Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli 600

Featured Replies

Inviato

Sono un quasi felice possesore di una Fiat Seicento SX 1.1 Fire del 2001.

Purtroppo il mio "confettino" ultimamente soffre di due problemi.

Il primo riguarda lo sterzo che stà andando letteralmente in briciole e stò pensando di sostituirlo con uno nuovo, però mi sorgono i seguenti dubbi:

1) Avrei problemi con l'omologazione?

2) Gli sterzi attuali o quelli neri più recenti sono di un materiale migliore o tendono sempre a sbriciolarsi?

Il secondo è la frizione che diventa sempre più pensante, siccome è sempre stato un difetto congenito, credete che basterebbe un pò di grasso negli ingranaggi o devo fare una rivisione completa del gruppo cambio.

Grazie per le vostre risposte.

Inviato

Fra' mica e' d'epoca...se ti rifersci al solo volante,lo puoi cambiare,prendendo quello senza airbag....

quanto al cambio,potrebbe essere lo spingidisco o le molle della frizione forse montata male.... ma so che un certo numero di cambi,montati sul 1,1 fire,anche su panda...che assemblavano dalle mie parti.....nn siano proprio riusciti....

Sicuro e' che se nn smonti la frizione,nn lo scoprirai....

Inviato
  • Autore
Fra' mica e' d'epoca...se ti rifersci al solo volante,lo puoi cambiare,prendendo quello senza airbag....

quanto al cambio,potrebbe essere lo spingidisco o le molle della frizione forse montata male.... ma so che un certo numero di cambi,montati sul 1,1 fire,anche su panda...che assemblavano dalle mie parti.....nn siano proprio riusciti....

Sicuro e' che se nn smonti la frizione,nn lo scoprirai....

Meglio così, tanto la mia già non ha l'airbag.

Speriamo che non vado a spendere una cifra. :roll:

  • 3 mesi fa...
Inviato

per quanto riguarda la frizione.........ha una durata che va dai 50000 ai 90000km...

non mettere grasso,tanto sprecheraisolo tempo...

c'è da dire che le frizioni dei motori fire 8 valvole sono le piu economiche esistenti sul mercato...la pagherai max 70 euro....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

No infatti, credo che non spenderò nemmeno un € su questa macchina, che trà l'altro ultimamente stà quasi sempre in garage, a parte la manutenzione ordinaria e strettamente necessaria, sperando di arrivare fino al 2008/09 per prendere una trà 5oo Pop, Panda Active e al limite una delle ultime 6oo.

  • 1 mese fa...
Inviato
per quanto riguarda la frizione.........ha una durata che va dai 50000 ai 90000km...

sto a 114.000 km con la seicento 1.1 e ho ancora la frizione originale che non dà segni di stanchezza . . in ogni caso se il pedale della frizione è duro e magari cigola (mi è successo) il meccanico sa come risolvere la cosa, non so precisamente dove ingrassa ecc . .ma lo risolve, cigolio sparito e pedale molto più leggero e modulabile.

Inviato

lo stesso tipo di motore lo montava un mio amico nella punto prima serie adesso non ricordo a quanti kilometri l' ha ceduta alla sorella ma sicuramente più di 200.000km e non gli ha mia fatto una c__zo ne tagliandi, niente di niente. rabboccava solo i livelli al massimo le pastiglie e quando girava sui cerchi cambiava le gomme e non gli ha mai dato un grattacapo. adesso ha un citroen c3 presa ustata e la stà trattando nello stesso modo, ma quasta però si stà ribellando di già.... ha dovuto rifare frizione e testa

auto posseduta:

opel corsa 12 confort 3p km 114.000 anno '01 blu scura

fiat stilo dynamic 19 jtd multiwagone km 27.000 anno '04 colore: canna di fucile ( nuovo acquisto )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.