Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ovviamente sono cose da supercomputer se vuoi avere dei dati che appena appena abbiano senso.

No, affatto. Un computer odierno si mangia tranquillamente una simulazione del genere, di tutte e quattro le sospensioni contemporaneamente, compreso andamento del percorso, ostacoli e comportamento semplificato degli pneumatici.

Al massimo ci vuole un po' più di tempo se il sistema è molto dettagliato e se il percorso da simulare è lungo. :)

Peccato che (maxima vergogna :oops:) non mi venga il nome del software che ci facevano utilizzare al Poli.

  • Risposte 356
  • Visite 254.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ingombro. Anche perché le molle SONO barre di torsione avvolte ad elica  

  • Non esattamente  Al di là del differente comportamento cinematico, che vado un po' male a descrivere in poche parole, la geometria della struttura è abbastanza differente.    Il De Dion infa

  • Sì, perché impedisce gli spostamenti laterali della sospensione. Quindi almeno che non vi siano geometrie ricercate, o boccole volutamente cedevoli, la convergenza resta quella statica.   Ti

Immagini Pubblicate

Inviato

che sospensioni erano queste della Corrado VR6 ???

Con un quadrilatero ???? ma le Corrado normali erano MCPerson e basta...

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Inviato
che sospensioni erano queste della Corrado VR6 ???

Con un quadrilatero ???? ma le Corrado normali erano MCPerson e basta...

Non posso vedere il video, ora, ma per la VR6 mi risulta questo.

CorradoSuspension.jpg

Normalissimo McPherson.

Inviato

sportugt.jpg

Dopo molto pensare sono giunto alla conclusione che si tratti di una variante dello schema adottato sulla Renault 4. In tale variante le barre A costituiscono le molle delle sospensioni e la barra B è la barra antirollio.

Hanno ovviato al problema delle ruote sfalsate montando le due barre A "a cavallo" della barra antirollio.

P.S. Sappi che ho sofferto per te.

Inviato
Adams?

Wilderness vince la bambolina. :mrgreen:

Era proprio Adams.

Non me ne voglia Cheli per questo buco di memoria. :D

P.S.

Ed ecco che, come esempio, ho giusto scovato i testi di un paio delle vecchie esercitazioni... sul quadrilatero. 8-)

La cinematica di un quadrilatero: http://mecsys.mecc.polimi.it/Didattica/cheli/esercitazioni/Adams/Esesosp.pdf

La dinamica semplificata di una vettura con 4 quadrilateri: http://mecsys.mecc.polimi.it/Didattica/cheli/esercitazioni/Adams/Adams_esesosp3.pdf

Modificato da Regazzoni

Inviato
Dopo molto pensare sono giunto alla conclusione che si tratti di una variante dello schema adottato sulla Renault 4. In tale variante le barre A costituiscono le molle delle sospensioni e la barra B è la barra antirollio.

Hanno ovviato al problema delle ruote sfalsate montando le due barre A "a cavallo" della barra antirollio.

P.S. Sappi che ho sofferto per te.

Grazie della spiegazione, anche se per ora fatico a capire qualche particolare (eufemismo :lol:).

Quindi, in soldoni, è un assale torcente in cui gli elementi elastici non sono molle ma barre di torZione (che poi in realta si comportano come delle molle blablabla). :mrgreen:

Wilderness vince la bambolina. :mrgreen:

Era proprio Adams.

Non me ne voglia Cheli per questo buco di memoria. :D

P.S.

Ed ecco che, come esempio, ho giusto scovato i testi di un paio delle vecchie esercitazioni... sul quadrilatero. 8-)

La cinematica di un quadrilatero: http://mecsys.mecc.polimi.it/Didattica/cheli/esercitazioni/Adams/Esesosp.pdf

La dinamica semplificata di una vettura con 4 quadrilateri: http://mecsys.mecc.polimi.it/Didattica/cheli/esercitazioni/Adams/Adams_esesosp3.pdf

Figo, sono dei file del polimi. Toccherà anche a me fare queste cose, prima o poi? :pen:

GTA-32-V6_autopareri.jpg
Inviato

Quindi, in soldoni, è un assale torcente in cui gli elementi elastici non sono molle ma barre di torZione

Le barre di torzione sono delle molle!

:bast:

Inviato
Le barre di torzione sono delle molle!

:bast:

anche le molle-balestra sono delle molle... che sfruttano il principio del film che viene messo tra i vari strati per avere la linerità della formula: F= -kX dove k è uno scalare...

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Inviato

Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?

Di che film stai parlando?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.