Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
17 ore fa, nucarote scrive:

Si lo step intermedio è stata la Oka, c'è una foto di questo esemplare esposto Heritage Hub?

È rossa qualche rivista la pubblico ma non la trovo piu

Inviato
1 minuto fa, KimKardashian scrive:

È rossa qualche rivista la pubblico ma non la trovo piu

Questa l’ho fatta io

 

 

EFA9EC04-221C-4EF0-BBDE-1D5C94D1EDA2.jpeg

Inviato

Riguardo la "Topolino" e tutto il progetto X1/7 c'è un topic aperto trentamila anni fa dal buon Abarth03 e farcito in seguito da me medesimo me stesso nella sezione Auto D'Epoca (credo)... comunque se fate la ricerca per Progetto Fiat X1/7 lo trovate. Le foto sono andate perdute, ma quando ci sarà tempo le rimetterò... comunque un po' di storia c'è.

Detto ciò, quattroruote provò il microbo :D sul numero di febbraio 1986, (dovrebbe esserci in copertina la Cuccarini con la Panda :D ) ed era in effetti la bicilindrica con un corpo vettura simile a quello che poi ebbe la Cinquecento (ma non identico, nessuna parte in comune) ma con il passo più corto rispetto a quelli che arrivarono in seguito con uno stile simile ma non ancora "Cinquecento". 

Nella prima foto la "Topolino" provata da Quattroruote (e anche da Gente Motori).

Nelle due successive la vediamo "pulita" e si nota il passo più corto rispetto a...

...quella della quarta foto (pubblicata da Auto Oggi nel 1986).

In seguito tutto ciò scomparve ed iniziarono ad uscire i prototipi con la carrozzeria della Cinquecento vera e propria.

Cosa curiosa... non saprei dire quanto queste carrozzerie primordiali derivassero da reali proposte del Centro Stile poi scartate (come avvenne per la Tipo "Unone" o per la Uno "bassa") e quanto fossero invece delle semplici costruzioni della sperimentazione (come fu il "Frankenstein" del Tipo 3) create per rivestire dei muletti. Lo dico perchè nelle design story di Cinquecento non ho mai visto nulla di diverso dal concetto "Cinquecento" solo leggermente affinato col passare del tempo (vedi la scomparsa dello scalino nel finestrino anteriore).

 

Fiat Topolino 86 5.jpg

Fiat Topolino 86 1.jpg

Fiat Topolino 86 2.jpg

Fiat Topolino 86 13.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
1 ora fa, PaoloGTC scrive:

Riguardo la "Topolino" e tutto il progetto X1/7 c'è un topic aperto trentamila anni fa dal buon Abarth03 e farcito in seguito da me medesimo me stesso nella sezione Auto D'Epoca (credo)... comunque se fate la ricerca per Progetto Fiat X1/7 lo trovate. Le foto sono andate perdute, ma quando ci sarà tempo le rimetterò... comunque un po' di storia c'è.

Detto ciò, quattroruote provò il microbo :D sul numero di febbraio 1986, (dovrebbe esserci in copertina la Cuccarini con la Panda :D ) ed era in effetti la bicilindrica con un corpo vettura simile a quello che poi ebbe la Cinquecento (ma non identico, nessuna parte in comune) ma con il passo più corto rispetto a quelli che arrivarono in seguito con uno stile simile ma non ancora "Cinquecento". 

Nella prima foto la "Topolino" provata da Quattroruote (e anche da Gente Motori).

Nelle due successive la vediamo "pulita" e si nota il passo più corto rispetto a...

...quella della quarta foto (pubblicata da Auto Oggi nel 1986).

In seguito tutto ciò scomparve ed iniziarono ad uscire i prototipi con la carrozzeria della Cinquecento vera e propria.

Cosa curiosa... non saprei dire quanto queste carrozzerie primordiali derivassero da reali proposte del Centro Stile poi scartate (come avvenne per la Tipo "Unone" o per la Uno "bassa") e quanto fossero invece delle semplici costruzioni della sperimentazione (come fu il "Frankenstein" del Tipo 3) create per rivestire dei muletti. Lo dico perchè nelle design story di Cinquecento non ho mai visto nulla di diverso dal concetto "Cinquecento" solo leggermente affinato col passare del tempo (vedi la scomparsa dello scalino nel finestrino anteriore).

 

Fiat Topolino 86 5.jpg

Fiat Topolino 86 1.jpg

Fiat Topolino 86 2.jpg

Fiat Topolino 86 13.jpg

La Lada Oka ha un bicilindrico ?  sostituito poi dall’800 Suzuki

Inviato

18E4C9FE-1764-454D-986A-98C20980205A.thumb.jpeg.ee9cfa0330f205e72501551d5e44e1ca.jpeg
 

D71381E5-F084-48DC-A8D4-DA6D9903B860.thumb.jpeg.b103848e69c5cd0abdd79128760f901b.jpeg

Modificato da lukka1982

fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
Inviato
32 minuti fa, Sarrus scrive:

55933678_2001269603276163_8686064468414693376_o.jpg?_nc_cat=110&_nc_sid=cdbe9c&_nc_ohc=VS4UP_VN2bUAX-Dnncj&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=af89d24696415500b051cbbd47870c47&oe=5EABF5BE

56303470_2001268863276237_7015067395630825472_o.jpg?_nc_cat=111&_nc_sid=cdbe9c&_nc_ohc=-elySy9jycYAX9cxPnB&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=4b418595ec80556fd9df737bf36109e5&oe=5EABFDC4

 

Non si vedono... ma è così difficile caricarle sul forum?

 

?‍♂️

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.