Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Gironzolando sul sito della NASA a caccia di immagini dello Shuttle al lavoro sopra la terra, mi sono chiesto:

Mah, chissà alla fine quanta strada hanno fatto i due robottini che gironzolavano su marte? Chissà da quanto si sono arresi e quanti mesi sono durati oltre il previsto (1 mese di missione :lol:)?

La risposta è...

... ma chi li ammazza Spirit e opportunity??? :D

Sono atterrati nel gennaio 2004, dovevano funzionare per un mesetto (incrociando le dita) e percorrere, se tutto andava bene, 1 km sulle polveri marziane.

E loro, alla faccia di tutti, sono ancora li a gironzolare su marte (foto di ieri!), hanno collezionato quasi 44 mesi di funzionamnto e percorso, rispettivamente, 7 e 11 km.

Polvere, tempeste, inverni, deterioramento, sfiga... niente, fin'ora, li ha fermati. Non so a voi, ma a me questi due mettono un gran ottimismo e simpatia. :)

Qui sotto la "strada" fatta fin'ora e un paio dei bellissimi panorami che si sono trovati di fronte.

MERA_Sol1293_2_br2.jpg

MERB_Sol1273_2_br2.jpg

Sol991B_Cape_Verde_L257atc_br.jpg

McMurdo_labeled_br.jpg

Sito ufficiale

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/home/index.html

  • Risposte 27
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se ci pensi, è davvero impressionante.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Incredibile...pensare a quanto lontani li abbiamo mandati, e quelli corrono come una macchinetta telecomandata dietro l'angolo e ci mandano le foto come se fossero email. Se mai l'uomo poserà piede su marte, dovrà recuperare i resti quei robottini e farne un museo :)

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato
Incredibile...pensare a quanto lontani li abbiamo mandati, e quelli corrono come una macchinetta telecomandata dietro l'angolo e ci mandano le foto come se fossero email. Se mai l'uomo poserà piede su marte, dovrà recuperare i resti quei robottini e farne un museo :)

Assolutamente d'accordo.

E' incredibile quello che RIESCONO a fare. Si perchè dopo tutto questo tempo mi piace immaginarmeli come piccoli robottini con 1 piccola anima robotica... che "abbandonati" su di un pianeta deserto continuano a fare il loro duro lavoro nonostante tutte le avversità.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
  • Autore
Incredibile...pensare a quanto lontani li abbiamo mandati, e quelli corrono come una macchinetta telecomandata dietro l'angolo e ci mandano le foto come se fossero email. Se mai l'uomo poserà piede su marte, dovrà recuperare i resti quei robottini e farne un museo :)

Sia nel film "Mission to Mars" che in "Il pianeta rosso" ci sono dei piccoli "omaggi" al primo robottino, il 6 ruote Pathfinder, mostrato attorniato da un piccolo sito celebrativo con tanto di targa: in uno viene addirittura "smontato" per usarne i componenti in una missione di salvataggio :lol:

Questa è la seconda generazione dei robot a bassissimo costo e entrambi i protagonisti stanno andando oltre ogni più rosea attesa.

La terza toranta è già in viaggio, con la missione di esplorazione del polo marziano. La Phoenix.

Un enorme peccato è che il robottino europeo (adesso non mi ricordo il nome) abbia fallito l'atterraggio e sia andato perso, altrimenti anche lui avrebbe fatto la sua parte.

In compenso la sua sonda orbitale di appoggio si è dimostrata più efficace (e fortunata) dell'equivalente americano, nella ricerca di tracce d'acqua sulla superficie.:)

Inviato
Sia nel film "Mission to Mars" che in "Il pianeta rosso" ci sono dei piccoli "omaggi" al primo robottino, il 6 ruote Pathfinder, mostrato attorniato da un piccolo sito celebrativo con tanto di targa: in uno viene addirittura "smontato" per usarne i componenti in una missione di salvataggio :lol:

Questa è la seconda generazione dei robot a bassissimo costo e entrambi i protagonisti stanno andando oltre ogni più rosea attesa.

La terza toranta è già in viaggio, con la missione di esplorazione del polo marziano. La Phoenix.

Un enorme peccato è che il robottino europeo (adesso non mi ricordo il nome) abbia fallito l'atterraggio e sia andato perso, altrimenti anche lui avrebbe fatto la sua parte.

In compenso la sua sonda orbitale di appoggio si è dimostrata più efficace (e fortunata) dell'equivalente americano, nella ricerca di tracce d'acqua sulla superficie.:)

Interessante. Mi sono perso un po di passaggi sulla successione di robottini mandati, a parte questi 2 indistruttibili che hanno avuto un grande successo mediatico.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato
  • Autore

Il mitico Pathfinder è il progenitore di tutti i progetti a basso costo (riusciti) della NASA.

Quello era davvero grosso come un auto telecomandata. :lol:

Anche quello funzionò molto più del previsto.

Me lo ricordo bene perchè era il periodo di fine liceo (esattamente durante la maturità adesso che ci guardo: estate 97 :)).

marsedFS8.gif

Inviato

Mamma mia PathFInder!!nel '97 io entravo alle medie,prima media se non ricordo male (o 5° elementare,boh) e avevo le sue foto tappezzate in ogni pagina del mio diario.

La sonda europea fallita è quella del 2003?se è quella penso si chiamasse Mars Express o MArs Lander

 

花は桜木人は武士

Inviato

E' veramente grande il successo di queste due macchine

Magari qualcuno pensa che mandare qualcosa su marte e farla funzionare sia facile allora è megio che vediate quante sono le missione verso marte fallite

http://en.wikipedia.org/wiki/Template:Failed_Mars_Missions

Alcune addirittura perchè alcune misure sono state imputate con il sistema anglosassone invece che quello metrico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.