Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 115
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se questo fosse vero, in passato non sarebbe arrivato a perdere 2 mondiali per un soffio...

Altra dimostrazione che alonso è più forte.............inutile negare l'evidenza

ovvio cmq che senza brown ferrari nn era+ quella di prima

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Guarda caso la McLaren ha ritrovato l'affidabilità motoristica dopo la limitazione a 19.000 giri..........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Altra dimostrazione che alonso è più forte.............inutile negare l'evidenza

ovvio cmq che senza brown ferrari nn era+ quella di prima

Altra dimostrazione che Alonso ha avuto anche più fortuna...

Ricordiamo la gara in cui a Kimi si è staccata una sospensione all'ULTIMO GIRO a causa delle vibrazioni provocate da una gomma spiattellata??

Certo... la gomma l'aveva spiattellata Kimi...quindi la colpa era sua. Ma quanti piloti arrivano ogni tanto al bloccaggio di una gomma in entrata?? tutti ogni tanto....

Una sospensione che si rompe all'ultimo giro è SFIGA. Punto e basta.

Se avesse resistito per altri 4km.... in quella gara avrebbe preso 10 punti invece di 0... e Alonso avrebbe preso 2 punti in meno.

Adesso Kimi avrebbe un mondiale, e Alonso sarebbe meno "fenomeno" di quanto non lo si indichi adesso. Il tutto per 4km....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
ovvio:):):).........ma le auto si rompono anche per il piedino:):) a volte.......ora le mclaren si rompono come ai tempi del finlandese?

Continuo a ritenere quella del kimi-spaccamacchine una leggenda.

è vero che di solito rompe di più del compagno di squadra ma non è sempre così

es.

2003 kimi 3 ritiri, coulthard 5

2005 kimi 3 montoya 5

2006 kimi 2 montoya 4 (fino al gp usa prima che jpm venisse appiedato)

2007 kimi 2 ritiri, massa 1 ritiro e 1 cambio rotto in qualifica

inoltre nel 2001 hakkinen ruppe 7 volte e nel 99 per poco non perse il mondiale a causa dell'inaffidabilità.........

Inviato
Altra dimostrazione che Alonso ha avuto anche più fortuna...

....

Va bè è solo fortunato..........e conta cmq solo l'auto e la squadra mai il pilota.

concludiamo qui

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Penso che, sul giro singolo, con macchina identica e configurazione assolutamente uguale, Kimi sia il piu' veloce... ma di poco.

Pero', se si comincia a toccare il set-up della macchina, penso che Alonso la spunti.

Solo un'ipotesi mia, basandomi sul stile di guida : Kimi sembra veramente un forzennato alla guida, mentre Alonso, anche con il suo stile particolare (entrare in curva tardi ma molto violentemente) sembra piu' pulito.

Ipotesi che rimarra tale, in quanto non penso che le premesse un giorno si verifichino.

Ricordo aver letto un'intervista di un team manager Mercedes, degli anni novanta.

Non mi viene in mente il nome, ma egli affermo che, Frentzen era piu' veloce di Schumi, in termini di pilotaggio puro. Ma Schumacher era talmente bravo a regolare la macchina che dava la paga a tutti...

Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

ma è normale alonso corre dall'età di 3 anni kimi ha iniziato al carriera nei kart nel 98/99 quando aveva già 19 anni....

Inviato

l'anno prossimo senza traction control si vedrà chi ha il manico, oggi l'elettronica la fa da padrona, senza di essa vedrete quanti testacoda in più, e che diffrenze di prestazioni da una pista all'altra e da un pilota all'altro e qualche sorpasso in più visto che la sensibilità di guida darà più vantaggio in uscita di curva.

Inviato

Il rischio dell'assenza del TC non è il maggior numero di testacoda.... è che una casa riesca ad aggirare il sistema (come è sempre successo in passato).

D'altronde è questo il motivo per cui l'hanno reintrodotto: la sicurezza che almeno sotto questo punto di vista tutti fossero alla pari.

Piccolo OT:

Comunque è davvero impressionante come in F1 sia l'auto che fa la differenza!!! Non ci avevo mai fatto caso, ma guardando la classifica:

1° Mclaren

2° Mclaren

3° Ferrari

4° Ferrari

5° Bmw

6° Bmw

7° Renault

8° Renault

poi

9° Williams

10° Red Bull

11° Williams

12° Red Bull

e via dicendo.

Mi sa che è davvero inutle starsi a scannare sul fatto se Alonso è migliore o meno di Kimi... :roll:

Il pilota oggi come oggi vale un 5% del risultato finale

5% che può anche fare la differenza, ma solo tra i compagni di squadra...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.