Vai al contenuto

la triade italiana piu famosa....


brothersfan

Messaggi Raccomandati:

si,non andava tanto.

la 2.0 Turbo ultima serie andava di più. ma la 8.32 era superiore in finiture e dotazioni.

Ah, la cara e vecchia Lancia...l'Audi di oggi.

Guardacaso dopo l'8.32 mio padre s'è preso la A8 4,2 prima serie

Ma no! Pensavo che si prendesse la K, guarda un po', perchè sai "CONTA IL MARCHIO"...................

Ma ziofanaloide! Avesse contato il marchio le Audi manco i tassinari tedeschi le compravano............

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

era il 1994 quando prese la A8. cosa offriva all'epoca il panorama auto italiano?

la K? per carità!

la Thema fine serie? no grazie, si teneva l'8.32

la 164? secondo lui non valeva la Thema

la Quattroporte? era semplicemente orrenda

l'A8 era superiore in tutto e per tutto a tutta la produzione di berline medio-superiore italiane.

e non è stato l'unico in italia a passare da una Lancia ad un'Audi

Link al commento
Condividi su altri Social

allora la thema ferrari era tutto fumo niente arrosto?

Bisogna anche andare oltre le prestazioni.

Aveva degli interni splendidi, la pelle dei sedili e il cruscotto in radica non avevano paragoni nella categoria.

Bisognava salire fino a Jag per aver interni simili.

Aveva i metallizzati in esclusiva e poi potevi andartela ad ordinare direttamente in fabbrica.

Insomma era qualcosa di più esclusivo dell'ammiraglia normale.

Le prestazione superlative sarebbero dovute arrivare con la versione 4X4 e il motore potenziato.

Da una TA non si poteva pretendere tanto di più.

Comunque tornando sugli interni, ancora oggi quando mi capita di salirci.......mi fanno impazzire.

Oggi comunque è una macchina che sta sparendo, un mio conoscente le colleziona e le sistema (oggi ne ha 3), ma cavoli hanno costi (non sono ventennali) altissimi e valori molto bassi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

era il 1994 quando prese la A8. cosa offriva all'epoca il panorama auto italiano?

la K? per carità!

la Thema fine serie? no grazie, si teneva l'8.32

la 164? secondo lui non valeva la Thema

la Quattroporte? era semplicemente orrenda

l'A8 era superiore in tutto e per tutto a tutta la produzione di berline medio-superiore italiane.

e non è stato l'unico in italia a passare da una Lancia ad un'Audi

per la cronaca: in attesa (invana imho) che la Lancia torni quella che fu, ora guida un 535d Touring Eccelsa

Link al commento
Condividi su altri Social

era il 1994 quando prese la A8. cosa offriva all'epoca il panorama auto italiano?

la K? per carità!

la Thema fine serie? no grazie, si teneva l'8.32

la 164? secondo lui non valeva la Thema

la Quattroporte? era semplicemente orrenda

l'A8 era superiore in tutto e per tutto a tutta la produzione di berline medio-superiore italiane.

e non è stato l'unico in italia a passare da una Lancia ad un'Audi

Vallo a dire ai nostri compagni di forum, vah.............

Ci son pochi cazzi: chi ama e si intende di auto UNA VOLTA sceglieva italiano o cmq poteva scegliere e difendere, con argomenti, il prodotto italiano.

Oggi fa la figura dell'imbecille, equiparato a chi difende l'indifendibile perchè è veramente imbecille.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Vallo a dire ai nostri compagni di forum, vah.............

Ci son pochi cazzi: chi ama e si intende di auto UNA VOLTA sceglieva italiano o cmq poteva scegliere e difendere, con argomenti, il prodotto italiano.

Oggi fa la figura dell'imbecille, equiparato a chi difende l'indifendibile perchè è veramente imbecille.

mio padre per 50 anni fino al 1994 ha sempre guidato italiano.

dal 1994 guida solo tedesco, BMW, Audi e Mercedes.

nel suo cuore ha sempre la 130 Coupè e la Fulvia Zagato. nel mio c'è il Duetto osso di seppia

Link al commento
Condividi su altri Social

C'e' da dire pero', caro max, che la Thesis avra' una linea che non piace, ma dentro e' fatta bene...

Ma per piacere.

Rivendila tu una Thesis.

Oramai son cazzi acidi anche a rivendere un 535, figurati una Thesis.

La vogliamo finire di pensare che chi spende tanto non si fa i conti e compra solo per immagine? Queste teorie sono degne delle comari che leggono "Novella 2000" o "di più" e che invidiano, senza conoscerli, quelli che "Possono".

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

mio padre per 50 anni fino al 1994 ha sempre guidato italiano.

dal 1994 guida solo tedesco, BMW, Audi e Mercedes.

nel suo cuore ha sempre la 130 Coupè e la Fulvia Zagato. nel mio c'è il Duetto osso di seppia

Eh, dimmelo a me.

Che mio padre, no dico mio padre, oramai cianciava di Mercedes e BMW........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

C'e' da dire pero', caro max, che la Thesis avra' una linea che non piace, ma dentro e' fatta bene...

anche una Superb o una Opirus sono fatte bene. quante ne vedi in giro? 4?

una macchina per essere eccellente deve essere oggettivamente bella, oltre che essere fatta bene.

quando vedevi una Thema o una Fulvia ti emozionavi. ora quando la gente vede una Thesis cosa fa?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.