Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Io lo ho appena ordinato, un landi renzo. Fare si può fare.

Il Vialle ce lo hanno 2 utenti dello stiloclub, sulla bravo sport t jet e ne sono soddisfatti.

Bene!! Questa è una buona notizia!

Da quanto ho letto sul forum, mi pare tu abbia già percorso un po' di km... cosa che in diversi consigliano, prima di effettuare la trasformazione.

Una curiosità: la trasformazione la fai tramite concessionario, oppure ti sei affidato ad un installatore? Per la garanzia ci sono eventualmente dei problemi? So che l'impianto viene di norma garantito 2 anni, ma qualche concessionario in questi casi fa un po' di resistenza e di solito ti dice che la trasformazione va fatta da lui, pena il decadimento della garanzia.... nel mio caso mi è stato detto:

"....OK per Delta 1.4 120CV, lo facciamo noi in LANCIA direttamente, ma niente da fare per il 150CV" ... in pratica se lo faccio fare per conto mio la concessionaria non risponde di nessuna garanzia..... :?::(

Qualcuno ha avuto risposte/proposte alternative diverse?

Grazie

Ciao!

;)

Lancia Delta 1.8 Di Sportronic Executive (2010)

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Butto qui una curiosita' che approfondiro' domani... qualcuno di voi sa dirmi esattamente le differenze tra delta argento e delta oro ?

Parlo sia delle dotazioni di base che degli optional (in particolare questi ultimi).

Ho provato a fare 2 configurazioni e la versione argento non ha gli interni che si possono scegliere sulla oro e neppure fari xenon.

L'altra li ha ma a parte queste due differenze, cercando di configurarle = mi sono uscite 2 cifre moolto diverse.

Domani approfondisco ... approp ma per l'acquisto di una nuova (t-jet 120cv oro) senza permuta, che vi sembra il 4,5% di sconto ? Non e' poco?

La Argento è una versione meno accessoriata, adatta forse agli autonoleggi e a chi non ha interesse per particolari sofisticazioni pur senza rinunciare ad una vettura di prestigio ( e, appunto, ad un prezzo decisamente più basso).

Inltre sulla Argento è optional il Pack Comfort - Volante-pomello cambio in pelle, cristalli privacy, appoggiabraccio attrezzato, specchi esterni elettrici ), oltre a poco altro (monta cerchi non in lega).

La Oro, non ha di serie il clima bi-zona, il tetto apribile, la carrozzeria bicolore, la vernice metallizzata e, se non ricordo male, i cerchi da 17 pollici, ma ha di serie il Pack Comfort ed i cerchi in lega da 16".

Sulla Oro puoi ordinare tutti gli optional che vuoi, mentre sull'Argento non puoi ordinare i sedili riscaldabili, la pelle ed i fari Xenon.

La differenza di prezzo si nota subito, non c'è dubbio. La Oro, in ogni caso, è la più conveniente nel rapporto prezzo/dotazioni (e non ha quasi limiti negli optional).

Quanto allo sconto ti conviene, se possibile, interpellare almeno un altra concessionaria.

E' ovvio, infine, che le rottamazioni stanno drogando il mercato e qualunque cifra sembra insufficiente se paragonata agli incentivi, ma penso che un po' di sforzo in più si possa fare, proprio per chi come te non ha una permuta.

Inviato

non do pareri sul GPL perche secondo me non ha senso...

invece sulla scelta delle versioni, saverix, hai dimenticato di dire che la Oro ha di serie i sedili in pelle e alcantara...

se pensi di metterci degli optional, non ha senso prendere la Argento a mio parere...

e se pensi di mettere anche solo metallizzato e bizona, prendi la Platino.

Inviato
Bene!! Questa è una buona notizia!

Da quanto ho letto sul forum, mi pare tu abbia già percorso un po' di km... cosa che in diversi consigliano, prima di effettuare la trasformazione.

Una curiosità: la trasformazione la fai tramite concessionario, oppure ti sei affidato ad un installatore? Per la garanzia ci sono eventualmente dei problemi? So che l'impianto viene di norma garantito 2 anni, ma qualche concessionario in questi casi fa un po' di resistenza e di solito ti dice che la trasformazione va fatta da lui, pena il decadimento della garanzia.... nel mio caso mi è stato detto:

"....OK per Delta 1.4 120CV, lo facciamo noi in LANCIA direttamente, ma niente da fare per il 150CV" ... in pratica se lo faccio fare per conto mio la concessionaria non risponde di nessuna garanzia..... :?::(

Qualcuno ha avuto risposte/proposte alternative diverse?

Grazie

Ciao!

;)

Lancia: Classe Italiana

Inviato (modificato)
In linea di massima la utilizzo per un 60% su extraurbano (statali, provinciali, ecc) e un 40% in urbano (abito in un paese della Franciacorta conosciuto anche per i suoi innumerevoli dossi :pz ). In autostrada non ci vado quasi mai.

