Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 1.9 MultiJet TST (Biturbo)

Featured Replies

  • Risposte 747
  • Visite 166.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Indubbiamente hai ragione. Ma è proprio il V6 Bitdi con lo ZF8HP che mi ha lasciato stupefatto. Su tutte le auto avute, ho registrato accuratamente tutti i rifornimenti dei primi 50000 Km : pensa che

  • Il 1.9 biturbo era industrializzato e costruito da FPT. E questo lo dò per certo.

  • Il "trasferimento di cervelli" a Torino tra una sponda e l'altra fece nascere il motore LDE o 2.0 CDTI (debutto a Parigi 2014) che in carriera ha anche avuto una versione con sovralimentazione a doppi

Immagini Pubblicate

Inviato
ma forse sono io che non c'ho capito nulla...

ma in che rapporti sarà questo tst con il futuro 2.0?

conviveranno?

infatti, qualcosa non quadra. Poi uscisse pure un 2.400 cc con denominazione 2.5 TST come il 1.910cc in questione è denominato 2.0 TST la storia si ingarbuglia. Aspetto con curiosità il futuro 1.6 mjet e il 1.8 turbo DI per un confronto

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Come scritto e sottolineato in prima pagina, questo 1.9 TST NON E' il 2.0 JTDm ma ne riprende molte caratteristiche.

Il 2.0 JTDm è stato definito troppo costoso per ora e comunque ancora in fase di sviluppo.

Inviato
Come scritto e sottolineato in prima pagina, questo 1.9 TST NON E' il 2.0 JTDm ma ne riprende molte caratteristiche.

Il 2.0 JTDm è stato definito troppo costoso per ora e comunque ancora in fase di sviluppo.

per me la base sarà quella del 2.0 TST con la nuova generazione di common rail denominata mjet 2 che è tuttora in sviluppo. Sara chiaramente mono e biturbo, al limite la nuova turbina a geometria variabile su entrambi i lati che molti costruttori di turbine stanno sviluppando. Per una prima parziale conferma della mia ipotesi si deve aspettare il 1.6 mjet e il 1.8 turbo a benzina.Perchè? perchè riconusciuti come appartenenti alla nuova generazione dei pratola serra. Su questo penso che siamo tutti d'accordo.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Interessante questo biturbo, ormai il futuro è questo...un motore ke pesa meno del 2.4, pochissimo turbo lag, buoni consumi e buone prestazioni!

Tutti si stanno muovendo in questa direzione....

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Inviato
  • Autore
Per quanto riguarda il 2.4 TST si parla di quasi 250 cavalli e 500 Nm di coppia, che, per ora, possono essere accoppiati solo ad un cambio automatico, in attesa dei nuovi robotizzati da cui deriveranno anche alcune versioni manuali.

Ecoshift era il nome?

Ma quando diavolo vengono pronti 'sti benedetti robotizzati?

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato
Nessuno ha tirato fuori il futuro 2.0 JTDm....quindi non capisco neanche la tua domanda!

Si vedrà.

la mia domanda è questa..sappiamo che c'è un nuovo 2.0 che prima o poi uscirà, giusto? questo 1.9 rappresenta un motore di transizione, o qualcosa che durerà nel tempo? cioè, nel 200x, quando uscirà il 2.0, questo motore esisterà ancora? ci saranno una famiglia di 1.9 che vivrà assieme al 2.0 con i vari step di potenza futuri, o questo tst rapresenta il canto del cigno di questa particolare famiglia di motori (per comodità definisco famiglia, per distinguerlo dal futuro 2.0)...non capisco, sorry!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.