Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Tradussi un articolo de Le Moniteur a proposito della futura Passat, ve lo riporto :wink:

Autonews da Le Moniteur Automobile n° 1299 del 25.9.2003

Il nuovo riferimento?

La tensione sale in casa Volkswagen: in novembre la quinta generazione della vettura più venduta al mondo, la Golf V, farà la sua apparizione sul mercato. Era il momento poiché le vendite indicavano una netta tendenza al ribasso. Attualmente è su un altro modello molto importante che gli ingegneri tedeschi si sono chinati: la Passat.

Nonostante ciò, se la sostituzione di un altro bestseller (in un’altra categoria) era stato preventivamente previsto per il 2004, innanzi tutto per far fronte alla pressione della concorrenza, Bernd Pieschetsrieder, il patron di Volkswagen, ha deciso diversamente: la nuova Passat uscirà in primavera 2005.

Le ragioni di questa decisione arrivano da fonti ben precise: lanciare 2 modelli di successo in un intervallo di tempo così corto potrebbe (nel “migliore” dei casi) generare delle insufficienze di capacità produttiva nel corso dei primi anni e, a lungo andare, potrebbe apparire un “buco” nel processo di rinnovamento. Difficile anche compensare le minori entrate con dei prodotti meno popolari o di nicchia.

Un nuovo vento

La nuova Passat, attesa dunque per il 2005, costituirà la sesta generazione della famigliare (segmento D) Volkswagen, di cui la prima apparizione risale al 1973. 30 anni fa, dunque! All’epoca, colei che subentrava alla Volkswagen Fastback operò, concettualmente, un cambio di rotta a 180°: dal tutto dietro (propulsione a ruote posteriori motrici) al tutto avanti (trazione a motore anteriore).

Installato longitudinalmente nella prima generazione, il motore diventò trasversale nella terza generazione (quella senza calandra, dove il flusso d’aria d’ammissione passava dal logo VW). Una disposizione che permise lo sviluppo della versione VR6, motore che aveva la particolarità di avere un angolo molto stretto. Nel 1996 (anno di apparizione dell’attuale modello), nuovo cambiamento di orientazione della meccanica: obblighi della politica dei telai comuni, la Passat condivide la meccanica con l’A6, vettura che presenta motore longitudinale, sola disposizione per poter avere la trasmissione integrale “quattro”.

Indovinate cosa riserva il futuro: una Passat tecnicamente indipendente dalla A6, che accoglierà motori … trasversali. Questo significa la fine del sistema “quattro” in favore del sistema Haldex per i modelli a 4 ruote motrici, ma ugualmente la scomparsa del modello W8 e V6 TDI.

Se la Passat conserverà le attuali dimensioni, la disposizione trasversale del motore le permetterà, tuttavia, di offrire un abitacolo più grande, tenuto conto che il passo sarà più generoso. Per quel che concerne la meccanica, la Passat condividerà molti elementi con la nuova Golf. Si sa, in particolare, che riprenderà tutte le motorizzazioni e i differenti cambi, la direzione assistita elettroidraulica, ecc.

Finitura estrema

Sotto il cofano, le motorizzazioni a iniezione indiretta di benzina dovrebbero definitivamente sparire. L’offerta inizierà con un 1.6 FSI, poi un 2.0 FSI, con una variante sovralimentata sviluppante circa 180 CV, e il 3.2 VR6 FSI coronerà la gamma a benzina. L’offerta diesel, la base sarà un 1.9 TDI da 100 CV, seguito dal recente 2.0 TDI, con, come punta, il nuovo 2.5 TDI 5 cilindri. Tutti questi motori saranno muniti di filtro antiparticolato. Secondo la versione scelta, l’acquirente Passat potrà scegliere tra una cambio manuale a 5 o a 6 rapporti, un automatico a 6 rapporti e 2 varianti del famoso cambio DSG a doppia frizione.

Come già avvenuto con la presentazione della Passat attuale, Volkswagen vuole di nuovo imporsi come riferimento in materia di ergonomia, sia sul piano del design che sulla qualità dei materiali e finitura. A tal proposito, sembrerebbe che la nuova Passat darà del filo da torcere alla concorrenza. Esternamente, si noterà l’imponente calandra (tipo Phaeton) così come la fanaleria anteriore e posteriore dalle forme molto ricercate. Il tetto conserverà la sua curvatura caratteristica e, come nel restyling del 2000, la quantità di cromature sarà in funzione dell’allestimento.

