già iniziato da poco meno di due anni in collaborazione con Magna e sono in corso già sperimentazioni su strada in Germania, Regno Unito e naturalmente Stati Uniti con l’attuale Focus provvista di un motore da 100 kW (136 CV) e 320 Nm alimentato da batterie agli ioni di litio con una capacità di 23 kWh. L’obiettivo è di avere entro il 2012 tutte le verifiche del caso e iniziare la commercializzazione della Focus elettrica a cominciare dal Nordamerica, ma si fa sempre più concreta l’ipotesi che sarà proposta anche in quei paesi europei che hanno incluso nei loro piani energetici lo sviluppo di infrastrutture e facilitazioni per diffondere l’utilizzo della mobilità elettrica. Tra questi: Danimarca, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna ma purtroppo non l’Italia, almeno per ora.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.