Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come vorreste la gamma Abarth?

Featured Replies

Inviato
Ma la Aberth non è altro che una Fiat "tamarrizzata", ....

Ma io mi chiedo se un minimo di storia dell'Abarth la conoscete oppure no :? Prima cosa, vorrei sapere dove sta scritto che un'elaborazione sportiva automaticamente è tamarra, manco fosse un attrezzo uscito fuori da Fast and Furious. Poi, giusto per dovere di cronaca, forse pochi sanno che Abarth, quando era ancora un costruttore indipendente, ha fatto elaborazioni anche su base Simca (fino a quando la casa francese non è stata incorporata dalla Chrysler, quindi anni sessanta) e inoltre ha curato anche alcune elaborazioni di Porsche. Solo con l'entrata in scena della Fiat nel '71 la casa cessa di esistere come elaboratore indipendente, e diventa il reparto corse della casa Torinese (vedere le 124 e 131 Abarth per i rally), col marchio dello scorpione ridimensionato in qualche modo, che finisce con il contraddistinguere le versioni sportive di alcuni modelli: la A112 e successivamente le Ritmo 125 e 130TC. Inoltre vorrei far notare che, nonostante avesse il marchio dello scorpione da tutti i lati, la Uno Turbo i.e. nei listini Fiat non figurava come "Uno Abarth", pertanto (fatti salvi i kit estetici commercializzati negli anni novanta) dopo la Ritmo Abarth, l'unico modello ad aver successivamente utilizzato il nome Abarth all'interno della denominazione, è stata la Stilo 2.4...:?

E questo, fino alla riesumazione completa del marchio, che per conto mio ci stava tutta.

Scusate per il post-fiume, è che leggere frasi come "l'Abarth è una Fiat tamarrata" mi sembra un po' riduttivo e denota scarsa conoscenza della storia del marchio. Perchè se allora dobbiamo metterla su questo piano, dovremmo concludere che le Lancia sono Fiat lussuose (e quindi a che serve fare auto a marchio Lancia) e le Alfa, Fiat sportive (e quindi perchè fare il marchio a sè).

:?

Modificato da Abarth03

--------------------------

  • Risposte 164
  • Visite 73.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me hanno sbagliato a fare la 124 abarth col solito 1.4 da 170 cavalli e farlo pagare 40 mila euro, quando lo stesso motore con 30 cavalli in meno costa 25. Io l'avrei fatta come la 124 rally,

Inviato
... la Bravo sarebbe da fare, ma come è stato scritto già verrebbe a costare troppo.

Già, è davvero un peccato: sicuramente sarebbe una degna erede, almeno nello spirito, della Ritmo 130TC che, a detta di chi l'ha avuta, era davvero una bomba. Ma mi rendo conto che, di questi tempi, è impensabile avventurarsi in un'operazione del genere :(

--------------------------

Inviato

Nei prossimi 18 mesi ci saranno alcune varianti su 500 e molto pobabilmente un'altro modello esclusivo Abarth e non presente in gamma fiat. Quello dovrebbe sdoganare definitivamente il marchio.

potresti dare qualche info in più se possibile? grazie

Inviato
Ma la Aberth non è altro che una Fiat "tamarrizzata", come la Panda 100HP.

Quel tuo "non è" sottolineato è un po fuori luogo.

Il fatto che sia uscita 2anni prima del rilancio del marchio non scandalizzarebbe un suo spostamento nel listino abarth: perchè aspettare il 2011 per la nuova versione quando fiat ha il suo "3° modello tamarro" gia in produzione ma proposto col marchio sbagliato?

Ti ha già abbondantemente risposto Abarth, quindi mi limito a sottolineare (ri-sottolineare) che la Abarth (l'attuale abarth, ma sopratutto l'Abarth di una volta) non è "una Fiat tamarrizzata". Capisco che qualcuno, ad una analisi superficiale, la possa vedere così, ma non lo è.

