Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

A 155.000+ km aggiorno la tabella inconvenienti di Grande Punto 1.3 Multijet 90 CV. Non spaventatevi, l'auto non mi ha mai lasciato a piedi ed il lungo elenco è frutto della mia meticolosità, anche se sono comunque cose realmente successe.

L'unico vero difetto che mi fa storcere il naso è la rumorosità al cambio in 3a e 4a... Neanche il meccanico sa bene se valga la pena di aprirlo... :roll:

Se volete saperne di più circa la salute della mia GP e vari interventi di manutenzione, tenete d'occhio il 1° messaggio di questa discussione: http://www.autopareri.com/forum/fiat/18471-grande-punto-1-3-m-jet-90-cv-emotion-j-gian-edition-riassunto-manutenzione-nel-1-messaggio.html#post353581

Lo aggiorno come pro-memoria per me e per gl'interessati ;)

  Principali difetti e problemi riscontrati al 08/04/2012 su Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 CV scrive:

Importanti (vitali per la meccanica e/o sicurezza)

Garanzia - Sostituito 3 volte il piantone dello sterzo: 3 richiami della casa madre per difetto di gioventù (sempre ottenuto auto sostitutiva gratis)

Fuori garanzia - Dopo 4 anni la Puleggia dell'alternatore inizia a cigolare, trascorsa una settimana il rumore è evidente e bisogna sostituirla, circa 100 € lavoro compreso

Non risolto (fuori garanzia) - Anomala rumorosità "di trasmissione" in 3a e 4a marcia da oltre 50.000 km: non pregiudica le prestazioni ma è molto presente in abitacolo (fastidiosamente) e non è una garanzia per il futuro...

Non risolto (fuori garanzia) - Interruttore luci difettoso, provoca spegnimenti improvvisi anabbaglianti: fissato con una fascia elastica su ON ed i fari restano sempre accesi

Difettosità minori (rumori, vibrazioni, finitura/assemblaggio)

Garanzia - Maniglie porte posteriori aprono le porte con estrema difficoltà, modificate 2 volte, la situazione non è ancora ottimale

Garanzia - Rumorosità serratura porta guidatore risolta definitivamente

Garanzia - Sostituito devioluci difettoso

Garanzia - Riprogrammazione software quadro strumenti

Garanzia - Aggiornamenti migliorativi del software motore

Garanzia - Sostituzione bocchetta sbrinamento cristallo anteriore: si era spezzato un incastro interno e risultava sollevata

Fai da me - Allineamento cassetto portaoggetti

Fai da me - Allineamento mostrina autoradio con quella del clima

Autocurato (:)) - Tremolio indotto dalla servoassistenza elettrica durante le piccole correzioni con lo sterzo

Autocurato (:)) - Alcuni piccoli rumori degli allestimenti interni assestati nel giro di 10.000 km

Non risolto (fuori garanzia) - La pelle del volante inizia ad arricciarsi o a spellarsi

Non risolto (fuori garanzia) - Pomello del cambio visibilmente spellato

Non risolto (fuori garanzia) - Comandi al volante con funzionamento random, l'unico costantemente efficacie è il "mute"

Non risolto (fuori garanzia) - Il cielo dell'auto (bianco) trasuda macchie marroni o nere del collante presumibilmente usato per il fissaggio

Non risolto (fuori garanzia) - Compressore del clima sensibilmente rumoroso nella marcia cittadina

Per il resto tutto bene, speso davvero poco in manutenzione generale e gestione, i ricambi si trovano subito ed ovunque, con un po' di attenzione, si trovano pure a buon mercato quelli necessari ai tagliandi.

Peccato per alcuni dei "difetti minori" che fatico a considerare "usura" visto che l'auto è sempre stata trattata con i guanti ed alcuni sono comparsi prematuramente.

Inviato (modificato)

mamma mia :shock: ma quanti anni ha la tua Gp J-Gian? un mio amico ne ha una come la tua del 2007, è vero che ha meno della metà dei km da te percorsi, ma non mi sembra sia presa così...

vero che non è nulla di grave, ma, non prendertela, sembra la descrizione di un'auto del 2002.... :D

P.S.: leggo che è del gennaio 2006, un anno e 1/2 di più di quella del mio amico. probabilmente come dici te sono difetti di gioventù, la tua deve essere stata una delle prime!

