Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Quindi, in teoria, il ricorso manco avrebbero dovuto farlo, in quanto alla McLaren erano stati tolti i punti....e secondo la loro logica sarebbero dovuti essere azzerati anche a Hamilton:roll:

Per fortuna tutto è finito in una bolla di sapone.....ma certe gente non riesce a sputarsi da sola quando vede la propria faccia di tolla allo specchio??

Evidentemente no! In ogni caso spero vivamente che questo bieco tentativo di sovvertire il risultato della pista da parte di McLaren dia l'avvio in dicembre, in sede di consiglio mondiale, a quella paventata nuova penalizzazione di cui parlò Mosley al momento della sentenza farsa riguardo al caso spionaggio! Insomma, spero li bastonino nuovamente, pesantemente, ma stavolta per bene! Vedremo!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

  • 4 settimane fa...
  • Risposte 496
  • Visite 65.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

LONDRA (INGHILTERRA), 13 dicembre 2007 - La McLaren per la prima volta fa mea culpa e la Fia immediatemente chiude la spy story. Il team di Woking, che la scorsa settimana continuava a proclamare la propria innocenza dopo che il Consiglio Mondiale della Formula 1 aveva rimandato al 14 febbraio la decisione sull'assenza di particolari riconducibili alla Ferrari F2007 sulle frecce d'argento per la stagione 2008, facendo un passo indietro ha infatti ottenuto l'annullamento di possibili, nuove sanzioni. La Ferrari, comunque non molla e continuerà la sua battaglia penale in Italia e civile in Inghilterra.

PERDONO - E' stato lo stesso presidente della Federazione internazionale, Max Mosley, a chiedere al World Motor Sport Council la cancellazione della riunione in programma il 14 febbraio "nell'interesse dello sport e per mettere la parola fine su questa videnda". L'iniziativa è scattata subito dopo il mea culpa della McLaren, uscita allo scoperto con la lettera consegnata alla Fia prima dell'ultimo consiglio mondiale dov'era stata assolta la Renault.

CONGELATI - "Alla luce del risultato delle indagini condotte dalla Fia - si legge nella nota della McLaren - è chiaro che le informazioni della Ferrari sono state largamente diffuse all'interno del team più di quanto fosse stato comunicato in precedenza". In particolare, si presume che dall'ispezione della Fia tre elementi siano finiti sotto la lente d'ingrandimento: il cambio a innesto rapido, il rifornimento veloce e l'uso di Co2 per il gonfiaggio degli pneumatici. "La McLaren è profondamente rammaricata del fatto che le proprie indagini non hanno rintracciato questo materiale e ha scritto una lettera al Consiglio Mondiale per scusarsi di questo". In ogni caso, ha subito disposto il congelamento dello sviluppo di questi sistemi.

PROCESSO - Puntuale la reazione della Ferrari: "Per le scuse della McLaren e delle garanzie presentate, rispettiamo la proposta del presidente della Fia di annullare la riunione straordinaria del Wsmc del prossimo 14 febbraio" e di considerare "conclusa" questa vicenda "dal punto di vista sportivo". "Viene peraltro confermato - precisa Maranello - il proseguimento delle azioni legali in corso sul piano penale in Italia e su quello civile in Inghilterra". Questo perché attraverso il mea culpa della McLaren "vengono così smentite pubblicamente - prosegue la nota - le affermazioni scritte e verbali rilasciate dai vertici della McLaren nel corso delle udienze del Consiglio mondiale del 26 luglio e del 13 settembre, attraverso i media. Viene quindi ammessa la diffusione di informazioni confidenziali di proprietà della Ferrari all'interno della struttura della squadra inglese ed è confermata la gravità del comportamento da essa tenuto durante questi mesi".

