Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

...o la Megane rimarchiata?

La Qashqai avrà una gemella classica, si chiamerà Tiida e sarà esportata in molti mercati europei, con consegne che inizierà subito: a partire dal prossimo giugno

Dietrofront Nissan:

ecco la nuova Almera

Ma come, torna l'erede della Almera? Alla Nissan ci hanno raccontato per mesi che il carattere innovativo della nuova Qashqai stava anche nel fatto che un crossover mandava di colpo in pensione l'Almera e la Primera e poi di colpo arriva la nuova due volumi? Misteri del marketing...

In tutti i casi la futura media Nissan si chiamerà Tiida e sarà esportata ufficialmente in molti mercati europei, con consegne che inizierà praticamente subito: a partire dal prossimo giugno. La gamma avrà modelli a 4 e 5 porte, 3 motori (2 benzina e un diesel) e un design che più classico non si può.

Ma com'è possibile una cosa del genere? "Nello stabilire la strategia di lancio di Tiida - spiegano alla casa giapponese - Nissan ha attentamente studiato i mercati europei nei quali si riscontrava una concentrazione elevata di clienti fedeli ai modelli Almera e Primera, clienti che, nel prossimo futuro, gradiranno acquistare un prodotto similare".

"Tiida sarà, quindi, introdotta - continuano alla Nissan - solo su quei mercati che presentano questo forte potenziale in termine di domanda per questa tipologia di auto, ovvero: Paesi Baltici, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Finlandia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Malta, Polonia, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia e Ucraina".

Tutti i discorsi fatti quindi con la Qashqai sembrerebbero salvi, ma è ovvio che Nissan potrebbe, in un secondo momento, valutare la commercializzazione di Tiida su altri mercati del vecchio continente. Vedremo.

Ma che significa Tiida? Il nome proviene da un dialetto giapponese e significa "la marea che cambia continuamente". Una marea che ha già invaso con successo sia il Giappone che gli Stati Uniti, dove viene venduta con il nome di Versa. Da qui l'idea di proporla anche in Europa, dove si stima di venderne almeno 30.000 l'anno.

Costruita nella fabbrica Nissan di Civac, in Messico, la Tiida proporrà un 1.6 litri benzina da 110 Cv, un 1.8 litri benzina da 126 Cv ed un turbodiesel 1.5dCi da 105 Cv.

"In linea con la sua strategia di crescita in Europa - ha commentato Brian Carolin, senior vice president, Sales e Marketing, Nissan Europe - miriamo a conquistare nuovi clienti attraverso prodotti che rappresentano veramente qualcosa di diverso sul mercato. Tuttavia, è importante anche mantenere quella parte della nostra clientela che, su alcuni mercati, ha un approccio più tradizionale". Insomma, trasgressione, ma anche grande attenzione ai gusti classici...

Inviato

Non è una totale sorpresa. Ma è indubbiamente in Nissan si rimangiano molti iscorsi.

Non si può dire che si prospetti una gran bellezza.

Tiida-1.jpg

Inviato

Non vorrei ricordare male, ma mi pare che questa sia una notizia vecchia. Già verso giugno si parlava della Tiida/Almera. E nove mesi fa quest'auto era orripilante almeno quanto lo è ora.

unbenannt1kopieoi9.gif
Inviato
Non vorrei ricordare male, ma mi pare che questa sia una notizia vecchia. Già verso giugno si parlava della Tiida/Almera. E nove mesi fa quest'auto era orripilante almeno quanto lo è ora.

Si, ma Nissan ci ha fatto due Almere così dicendo che avrebbe "rotto" la monotonia del segmento C, proponendo un Crossover come unico modello in gamma per la fscia media.

E lo hanno ribadito promuovendo Qashqai, che, con la sua doppia anima 2 e 4 ruote motrici avrebbe recitato il ruolo unico di sotituta della Almera.

Inviato
Si, ma Nissan ci ha fatto due Almere così dicendo che avrebbe "rotto" la monotonia del segmento C, proponendo un Crossover come unico modello in gamma per la fscia media.

E lo hanno ribadito promuovendo Qashqai, che, con la sua doppia anima 2 e 4 ruote motrici avrebbe recitato il ruolo unico di sotituta della Almera.

Infatti sarà così visto che nei marcati con più numeri gb,germania,italia,francia non ci sarà sta macchina.

Invece nel nord europa e all'est dove la vecchia almera in particolare 3 volumi vendeva bene in rapporto all'esiguita del mercato propongono sta roba...che in effetti potevano lanciare anche prima!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.