Modificato da led zeppelin
Inviato
  led zeppelin scrive:
mamma mia :shock: ma quanti anni ha la tua Gp J-Gian? un mio amico ne ha una come la tua del 2007, è vero che ha meno della metà dei km da te percorsi, ma non mi sembra sia presa così...
Guarda, te lo traduco su come "vengono visti" i problemi che ho elencato da una persona normale che abbia una certa memoria... :)

  Come verrebbe vista la Grande Punto di J-Gian se il proprietario fosse una persona quasi normale... ^_^ scrive:

Importanti (vitali per la meccanica e/o sicurezza)

Garanzia - Ai tagliandi mi hanno dato l'auto sostitutiva perché dovevano cambiarmi delle cose

Fuori garanzia - Dopo 4 anni la Puleggia dell'alternatore inizia a cigolare, trascorsa una settimana il rumore è evidente e bisogna sostituirla, circa 100 € lavoro compreso

Non risolto (fuori garanzia) - Interruttore luci difettoso, provoca spegnimenti improvvisi anabbaglianti: fissato con una fascia elastica su ON ed i fari restano sempre accesi

Difettosità minori (rumori, vibrazioni, finitura/assemblaggio)

Non risolto (fuori garanzia) - La pelle del volante e del cambio inizia ad arricciarsi o a spellarsi

Non risolto (fuori garanzia) - Comandi al volante con funzionamento random, l'unico costantemente efficacie è il "mute"

Giusto per essere precisi, i miei che usano spesso la macchina, le cose elencate qui sopra in questo messaggio... Manco le vedono! :)

Si ricordano solo che una vola l'abbiamo portata dal meccanico, per il resto è perfetta... Secondo loro... 8-)

Credo sia così per molti altri "comuni mortali" e per molte altre auto... ;) Se le dai in mano a me, faccio chiamare un esorcista :§

  • 4 settimane fa...
Inviato

Ciao a tutti

Possiedo una fiat grande punto natural power (modello dynamic 77 cavalli) immatricolata a febbraio 2009.

Premetto che sono molto ignorante in materia di meccanica e funzionamento dei motori in generale. Cercherò comunque di spiegarmi in maniera più chiara possibile.

La mia lunga odissea inizia appena 6 mesi dopo l’acquisto dell’automobile. Una mattina accendo la macchina e mi accorgo di un borbottio pronunciato e persistente del motore. Tale borbottio si manifestava solamente con l’alimentazione a benzina. Se utilizzavo l’alimentazione a metano il difetto spariva. Anche durante la marcia si verificava il borbottio ma solo quando giravo a benzina. Molto insospettito mi diressi subito in officina (autorizzata fiat) e il meccanico di turno mi disse subito che stavo andando a 3 cilindri.. lasciai la macchina in officina e quando andai a riprenderla mi dissero che il secondo iniettore della benzina era guasto e quindi l’avevano sostituito. La macchina non presentava più il problema.. me ne andai sereno..

Dopo qualche settimana il problema tornò.. ma non proprio uguale alla volta precedente… stavolta il borbottio anomalo rimaneva solamente per i primi secondi dopo l’accensione, poi dando gas e mettendomi in marcia il borbottio spariva (sia a metano che a benzina). Prima di riportarla in officina mi accorsi che il borbottio si manifestava solamente a macchina fredda, ovvero all’accensione dopo una lunga sosta (almeno di qualche ora). In officina constatarono con stupore che questa volta l’iniettore (sempre lo stesso della volta precedente) non era proprio guasto ma semplicemente sporco… mi spiegarono che il difetto spariva dasolo sgasando un po’ perché col calore lo sporco si scioglieva ripulendo l’iniettore. Rilasciai una seconda volta la macchina in officina, non ricordo con precisione quali operazioni fecero i meccanici questa seconda volta.. fatto sta che me la riconsegnarono dicendo di aver fatto varie verifiche e di aver applicato una specie di “guaina protettrice” (probabilmente non è il termine corretto) all’iniettore per vedere se evitava di sporcarsi. Ripresi la macchina… e per un paio di mesi il problema non si verificò.. poi di nuovo. Solito borbottio solo ai primi secondi dopo l’accensione. Quindi dopo lunghe soste la macchina partiva a 3 cilindri a causa dell’iniettore sporco che poi si puliva dasolo marciando.

