Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Scusa ma Cayenne 3.0 non esiste, la base è 3.6 e non ricordavo fosse Vag, ma Porsche, o ricordo male?

E' un 3.6, ma è quasi certamente VW. ;)

  • Risposte 47
  • Visite 21.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Cayenne base è 3.2 se non ricordo male, ed è il V6 di Golf e A3, giusto?

No no sulla cilindrata sono certissimo...la provenienza a questo punto la ignoro! ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
  • Autore

Cayenne inizialmente aveva come entry il 3.2 ora invece monta il 3.6. Entrambi i V6 sono VW.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato
Cayenne inizialmente aveva come entry il 3.2 ora invece monta il 3.6. Entrambi i V6 sono VW.

esatto. la vecchia serie aveva il 3,2 ora la nuova ha il 3,6

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Anche i V8 del cayenne sono di derivazione VW.....

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

  • 4 settimane fa...
Inviato
Il punto è che Maserati non è Porsche. Porsche è un marchio premium che vende 100k auto all'anno (non conosco il numero esatto delle vendite ma più o meno è questo l'ordine di grandezza)' date=' Maserati invece è un marchio luxury che deve mantenere ua certa esclusività e non può permettersi di aumentare troppo le vendite. I Crossover sicuramente vanno realizzati, ma sfuttando e rilanciando i marchi Lancia e Alfa. Maserati lasciamola al suo posto.

QUOTE']

Sinceramente non capisco perchè Maserati non possa raggiungere i numeri Porsche e debba invece mantenere esclusività e numeri risicati. Quel ruolo possiamo lasciarlo a Ferrari, mentre Maserati potrebbe veramente essere la più seria concorrente di porsche.

Una piccola Maserati in concorrenza con boxster e Cayman potrebbe essere una scelta azzeccata visto che oggi le due piccole di Weissach non hanno praticamente concorrenti. Per non parlare del Suv.

L'errore secondo me è invece rendere Maserati un doppione indirizzato al lusso di Ferrari.

E' ovvio che un progetto del genere non si fa da un giorno all'altro perchè servono nuovi stabilimenti, forti iniezioni di capitali e via discorrendo ma è una strada che non disdegnerei anche perchè ricordo che Porsche, grazie alla diversificazione della gamma, è passata da un piede della fossa al comprarsi la Vw (la Vw, mica gigiole...) in poco più di dieci anni...

Secondo me MAserati non sarà mai Ferrari e per guadagnare dovrà necessariamente aumentare i numeri produttivi ed ammortizzare le piattaforme...

Inviato
Il punto è che Maserati non è Porsche. Porsche è un marchio premium che vende 100k auto all'anno (non conosco il numero esatto delle vendite ma più o meno è questo l'ordine di grandezza)' date=' Maserati invece è un marchio luxury che deve mantenere ua certa esclusività e non può permettersi di aumentare troppo le vendite. I Crossover sicuramente vanno realizzati, ma sfuttando e rilanciando i marchi Lancia e Alfa. Maserati lasciamola al suo posto.

QUOTE']

Sinceramente non capisco perchè Maserati non possa raggiungere i numeri Porsche e debba invece mantenere esclusività e numeri risicati. Quel ruolo possiamo lasciarlo a Ferrari, mentre Maserati potrebbe veramente essere la più seria concorrente di porsche.

Una piccola Maserati in concorrenza con boxster e Cayman potrebbe essere una scelta azzeccata visto che oggi le due piccole di Weissach non hanno praticamente concorrenti. Per non parlare del Suv.

L'errore secondo me è invece rendere Maserati un doppione indirizzato al lusso di Ferrari.

E' ovvio che un progetto del genere non si fa da un giorno all'altro perchè servono nuovi stabilimenti, forti iniezioni di capitali e via discorrendo ma è una strada che non disdegnerei anche perchè ricordo che Porsche, grazie alla diversificazione della gamma, è passata da un piede della fossa al comprarsi la Vw (la Vw, mica gigiole...) in poco più di dieci anni...

Secondo me MAserati non sarà mai Ferrari e per guadagnare dovrà necessariamente aumentare i numeri produttivi ed ammortizzare le piattaforme...

Imho Porsche la si puo attaccare in basso con Alfa Romeo, ed il alto con Maserati. Facendo cosi da un lato si lascia inalterato l'esclusica del brand modenese, dall'altro si puo elevare quello Alfa. Certo che i prodotti del biscione devono essere all'altezza...

L'idea di una piccola Maserati V6 l'ho sempre sostenuta, e tra l'altro sarebbe in libea con la tradizione del marchio, magari col nome Mistral. Certo che imho dovrebbe gia offrire di serie ben piu di una Boxster/Cayman, oltre ad avere una meccanica ben piu raffinata, il che porterebbe il prezzo vicino ad una 911 base...

Inviato
[...] L'errore secondo me è invece rendere Maserati un doppione indirizzato al lusso di Ferrari.

[...] Secondo me MAserati non sarà mai Ferrari e per guadagnare dovrà necessariamente aumentare i numeri produttivi ed ammortizzare le piattaforme...

Infatti la direzione intrapresa da Maserati sembra sia quella di aumentare i numeri, ed è quello che sta succedendo all'estero, specie nel mercato americano, dove sono sempre più apprezzate le Quattroporte automatiche.

Anche la differenziazione da Ferrari sta avvenendo un po' alla volta, offrendo delle granturismo vere anziché solamente un ibrido sportivo-lussuoso.

Inviato

Imho Porsche la si puo attaccare in basso con Alfa Romeo, ed il alto con Maserati. Facendo cosi da un lato si lascia inalterato l'esclusica del brand modenese, dall'altro si puo elevare quello Alfa. Certo che i prodotti del biscione devono essere all'altezza...

...

Sicuramente, ma per finalmente rendere davvero redditizio il marchio oltre che gli altri marchi premiumm, del gruppozzo, c'è bisogno di un'operazione tipo Touareg/Cayenne, nello specifico realizzare la Kubang e la Kamal insieme (magari affiancate anche da una versione Lancia), così da poter giustificare gli investimenti per i nuovi V6 benza e diesel (da riversare su altri prodotti Alfa/Maserati/Lancia) e rendere finalmente conveniente anche il premium. Tutto ciò ha un prezzo, ossia la "discesa" dall'olimpo del marchio Maserati, ma è un prezzo tutto sommato onesto, se serve a rilanciare anche Alfa e Lancia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.