Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carriera nel mondo dell'automobile

Featured Replies

Inviato

Sono innamorato delle automobili praticamente da quando ero un pupo valido solo a gattonare, e avendo sedici anni fa non troppo mi si presenta un'occasione per indirizzare la mia vita (lavorativa, s'intende) verso dove voglio io. Ora, chiedendo agli outsider, frequentando il liceo scientifico con un buon rendimento e avendo come alternative maggiormente valide ingegneria e economia, qual è un buon iter da seguire per entrare nel mondo dell'automobile? Ovviamente a me non farebbe differenza nessuno dei due rami. E altrettanto ovviamente questo topic è rivolto più che altro a coloro che avevano il mio sogno e sono riusciti a realizzarlo. :)

Se ho sbagliato sezione, mi scuso preventivamente coi Moderatori

unbenannt1kopieoi9.gif
  • Risposte 152
  • Visite 37.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Leggo anche io per la prima volta questo interessante thread, e anche se la mia esperienza è stata diversa, mi sento di dissentire personalmente sul primo punto (non bisogna lavorare nel settore per c

  • Il problema è che lo stipendio di ingresso....cresce sempre di meno. E sempre meno proporzionalmente all'aumentare delle rotture di cazzo annesse...diciamo che va a livello esponenziale. Per raddoppia

  • Rileggendo questo topic, mi viene da ridere che qualcuno nel 2007 considerava basso uno stipendio di 3000 euro netti. Wake up!

Immagini Pubblicate

Inviato
Sono innamorato delle automobili praticamente da quando ero un pupo valido solo a gattonare, e avendo sedici anni fa non troppo mi si presenta un'occasione per indirizzare la mia vita (lavorativa, s'intende) verso dove voglio io. Ora, chiedendo agli outsider, frequentando il liceo scientifico con un buon rendimento e avendo come alternative maggiormente valide ingegneria e economia, qual è un buon iter da seguire per entrare nel mondo dell'automobile? Ovviamente a me non farebbe differenza nessuno dei due rami. E altrettanto ovviamente questo topic è rivolto più che altro a coloro che avevano il mio sogno e sono riusciti a realizzarlo. :)

Se ho sbagliato sezione, mi scuso preventivamente coi Moderatori

Da ex percorritore del ramo ingegneria, direi senza riserve economia :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Da quasi conclusore del ramo ingegneria.

Non pensare di fare carriera nel mondo dell'auto. E' frustrante. Carriera inesistente, basse paghe, ore-ore-ore-ore perse a fotterti gli occhi al PC

Trovati un lavoro renumerativo e coltiva l'auto come un piacevole hobby.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non so come funzioni all' estero, ma da noi, per far carriera ci vogliono delle doti "umanistiche" ( :):( ) che vanno al di la della preparazione scolastica.

E comunque, in generale, mai trasformare la propria passione o hobby preferito in un lavoro: e' come se tu avessi una camicia che ti piace molto e la volessi indossare tutti i giorni ; finiresti per usurarla giorno per giorno.

Inviato

Innanzitutto scegli la facoltà che più ti aggrada, senza pensare a quale sia meglio per entrare nel mondo auto.

Una volta scelta, mettici la moglior volontà e cerca in parallelo qualche stage nell'automotive.

Ma non crearti troppe illusioni, è un mondo strano e difficile (te lo dice uno che ci lavora da tanti, ma tanti anni e anche con discrete soddisfazioni)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Da quasi conclusore del ramo ingegneria.

Non pensare di fare carriera nel mondo dell'auto. E' frustrante. Carriera inesistente, basse paghe, ore-ore-ore-ore perse a fotterti gli occhi al PC

Trovati un lavoro renumerativo e coltiva l'auto come un piacevole hobby.....

Parole sante...

Tentare di trovare lavoro nel mondo dell'auto è il migliore sistema per distruggere la propria passione per le auto.

Io sono stato fortemente frustrato dall'ambiente, e me ne sono scappato.

Industria dell'automobile? Giammai! piuttosto mi martello le palle.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Parole sante...

Tentare di trovare lavoro nel mondo dell'auto è il migliore sistema per distruggere la propria passione per le auto.

Io sono stato fortemente frustrato dall'ambiente, e me ne sono scappato.

Industria dell'automobile? Giammai! piuttosto mi martello le palle.

Devo quotare...+ passo i mesi dentro ad ingegneria e + sto abbandonando la passione per la meccanica,le auto,le moto e tutto ciò che ha un minimo a che fare con ciò studio.

Coltivati davvero le auto come hobby e se proprio sei interessato leggi qualcosa di un po + specifiche che al volante e quattroruote.

Riguardo alla facoltà...beh ero anche io al tuo bivio,venendo anche io da un liceo scientifico,ma economia la fanno davvero in troppi...e spesso la qualità dell'insegnamento è pessima in certi atenei.Se fai ingegneria preparati a guzzi clamorosi anche quando hai studiato giorno e notte...ma quando finisci penso avrai uan soddisfazione personale elevatissima

 

花は桜木人は武士

Inviato
Devo quotare...+ passo i mesi dentro ad ingegneria e + sto abbandonando la passione per la meccanica,le auto,le moto e tutto ciò che ha un minimo a che fare con ciò studio.