Ritornai dinuovo in officina. Stavolta i meccanici telefonarono direttamente alla sede fiat a torino e sotto consiglio degli ingegneri di torino mi sostituirono serie smeriglio e la valvola di aspirazione. Ripresi la macchina e anche questa volta andò tutto bene per circa 3 o 4 mesi. Poi al verificarsi nuovamente dello stesso identico problema decisi di cambiare officina. Andai da un'altra officina fiat. Spiegai tutta la situazione e questi meccanici si dimostrarono molto più sicuri del fatto loro rispetto a quelli dell’officina in cui ero stato le altre volte. Lasciai per l’ennesima volta la macchina e quando la ritornai a riprendere mi dissero di aver trovato la magagna e la causa di tutto.. Ovviamente vi lascio immaginare il mio scetticismo a riguardo… comunque mi dissero che avevo la guarnizione della testata bruciata. Me la sostituirono assicurandomi che il problema non si sarebbe più presentato.

Dopo quest’ultimo intervento sono passati 14 mesi senza il verificarsi del problema.. un vero e proprio record.. ma proprio quando iniziavo veramente a convincermi che il problema era definitivamente acqua passata… taaaaaaaccc, 2 giorni fa ha riniziato a borbottare partendo a 3 cilindri. Poi come di consueto il borbottio sparisce durante la marcia.

Nel pannello dei comandi non ci sono (nè ci sono mai state) spie che si accendono segnalando qualche anomalia.

Fino ad ora non ho mai speso un soldo per tutti questi innumerevoli interventi perché fortunatamente al momento dell’acquisto avevo esteso la garanzia a 5 anni. Tale garanzia scade al raggiungimento dei 150000 km o a febbraio 2014. Attualmente ho 74000 km.

Inutile dirvi che sono davvero esasperato.. e ormai mi sto convincendo che nessuno riuscirà mai a risolvere il problema in maniera definitiva. Detto questo.. la macchina ha 3 anni di vita… io vorrei fargliene fare almeno altri 3.. quindi cambiarla quando sarò almeno intorno ai 140.000 o 150.000 km…

Fino a quando potrò usufruire della garanzia proverò ad insistere portandola in officina.. anche se ormai ho perso ogni speranza di una risoluzione efficace e permanente. Senza contare poi il tempo che perdo (chiedendo ogni volta permessi al lavoro) per portare e ritirare la macchina dalle varie officine.

Per questo chiedo, siccome il difetto c’è… ma è pur sempre molto marginale (visto che si verifica solo ai primi secondi dall’accensione della macchina) e poi tutto torna alla normalità.. è fattibile tenersela con questo problema per altri 3 anni o per qualche ragione specifica è fortemente sconsigliato??

Ripeto, il difetto sembra molto marginale dopotutto.. mi sta girando in testa l’idea di prenderla persa e mettermi finalmente il cuore in pace tenendomi la macchina così com’è.. piuttosto di dover nuovamente (e inutilmente?) riaffrontare tutto lo stress e la perdita di tempo di riportarla in officina..

Mi scuso per il poema, ma era l’unico modo per spiegare bene tutta la situazione..

Spero di ricevere utili consigli.

Grazie in anticipo.

Inviato

Spiace per l'accaduto,io ti consigli cmq di farla rivedere dall'ultima officina che ti ha fatto il lavoro,perchè se è di nuovo la guarnizione di testa,alla lunga potrebbe portare altre problematiche;)....e soprattutto,tieni d'occhio il liquido di raffreddamento e l'olio motore....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Ho acquistato da circa 3 settimane una Punto 1.4 easypower gpl e devo ancora capire se effettivamente ne sarò soddisfatto. Piove dentro dal lato dx del bagaglaio. Vorrei tanto il ruotino di scorta, visto che solo dopo 350 km ho buttato via una gomma, perchè la vite che ho preso è uscita di lato ed il kit di riparazione in dotazione non è servito a nulla. Ho trovato un buco nella tappezzeria interna del tetto, in un lato e purtroppo me ne sono accorto solo adesso e da quanto mi dice il gommista le ruote sono scarse, non per la marca ma per la qualità. le stesse presentano delle pieghette (fossette) di lato e quindi forse il telaio è rovinato. Ancora non ho capito bene per i consumi.