La berlina sarà sul mercato in primavera 2005, rapidamente seguita dalla station wagon (Variant), prevista per l’estate 2005. Atteso per la primavera 2006, il nuovo grande monovolume VW, Sharan II, che utilizzerà la piattaforma della sw.

Trad. ChB

hom_banner_25quattro.jpg

... e personalmente sono 11 anni ;)

  • Risposte 26
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Complimenti per la traduzione... :P

Ma piuttosto, le informazioni sui motori (pochi - o niente - motori nobili) stridono con quanto si diceva in passato, cioè che la nuova Passat sarebbe stata del segmento superiore, cioè in concorrenza con A6 per capirci. Infatti da quel che leggevo Bora sarebbe andata a presidiare, in futuro, il vecchio ruolo di Passat...

Forse l' insuccesso di Phaeton ha portato la dirigenza VW a pensare con più sobrietà al ruolo del marchio?

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Inviato

Ma e' cambiata la strategia Ciccio ma da molto tempo......si in un momento dicevano che Seat sarebbe rivale Alfa.........Skoda di Volvo e Bora competerebbe(si l'aveva detto Piech nel 1997....)con la serie 3....e originariamente era prevista anche una versione RSi da 350cv....contro la M3...poi tutte queste ipotesi assurde sono state archiviate.....tutte(solo QR dice delle cavolate per Seat anche se sa che Seat non ha nessun piano di competere con Alfa dopo il cambio della presidenza e la decisione di diventare un marchio complementare di Audi per i segmenti bassi...cioe' A B C e monovolumi.....cioe' segmenti dove Audi non e' presente e complementare nel segmento C cioe' 3p e SW saranno Audi 5p e 4p Seat ma niente vetture piu' grandi....e se si fa una sportiva sara; basata alla piattaforma segmento B...visto che c'e' gia' una sportiva segmento C la TT Audi.....

La nuova Passat a differenza della vecchia che utilizzava una versione del pianale usato su A4 I,A6,Superb...in una versione intermedia di passo........usa una versione allungata del pianale della nuova Golf.....

Ecco le motorizzazioni Passat..la rivista francese ha alcuni errori nei dati di potenza

1.6FSi 115cv

2.0FSi 150cv

2.0TSi 200cv

3.2V6FSi 250cv

1.9TDi 105cv

2.0TDi 140cv

2.5TDi 175cv

  • 4 settimane fa...
Inviato

Il problema Maxsona e' che l nuova Passat utilizza un pianale piu' economico rispetto alla precedente derivato dalla Golf...mentre il precedente utilizzava una versione con passo intermedio di quello piu' sofisticato usato su A4 I serie,A6 e Superb.....per cui per esempio la nuova Passat usera' la meno sofisticata TI Haldex quella cioe' delle A3/Golf/Leon/TT/Beetle/Octavia/Toledo e non quella Torsen delle A4/A6/A8/vecchia Passat/Superb.....e non potra avere motori V8...

Inviato
Il problema Maxsona e' che l nuova Passat utilizza un pianale piu' economico rispetto alla precedente derivato dalla Golf...mentre il precedente utilizzava una versione con passo intermedio di quello piu' sofisticato usato su A4 I serie,A6 e Superb.....per cui per esempio la nuova Passat usera' la meno sofisticata TI Haldex quella cioe' delle A3/Golf/Leon/TT/Beetle/Octavia/Toledo e non quella Torsen delle A4/A6/A8/vecchia Passat/Superb.....e non potra avere motori V8...

Ho espresso solo un parere estetico, per quanto riguarda la TI Haldex ritengo non deluderà i suoi clienti dato che l'ho provata....per il pianale chi la guiderà si accorgerà della differenza ? per i motori V8 peccato...

Inviato

La scelta non e' cosi' penalizzante perche VW intende produrre una vera segmento E nel 2007 per cui la Passat per fare spazio sara' posizionata come D invece che D/E come il modello attuale....e le motorizzazioni V8 saranno coperte dal nuovo modello conosciuto come VW Sfero di cui vedremo un concept a Ginevra.....in piu' e' dubbio se sara' venduta l'erede della Bora(2006) in Europa mentre e' sicura la sua sostituzione per il mercato americano dove e' il modello VW di rifferimento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.