Non sono mai stato uno che tira l'auto e solitamente vado tranquillo anche se, di tanto in tanto, qualche accelerazione mi piace farla (ma capita veramente una volta ogni tanto)

Con quello che ha scritto Bracco88 mi viene da pensare se non sia il caso di fare come lui e tirarla per qualche km in autostrada anche se sull'A4, nella zona in cui vivo, è attivo il tutor della velocità e rischio di passarne indenne uno ma di essere beccato a quello successivo.

Probabilmente dopo 5000 km ho il motore ancora un po' legato....

In effetti 5000km possono essere ancora pochi, specie vedendo i consumi di Bracco88 io credo si stabilizzeranno meglio fra un po. Btw, se puo consolarti ho appena visto la prova QR della Golf equivalente alla tua Delta (1.4t122cv) e vedo che i consumi rilevati non si discostano dai tuoi.... (cit. in media si fatica a fare i 12km/lt (piu di 9lt/100km), 11,4 km/lt in autostrada e 10,3 in citta)

Modificato da Lanciaboxer
Inviato
Non vedo perchè non te lo possa fare sul 150cv...

Comunque io mi affido a un'officina che collabora con la concessionaria e della garanzia se ne occupa l'amico da cui l'ho presa.

Farci un pò di rodaggio prima è molto importante, io ora ho 14000km.

Mi chiedo perchè, io volevo una macchina con brio (qualcosa più del 1.6 mjet, nonostante sia un ottimo motore) ma non volevo spendere i soldi del 2.0 mjet.

Faccio tanti km, la soluzione era t jet+gpl.

Specie conoscendo diverse persone (tra forum e amici miei) che con t jet gasato non hanno avuto alcun problema (e le macchine non hanno 10000km).

Gli impianti di adesso non sono più come quelli di una volta.

Lancia Delta 1.8 Di Sportronic Executive (2010)

Inviato

hò letto delle delta executive e hardblack..

mi attraggono e poi il cambio auto con le levette anche al volante..

quasi quasi vado dal conc e provo a disdire la mia 190 cv diesel platino con una executive da 200cv benzina..

Inviato

Sul confronto tra le versioni sorry ma come temevo ho fatto una cappellata io.

La argento con vari opt viene ben + di quanto avevo visto ieri (il configuratore si era "incartato").

Inviato (modificato)
Sono le stesse considerazioni che ho fatto io ;)

Credo che molti ancora associano l'auto a GPL a scarse prestazioni, ma ciò non è affatto vero: nei moderni impianti di alimentazione a GPL (ne esistono diverse tipologie, con tecnologie più o meno complesse e avanzate) l'integrazione con l'elettronica di gestione propria della vettura originale, è molto spinta e offre risultati non assolutamente paragonabili ai "classici" impianti di una decina di anni fa.:roll:

Ho personalmente provato l'Opel Astra 1.6 di mio fratello (credo abbia 115CV) che molta un impianto Landi Renzo e devo dire che mi ha letteralmente entusiasmato. Prestazioni pressochè invariate rispetto al benzina, considerando anche il peso e la stazza della vettura.

Chi ha già montato l'impianto GPL su Bravo t-jet, sembra essere molto soddisfatto.

Grazie bracco88 per il tuo contributo... tienici informati su come si comporta la tua Delta gasata! :D

Ciao

Per ora lo sto aspettando...

Ho un amico in particolare che ha gasato la punto t jet 120cv.

Lui non nota nessuna differenza prestazionale tra benzina e gas (segno che gli hanno tarato l'impianto a regola d'arte).

L'unica precauzione che prende è che quando la vuole stiracchiare bene la passa a benzina.

Per quanto riguarda il tsi della golf, secondo me lo decantano troppo, avrà l'iniezione diretta e cavolate varie, ma secondo me non è tutto sto gran motore.

Io in autostrada a 130 in pianura col cruise inserito sto tra i 13,5 e i 14 km/l.

Il t jet consuma solo se gli si tira il collo (ma dopotutto ha pur sempre 150cv), quando lo si lascia sonnecchiare è tutto sommato parco.

Penso che fiat debba andare orgogliosa di questo motore a me ha stupito parecchio.

Modificato da bracco88

Lancia: Classe Italiana

Inviato

Salve a tutti,volevo chiedere delle cose ai possessori di lancia delta oro o platino,siccome tutti e due gli allestimenti portano di serie il pack confort,io ho visto in concessionario una delta 1.6 oro ma con i cristalli posteriori normali,siccome nel pacchetto confort ci sono anche i cristalli privacy,volevo maggiori informazioni su questo argomento,perchè guardando in giro alcune delta platino ho notato che i vetri posteriori erano normali.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.