Vai al contenuto

La Lancia Gamma Scala torna tra noi :-)


Lanciaboxer

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...

Poi la moda delle berline 2V passò, cosi in pini ipotizzarono non il taglio della coda come Beta VS Trevi, ma un'evoluzione del coupè a 4P.

...ma ormai si pensava a Thema, Gamma aveva i giorni contati.

Peccato....

Peccato davvero, perchè la Scala meritava un futuro produttivo.

Non bisogna dimenticare pero' che c'è stato anche un tentativo di ripetere l'operazione Beta Trevi (non ho mai capito bene se ad opera del centro stile interno, su iniziativa più o meno non ufficiale o cos'altro)

DSC00019.JPG

Che non mi sembra meno decorosa della 2v da cui derivava. Certamente i gruppi ottici posteriori della Trevi lasciano intendere che si tratta di una vettura fatta con quello che si aveva in casa, tuttavia trovo che non sia da buttare...

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Paradossalmente erano tempi in cui i lancisti si lamentavano.. troppo fiat e troppo inaffidabili. Me le ricordo benissimo queste discussioni da bar tra i "vecchi" sulla beta

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Peccato davvero, perchè la Scala meritava un futuro produttivo.

Non bisogna dimenticare pero' che c'è stato anche un tentativo di ripetere l'operazione Beta Trevi (non ho mai capito bene se ad opera del centro stile interno, su iniziativa più o meno non ufficiale o cos'altro)

DSC00019.JPG

Che non mi sembra meno decorosa della 2v da cui derivava. Certamente i gruppi ottici posteriori della Trevi lasciano intendere che si tratta di una vettura fatta con quello che si aveva in casa, tuttavia trovo che non sia da buttare...

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

confermo il fatto che abbia girato per un bel po' per torino.

quella gamma era ormai una leggenda metrpoolitana, in quanto tutti gli operai lancia che conosco erano convintindel fatto che fosse stata tre vol come quella avrebbe vendto il triplo.

vista anche a un raduno, imho la trevi era riuscita più equilbrata

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

se nemmeno tu l'hai vista era proprio tenuta nascosta,

cmq l'ho fotografata a Borgo san paolo qualche anno fa alla (ex...) colleziona Lancia accompagnati dal signor Masala che ci diceva fu un esperimento circa coevo all'uscita di Beta Trevi quindi attorno al 1979 ma fatto sulla Gamma berlina, ovviamente si tentava nel risparmio assoluto di renderla a 3 volumi e cambiare le sorti della berlina per qualche anno ancora sul mercato: alla fine si decise di non andare avanti con questa e lasciare la 2volumi con le modifiche 2a serie, affiancandogli meglio la famiglia Beta con la Trevi e puntare ormai tutto ovviamente sulla Thema che gia doveva essere allo studio.

I cerchi sono i classici Gamma 15" ma verniciati in parte colore carrozzeria.

Molto interessante era il cruscotto con modfiche e molte parti in legno: l'auto aveva 54.000km, ci diceva che ha girato per Torino per anni

No, per carità, non sono onniscente!

Probabilmente era un prototipo sviluppato all'interno della Pininfarina (lo stile della Gamma, è noto, era suo) ... e lì è rimasto. Probabilmente usata come auto di servizio (54.000 km non son pochi!) per molto tempo, come Cosimo conferma.

confermo il fatto che abbia girato per un bel po' per torino.

quella gamma era ormai una leggenda metrpoolitana [...]

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.