Per quanto rigurda l'infliltrazioni d'acqua (non poche) e il buco nella tappezzeria, ho già l'appuntamento per Lunedì (14/05), dove spero mi diano delle risposte positive... spero che per l'acqua non sia nulla di complicato e che me lo risolvino senza tribulare (anche se mi girano perché la macchina è nuova), lo sportellone del baule non è ben centrato, da qul lato c'è più spazio ed è evidente questo, vediamo se è quello il problema. Per il buco, spero prima di tutto che non si attacano al fatto che non me ne sono accorto al momento del ritiro e poi sincermante non so come possano risolverlo senza smontare tutto il cielo interno della macchina (e come mi girano). Per il ruotino l'autoricambi fiat mi ha detto che non lo vendono più per la punto e sto cercando per autodemolizioni ma è introvabile.

N.B. la ricarica del KIT costa 39 euro. Dite che con il tempo i consumi diminuiranno?

Diciamo che ad ora cmq noto un po' di risparmio... CIAO! :agree:

Inviato

mio padre ha una punto 150 anniversario 1.3 m.jet che costava di listino ben 16.500 euro.......

ordinata a giugno 2011, dopo due mesi è arrivata...colore azzurro italia....

Oggi per caso l'ho usata 20.000 km all'attivo i seguenti problemi:

-Nei due passaruota anteriori salta la vernice....(pazzesco ancora queste cose !!!!!!!!!!!)

-IL cambio ed il volante tendono già ad usurarsi

-Rumore di scricchiolo dal cassetto anteriore

-Il tappeto guidatore ed il pedale frizione sono già lisi come su un auto di 250.000 km ( come è possibile???)

-La pompa gasolio fa un rumore strano

-Odore di gasolio nell'abitacolo (risolto qualche mese fà)

-Consegnata ( ad agosto) con display computer di bordo graffiato ....( lo è ancora adesso) e righe sulla fiancata destra:(r

mica male!!!

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Inviato
  ghidella scrive:
mio padre ha una punto 150 anniversario 1.3 m.jet che costava di listino ben 16.500 euro.......

ordinata a giugno 2011, dopo due mesi è arrivata...colore azzurro italia....

Oggi per caso l'ho usata 20.000 km all'attivo i seguenti problemi:

-Nei due passaruota anteriori salta la vernice....(pazzesco ancora queste cose !!!!!!!!!!!)

-IL cambio ed il volante tendono già ad usurarsi

-Rumore di scricchiolo dal cassetto anteriore

-Il tappeto guidatore ed il pedale frizione sono già lisi come su un auto di 250.000 km ( come è possibile???)

-La pompa gasolio fa un rumore strano

-Odore di gasolio nell'abitacolo (risolto qualche mese fà)

-Consegnata ( ad agosto) con display computer di bordo graffiato ....( lo è ancora adesso) e righe sulla fiancata destra:(r

mica male!!!

Un che senso il cambio e il volante si usurano? Funzionamento meccanico o materiali esterni?

La pompa del gasolio se fa un rumore strano falla vedere in garanzia.

Se ci sono righe e graffi li hai fatti presente al momento del ritiro? Di solito ti fanno vedere la macchina e ti chiedono se è tutto a posto. Se non lo è lo fai presente (mi pare verbalizzino) e son tenuti a sistemare la cosa.

Per il resto pare essere meno peggio dell'x3 di cui si parla nell'altro topic :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Stamane con grande orrore, ho notato, durante una pulizia, che lo sterzo della mio cinquinobarbonconchilometraggiodastorica sta cominciando spellarsi lasciando intravedere del materiale schiumato.

Inoltre le plastiche che collegano sterzo e blocchetto di accensione non sono propriamente ferme.

Inviato

le righe e il display graffiato andavano fatte notare e riparati... a me hanno cambiato sia il cielo dell'abitacolo e spero risolto l'infiltrazione. spero perché ancora non l'ho messa alla prova... CIAO!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.