Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, VuOtto scrive:

....non ho proprio il manico (tradotto: le competenze e l'esperienza) per farlo.

 

 

Non è complicato...

 

  • Risposte 2.6k
  • Visite 434.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazza, sarà pure stato costoso e folle ma rimane il più bell'aeroplano passeggeri mai costruito. ☏ SM-N970F ☏

  • In un mondo globalizzato, poiché per quanto riguarda sia airbus che boeing ci sono diverse realtà industriali italiane coinvolte direttamente o indirettamente nella lavorazione delle componenti, inizi

Immagini Pubblicate

Inviato
26 minuti fa, Damynavy scrive:

 

Non è complicato...

 

 

Ah non è complicato....? No No.....:-( io formazioni di questo livello non riuscirò mai a farle....ma in onestà....preferisco i solo display..... la formazione è bella ma è davvero stressante, specie per chi come me appunto, non ha le giuste competenze ed esperienze per volarci in sicurezza; per cui meglio lasciar fare..... a chi lo sa fare!!!

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
3 ore fa, VuOtto scrive:

 

Ah non è complicato....? No No.....:-( io formazioni di questo livello non riuscirò mai a farle....ma in onestà....preferisco i solo display..... la formazione è bella ma è davvero stressante, specie per chi come me appunto, non ha le giuste competenze ed esperienze per volarci in sicurezza; per cui meglio lasciar fare..... a chi lo sa fare!!!

 

Non è complicato, se lo sai fare.

Noi, (io) stavamo a tre metri in formazione "stretta".

...e si sudava, se ci dovevi stare per una mezz'ora, di notte. (raramente ma capitava)

 

A gradi linee

https://www.aereimilitari.org/Approfondimenti/Formazioni.htm

 

 

Captivating-Images-of-Panavia-Tornado-in-flight-2.jpg

Modificato da Damynavy

Inviato

Capisco che esteticamente la gente li prende come esempi per far vedere la scarsissima attenzione e (lacunosa) manutenzione che certe compagnie operano sui loro velivoli, ma a livello strutturale il velivolo è al 100% della sua affidabilità. Ad ogni modo ricordo un episodio simile che mi è capitato nel 2011 o 2012 andando da VCE a Brindisi con Alitalia, con il mio amato Super80, dove il plexi del rivestimento del mio posto era tenuto da quattro vistosi pezzi di nastro isolante, ma ero talmente contento di sedere accanto ai P&W che me ne sono dimenticato appena li hanno avviati. :-D

 

Ad ogni modo purtroppo c'è poca attenzione da parte di molte compagnie nel "mascherare" e sistemare al meglio certi piccoli inconvenienti come questo, ma se l'aereo deve ripartire subito, delle volte ci si arrangia come si può. 

 

Ben più grave, invece, è l'avere un bell'aereo splendido, nuovo di fabbrica, i cui motori vanno a pezzi....mi riferisco ai RR del 787. Anche perché la questione non riescono a risolverla. Il mio ex istruttore acro è pilota sull'aeromobile in questione, e tutti gli equipaggi, prima di ogni volo, si affidano a pratiche scaramantiche...anche perché loro stessi non ne potrebbero nulla, se non cercare di portare a terra l'aereo senza danni ai passeggeri. 

 

Il fatto che anche i RR che sono stati sotituiti abbiano cominciato ad avere spegnimenti in volo...è una questione grave.

 

Boeing sta avendo una serie di problemi che non credevo possibili, ma probabilmente sono conseguenze di scelte troppo ardite sia a livello progettuale (nel caso del 737) che nel caso della spasmodica ricerca di limare il limabile, nel caso dei Rolls Royce, cosa nella quale Boeing non c'entra nulla da un lato, ma ne è co-responsabile dall'altro.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

 Tutti gli equipaggi, prima di ogni volo, si affidano a pratiche scaramantiche...

 

 

 

 

 

 

(La seconda parte del "rito" è usata da Boeing nei confronti di Airbus)

Modificato da Damynavy

Inviato
5 ore fa, VuOtto scrive:

Ben più grave, invece, è l'avere un bell'aereo splendido, nuovo di fabbrica, i cui motori vanno a pezzi....mi riferisco ai RR del 787. Anche perché la questione non riescono a risolverla. Il mio ex istruttore acro è pilota sull'aeromobile in questione, e tutti gli equipaggi, prima di ogni volo, si affidano a pratiche scaramantiche...anche perché loro stessi non ne potrebbero nulla, se non cercare di portare a terra l'aereo senza danni ai passeggeri. 

 

Il fatto che anche i RR che sono stati sotituiti abbiano cominciato ad avere spegnimenti in volo...è una questione grave.

 

Ma se il rischio di guasto motore è così elevato, come mai non li mettono a terra? :pen: 

 

La recente esperienza con il 737 Max dovrebbe aver acceso un po' l'attenzione, no?

Inviato
35 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Ma se il rischio di guasto motore è così elevato, come mai non li mettono a terra? :pen: 

 

La recente esperienza con il 737 Max dovrebbe aver acceso un po' l'attenzione, no?

 

Poiché al momento non ci è ancora scappato il morto. Rolls Royce è già da un anno che sta rimpiazzando i motori, ma a quanto pare non hanno risolto tutti i problemi. So per certo, che Norvegian, ad esempio opera certi 787 con un motore vecchio ed uno rimpiazzato. Tra l'altro il Trent 1000, di un 787 proprio di Norvegian, che a Fiumicino è andato in pezzi in fase di decollo era uno di quelli nuovi e appena sostituiti...quindi capirete che qualche problema ce l'hanno ancora purtroppo.

 

Boeing sta cappellando alla grande, e da quel che mi hanno detto (e vi chiedo di verificare la cosa perché sarebbe incredibile) una compagnia cinese ha annullato egirato l'ordine che aveva di oltre 200 737max alla airbus sul 320 e 321.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
3 minuti fa, VuOtto scrive:

Poiché al momento non ci è ancora scappato il morto. Rolls Royce è già da un anno che sta rimpiazzando i motori, ma a quanto pare non hanno risolto tutti i problemi. So per certo, che Norvegian, ad esempio opera certi 787 con un motore vecchio ed uno rimpiazzato. Tra l'altro il Trent 1000, di un 787 proprio di Norvegian, che a Fiumicino è andato in pezzi in fase di decollo era uno di quelli nuovi e appena sostituiti...quindi capirete che qualche problema ce l'hanno ancora purtroppo.

 

Mi chiedo a questo punto quali siano le procedure di tutela, mi pare strano non scatti un qualche meccanismo di verifica una volta che si presentano sistematicamente certi problemi di affidabilità.

 

Comunque avevo sentito di problemi ai motori RR del 787, ma non pensavo fossero problemi così gravi e frequenti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.