Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Prendendo spunto dall'ultima foto qui sopra, quella con la designer che mostra alcuni figurini del progetto X1/38, mi sono rimesso a guardare alcune immagini che riguardano quello sviluppo.

Quei disegni sul tavolo dovrebbero essere questi, già piuttosto noti (il primo è di Ugo Avola Faraci, non si legge l'anno però; del secondo non riesco a leggere neppure la firma...):

image.jpeg.c777898ab5737ee7539e9fd8fcda9a70.jpeg

FIAT_Ritmo_X1-38-disegno-blu.jpg.dd5b405cf5003a17ef6ccda0bf73f130.jpg

 

I quali disegni, in effetti, sembrano riguardare la stessa proposta, nelle viste di 3/4 anteriore e posteriore.  E la blu è anche quella riportata in bn nella tavola ufficiale qui sotto, in cui la firma scompare:

FIAT_Ritmo_X1-38-disegno-blu-bn.jpg.3e6638abe1870ba9ccd21c967123009a.jpg

_________________________

 

Ciò che di nuovo (almeno per me...) porto oggi è la foto della maquette 1:1 datata 1974, esattamente corrispondente a quei disegni:

Fiat_Ritmo_Prototyp_1974.jpg.8c634a7f210a34fc88349cd7e3860987.jpg

 

Modello che a me pare asimmetrico, perché sul lato opposto il montante C è più sottile, per far spazio al finestrino posteriore ampliato di quella che immagino fosse la versione 2 porte.

Finestrino dietro che anche sulla 2 porte sembrerebbe avere un deflettore; un qualcosa di simile, anche per forma, a questa maquette semidefinitiva della Polonez coupé 3 porte.

image.jpeg.920a3af6cb902fcc812730ff227b85d8.jpeg

 

 

La stessa asimmetria credo di vederla anche in queste due maquette che sono probabilmente più conosciute (da CarDesignArchives)

image.jpeg.7cc8c2cdfc0275e11d62fcad5369d072.jpeg

 

 

E alla fine credo che il "modellone" bianco qua sotto, quello che sembra una 127 II serie, sia un'ulteriore variante di questa serie di maquettes, ripreso qui dal lato "3 porte":

image.jpeg.e1c3a9b6e8bb779fd233585822aa37c8.jpeg

 

E anche il modellone di questa Ritmo praticamente definitiva è anch'esso asimmetrico, con il lato guida a 5 porte come si capisce dal montante C più largo e il montante B più avanzato per la portiera anteriore più corta.

 

Modificato da angeloben
Corretto errore su quella maquette Polonez, che non è la coupé, bensì la versione 3 porte.

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao a tutti. Innanzitutto vorrei scusarmi perché forse questo non è il posto giusto per queste foto, ma io le trovo interessanti e sono sicuro che le troverete interessanti anche voi. Si tratta di prototipi dell'azienda spagnola DOGA per equipaggiare il tergicristallo posteriore dei modelli 850, 127 e 133.

Proto SEAT 133 by DOGA.jpg

Proto SEAT 133 by DOGA 2.jpg

Proto SEAT 127 by DOGA.jpg

Proto SEAT 850 limpia trasero by DOGA.jpg

Proto SEAT 850 limpia trasero by DOGA 2.jpg

Inviato

GM, Febbraio '79, ad integrazione della notizia dell'arrivo del diesel Sofim sulla Campagnola, viene pubblicato un disegno di Alloisi di una "possibile" versione più lussuosa del fuoristrada di casa Fiat...

 

11.jpg.9c9c17c9029ef4426d7dadbe0f60d024.jpg

 

---

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Sempre GM di Feb. '79: non so se si possa definire una vera e propria "mai nata", ma non ho idea se alla fine qualche esemplare finì effettivamente sul mercato.....

 

Nel '79 la FNM di Caserta "anticipò" Fiat montando su una Ritmo 60 CL il diesel Perkins (1760 cc, 50 cv) costruito in Spagna su licenza dalla Motor Iberica e creando così la "FMN Joy 60 CLD".

L'intenzione era quella di venderla a 6,6 milioni di Lire (la 60 CL 5p di serie nel '79 veniva 5,2 milioni) ed era annunciata anche una versione turbocompressa...

 

21.jpg.9939e6c304a61f812f0c09056772d454.jpg

 

22.jpg.219451f57ec168736571240a94db9e06.jpg

 

23.thumb.jpg.027894f3b717c1947e5875edc9edf437.jpg

 

---

 

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

I fratelli Negri della Fratelli Negri Macchine Diesel Sud (da cui la sigla FNM... per fortuna decisero di omettere "Diesel Sud" e di non creare una FNMDS :D ) ci provarono anche con la Delta, nel 1983.

Un lettore bergamasco di Quattroruote se la trovò davanti durante un viaggio al Sud e dopo averla paparazzata la inviò tutto contento alla rivista, pensando di aver fatto uno scoop "lancista". :D 

 

LanciaDeltaTdFNM1983.thumb.jpg.8796ef617423f7b48d38f6691e685ea4.jpg

 

Quattroruote la definiva "prodotta", ma non saprei dire se in effetti nella prima metà degli anni '80 ci sia stata in giro veramente qualche Delta DTurbo made in Caserta :D

 

Parlando invece di Croma, beh... se ci avventuriamo in una dimensione parallela, nello specifico quella che immaginava il famoso artista Mark Stehrenberger (che come il nostro Giorgio Alisi ha passato parte della sua carriera ad illustrare le pagine degli scoop), troviamo questa, nata nel periodo in cui si sapeva che una Croma II sarebbe arrivata, e da lui ipotizzata con una fisionomia più simile all'originale.

 

FiatCromaIImainata.jpg.777165806a18a58061f214214d9db013.jpg

 

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

1366?non e' che hanno preso il 1301 che c era già nella fiat uno diesel?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
8 ore fa, alfagtv scrive:

1366?non e' che hanno preso il 1301 che c era già nella fiat uno diesel?

 

Non credo... La FNM "trattava" soprattutto motori Perkins... magari era derivato da un loro motore marino....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
16 hours ago, AndreaB said:

Sempre GM di Feb. '79: non so se si possa definire una vera e propria "mai nata", ma non ho idea se alla fine qualche esemplare finì effettivamente sul mercato.....

 

Nel '79 la FNM di Caserta "anticipò" Fiat montando su una Ritmo 60 CL il diesel Perkins (1760 cc, 50 cv) costruito in Spagna su licenza dalla Motor Iberica e creando così la "FMN Joy 60 CLD".

L'intenzione era quella di venderla a 6,6 milioni di Lire (la 60 CL 5p di serie nel '79 veniva 5,2 milioni) ed era annunciata anche una versione turbocompressa...

 

 

Certo che ce ne vuole a chiamarla "Joy" con su un Perkins da 50 CV.... :-D 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.