Lo è stata in qualche occasione, quando anni fa lo scorpione è stato usato solo come marchietto intamarrente di qualche versione potente, ma grazie a Dio la cosa è passata.

Inviato
potresti dare qualche info in più se possibile? grazie

Beh, riguardo alla 5oo ci ha già fatto intendere che ci sarà qualcosa di ancora più potente (immagino serie limitata) e già mesi fa ci aveva confermato che ci sarà la 5ooC Abarth.

Se poi arriverà altro ancora, teniamoci l'effetto sorpresa. 8)

Per il nuovo modello direi che è stato già abbastanza generoso di informazioni. ;)

Inviato
Ma io mi chiedo se un minimo di storia dell'Abarth la conoscete oppure no :? Prima cosa, vorrei sapere dove sta scritto che un'elaborazione sportiva automaticamente è tamarra, manco fosse un attrezzo uscito fuori da Fast and Furious. Poi, giusto per dovere di cronaca, forse pochi sanno che Abarth, quando era ancora un costruttore indipendente, ha fatto elaborazioni anche su base Simca (fino a quando la casa francese non è stata incorporata dalla Chrysler, quindi anni sessanta) e inoltre ha curato anche alcune elaborazioni di Porsche. Solo con l'entrata in scena della Fiat nel '71 la casa cessa di esistere come elaboratore indipendente, e diventa il reparto corse della casa Torinese (vedere le 124 e 131 Abarth per i rally), col marchio dello scorpione ridimensionato in qualche modo, che finisce con il contraddistinguere le versioni sportive di alcuni modelli: la A112 e successivamente le Ritmo 125 e 130TC. Inoltre vorrei far notare che, nonostante avesse il marchio dello scorpione da tutti i lati, la Uno Turbo i.e. nei listini Fiat non figurava come "Uno Abarth", pertanto (fatti salvi i kit estetici commercializzati negli anni novanta) dopo la Ritmo Abarth, l'unico modello ad aver successivamente utilizzato il nome Abarth all'interno della denominazione, è stata la Stilo 2.4...:?

E questo, fino alla riesumazione completa del marchio, che per conto mio ci stava tutta.

Scusate per il post-fiume, è che leggere frasi come "l'Abarth è una Fiat tamarrata" mi sembra un po' riduttivo e denota scarsa conoscenza della storia del marchio. Perchè se allora dobbiamo metterla su questo piano, dovremmo concludere che le Lancia sono Fiat lussuose (e quindi a che serve fare auto a marchio Lancia) e le Alfa, Fiat sportive (e quindi perchè fare il marchio a sè).

:?

Adesso ti faccio arrabbiare: :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Lancia%20037%2002_2G.jpg

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Non mi risulta che la 037 sia stata ufficialmente denominata "Lancia 037 Abarth" :shock: Ho anche un libro, che parla di tutte le Lancia da corsa (che ovviamente è un libro falso in quanto la Lancia, secondo i dettami attuali del Partito...oops scusate, volevo dire della casa madre, non ha MAI fatto auto sportive nè ha le corse nel suo DNA) e non c'è alcuna citazione al riguardo. Che poi l'abbia costruita effettivamente la Abarth in Corso Marche (come per tutte le Fiat e Lancia da competizione) è un altro discorso ;)

--------------------------

Inviato
  • Autore
...

l'obiettivo è proprio quello, ed i prossimi passi andranno in quella direzione.

salvo poi scontrarsi con la quotidiana mentalità fiattara di cui parlavo altrove, che prevede chiaramente solo il "vendere, vendere, vendere...".

Vediamo quanto resisterà all'assalto di Messer Sistino!!

Cioè renderla sempre più esclusiva ed elitaria?Bah mi sembra una gran cazzata.

Inviato
"l'Abarth è una Fiat tamarrata"

Cambia il tuo nick in "FiatTamarrata03" :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.