Quello no, alla fine si imparano un sacco di cose interessanti.

Però alla fine va messo nel capitolo "cultura personale" e non in quello di "10 modi per diventare ricco".

Perchè se uno pensa di farsi la Porsche o la Ferrari facendo l'ingegnere è quanto meno improbabile. Forse è meglio spendere tutti i soldi delle tasse all'enalotto, ci sono più probabilità. Perlomeno per quanto riguarda l'Italia. All'estero le possibilità di carriera sono più numerose, ma uno deve scordarsi di tutto il resto almeno fino ai 40 anni............

Personalmente finirò la specialistica. Poi sto pensando di voltare completamente pagina, rimettermi in gioco da zero. Ma in un settore dove nessuno ti tarpa le ali..........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Da quasi conclusore del ramo ingegneria.

Non pensare di fare carriera nel mondo dell'auto. E' frustrante. Carriera inesistente, basse paghe, ore-ore-ore-ore perse a fotterti gli occhi al PC

Ahi. Basse paghe riferito agli altri ambiti ingegneristici o in assoluto? E questa situazione si riferisce all'Italia o più in generale all'intera industria? Perchè, mi sono dimenticato di dirlo prima, non escludo di prendere la laurea all'estero o, offertomi un posto, di trasferirmi in qualche paese anglosassone/germanico. Per fortuna, almeno da questo punto di vista, posso vantare un'ottima conoscenza della lingua inglese (ben al di là degli standard scolastici che vengono proposti nel mio sedicente miglior liceo scientifico di Milano) e sto pian piano imparando il tedesco. Se non sono indiscreto, tu hai scelto ingegneria con intenzioni simili alle mie?
Non so come funzioni all' estero, ma da noi, per far carriera ci vogliono delle doti "umanistiche" ( :):( ) che vanno al di la della preparazione scolastica.
Raccomandazioni o non ho inteso adeguatamente le virgolette?
Coltivati davvero le auto come hobby e se proprio sei interessato leggi qualcosa di un po + specifiche che al volante e quattroruote.
Beh, alVolante non l'ho mai letto e Quattroruote l'ho abbandonato definitivamente un annetto fa, rinunciando anche alla collezione che stavo creando (tutti i numeri dal 1999 al 2006). Andando off topic, pur non avendo grandi conoscenze automobilistiche, ho notato come questa testata sia andata peggiorando nel corso degli anni. Mi spiego: rifacendomi al topic della futura Alfa 149, ho bene in mente qual è la differenza fra un quadrilatero e un McPherson, ma i discorsi che avete intavolato successivamente sui braccioli e minuzierie varie non mi sono certo familiari. Di conseguenza, Quattroruote mi sembra ora insufficiente. L'unica rivista che leggo, prevalentemente per le foto, è EVO UK, mentre per il resto faccio affidamento sui Forum e altri siti sparsi.
Riguardo alla facoltà...beh ero anche io al tuo bivio,venendo anche io da un liceo scientifico,ma economia la fanno davvero in troppi...e spesso la qualità dell'insegnamento è pessima in certi atenei.Se fai ingegneria preparati a guzzi clamorosi anche quando hai studiato giorno e notte...ma quando finisci penso avrai uan soddisfazione personale elevatissima
Avendo nel passato sempre pensato a economia, per tradizione familiare e questioni logistiche - abito in Porta Ludovica, per i pratici di Milano - l'università che è più probabile che frequenti è la Bocconi. A quanto pare la qualità non è più quella di una volta, ma rimane comunque uno dei migliori atenei italiani.
unbenannt1kopieoi9.gif
Inviato

Sono nel mondo dell'auto da sempre, e mi tocca quotare sia TonyH che Duetto. Non mi sento di dirti abbandona le speranze, solo che sei ancora molto giovane e fai in tempo sia a cambiare idea che a focalizzarti anche su altro di meno isterico, ingessato, frustrante, "old economy" nel senso dei rapporti, della gestione del personale, della carriera...

Se invece sei completamente "addicted" e vuoi provarci davvero devi decidere da che parte entrarci: ingegneria ti permette di fare sia il manager che il "tecnico", ma con tutto il rispetto x gli ingegneri ti fa scontrare spesso con la realtà del mondo la fuori ;) economia ti rende decisamente + elastico ma devi essere di tuo già con una ottima capacità di sintesi di quello che è la realtà e quello che invece viene preteso dall'interno.

Altrimenti diventi un mero esecutore...

Ah, un consiglio... comincia a far capire in casa che sarebbe meglio andare all'estero. Li si che puoi far carriera e magari sentire di contare qualcosa...

I mammoni non vanno da nessuna parte ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.