PAGHIAMO - Il team di Woking aveva ammesso che le indagini della Fia sono andate più a fondo di quelle condotte dalla McLaren stessa, riconoscendo che "l'intera situazione sarebbe stata evitabile se avessimo informato la Ferrari e la Fia della prima comunicazione da parte di Nigel Stepney finita sotto la nostra attenzione. Siamo ovviamente imbarazzati per le successive rivelazioni e ci siamo scusati senza riserve presso il Consiglio Mondiale della Fia". La McLaren ha altresì ricordato di aver già rivisto le proprie "politiche e procedure di reclutamento dello staff" facendo le sue "pubbliche scuse alla Fia, alla Ferrari, alla Formula 1 e ai tifosi assicurando che sono stati fatti dei cambiamenti che garantiranno che niente di paragonabile a quello che è accaduto succederà di nuovo". Il team di Woking, che si accollerà anche i costi sostenuti dalla Fia per le indagini, si è infine augurato di "lasciarsi finalmente alle spalle tutto e potersi ora concentrare sulla stagione 2008".

gazzetta.it

mah...

Interessante quello che emerge : La McLaren si sarebbe "inspirata" alla Ferrari per ben 3 componenti. Tutto cio' era stato ovviamente negato prima di queste "scuse".

Chissa' se ora non "scongeleranno" questi tre progetti, ora che la FIA non verra piu' a controllare la McLaren 2008, come inizialmente previsto.

Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

"oh come ci dispiace aver tratto vantaggio dai documenti Ferrari!!!"

"oh come ci dispiace aver (quasi :twisted:) vinto i campionati mondiali grazie ad una vettura non regolamentare!!!!"

Non c'è davvero fine al cattivo gusto e alla faccia tosta.

Io alla luce di queste dichiarazioni gli aumenterei pure la multa!!! :evil:

Ma se le informazioni Ferrari erano largamente diffuse all'interno della scuderia..... chi è che non ne era informato??? CASUALMENTE coloro che (unici onesti!!!!!!) dovevano vigilare???? :twisted:

Ma che vadano affan...

E che vada affan... anche la FIA che si è "commossa" per queste laccrime di coccodrilo!!!!!

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
"oh come ci dispiace aver tratto vantaggio dai documenti Ferrari!!!"

"oh come ci dispiace aver (quasi :twisted:) vinto i campionati mondiali grazie ad una vettura non regolamentare!!!!"

Non c'è davvero fine al cattivo gusto e alla faccia tosta.

Io alla luce di queste dichiarazioni gli aumenterei pure la multa!!! :evil:

Ma se le informazioni Ferrari erano largamente diffuse all'interno della scuderia..... chi è che non ne era informato??? CASUALMENTE coloro che (unici onesti!!!!!!) dovevano vigilare???? :twisted:

Ma che vadano affan...

E che vada affan... anche la FIA che si è "commossa" per queste laccrime di coccodrilo!!!!!

ottima sintesi del mio pensiero ;)

prendono anche x i fondelli la gente, sic !!!

Inviato

La penso anch'io esattamente come voi, ma scusa, la McLaren ha mentito sulla vicenda Renault, e poi aggiunge che ha anche mentito per la spy Ferrari, mah...

E un comportamente da esclusione.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

  • 1 mese fa...
Inviato

E la novità principale è che ora inizia a muoversi la macchina della Giustizia Italiana.

Convocati i dirigenti McLaren

Saranno ascoltati dalla Procura di Modena per la spy story

7 febbraio 2008

Il boss della McLaren Ron Dennis e altri due dirigenti della scuderia saranno ascoltati a Modena sulla spy story ai danni della Ferrari. Secondo il magazine 'Autosport', l'audizione e' fissata per il 18 febbraio. I reati ipotizzati dalla Procura modenese nei loro confronti, a vario titolo, sono di frode sportiva, rivelazione di segreti industriali, appropriazione indebita e violazione dei diritti d'autore.

I tempi, al solito saranno biblici.

Ma forse questa fase rischia di far sembrare bazzecole le ripercussioni dei provvedimenti FIA.

Proverà la McLaren-Mercedes a fare squadra e a impostare un linea di difesa attorno ai "suoi"?

Oppure Dennis e alcuni altri verranno isolati e mandati al patibolo, magari dalla stessa Mercedes?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.