Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 183
  • Visite 42.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Perchè? ti preoccuperebbe??? :lol::lol::lol:

per niente8-)...però se dobbiamo fare le cosa facciamole bene...almeno la luna e marte se ne devono anddare fuori dalle palle:lol::lol::lol:

Inviato

Ma che sappia io domani mettono in giro per l'acceleratore un fascio di particelle... Le mandano a spasso! :)

Quindi in teoria nessuno scontro, gli esperimenti andranno avanti per molto, come d'altronde si fa in tutti gli acceleratori di particelle.

Comunque negli USA ve ne è un altro attivo da un po' di anni. Ok, è 10 volte meno potente, ma grossomodo gli esperimenti sono gli stessi, analoghi poi a quelli che si facevano anni fa sul vecchio acceleratore del cern.

Come al solito se n'è fatta molta scena... E ci credo, ovviamente discorsi così grossi fanno paura.

Ma in termini probabilistici rischiamo molto di più uscendo di casa ogni giorno, specie spostandoci in auto... (Toccatona ai gioielli... :mrgreen:)

Quindi possiamo dire che il rischio dell'esperimento tendente allo zero. Un fisico per deformazione professionale non lo direbbe, ma perché in questo ambito lo zero non esiste se secondo qualche teoria (anche non accertata) esiste una probabilità infinitesima:

In un articolo sul New Yorker pubblicato nel maggio del 2007, una giornalista intervistava Jos Engelen, il responsabile scientifico del CERN, che così si esprimeva sui timori di chi vuole bloccare l’esperimento dell’LHC: “In meccanica quantistica esiste la probabilità che questa penna cada attraverso il tavolo. Improvvisamente si troverebbe per terra. Poiché la penna può comportarsi come un’onda, può attraversare il tavolo: chiamiamo questo ‘effetto tunnel’. Se si calcola la probabilità che ciò accada, non è uguale a zero. È una probabilità molto piccola. Ma non succede mai. Non l’ho mai visto succedere. Lei non l’ha mai visto succedere. Ma per il pubblico generale, se fai un’osservazione casuale e dici ‘non è identica a zero, è molto piccola’…”.

Alla fine dei conti questo acceleratore non fa nulla che non sia già stato fatto in laboratorio (anche se con energie minori), ed è qualcosa di analogo a quanto succede già in natura quando si scontrano raggi cosmici (con energie anche ben maggiori).

[quote name=LHC

Safety Assessment Group]L’LHC, come altri acceleratori di particelle, ricrea i fenomeni naturali dei raggi cosmici

in condizioni controllate di laboratorio, permettendo il loro studio in maggiore dettaglio. I

raggi cosmici sono particelle prodotte nello spazio cosmico, alcune delle quali sono

accelerate fino ad energie molto superiori a quelle dell’LHC. L’energia e la frequenza

con le quali raggiungono l’atmosfera terrestre sono state misurate in esperimenti per più

di 70 anni. Durante i passati miliardi di anni, la natura ha già prodotto sulla terra tante

collisioni quante ne produrrebbero circa un milione di esperimenti LHC – eppure il nostro

pianeta esiste ancora. Gli astronomi osservano un enorme numero di grandi corpi celesti

in tutto l’universo, ognuno dei quali è colpito dai raggi cosmici. L’intero universo porta a

termine ogni secondo più di 10 mila miliardi di esperimenti analoghi all’LHC. La

possibilità di una qualsiasi conseguenza pericolosa contraddice quello che gli astronomi

osservano – stelle e galassie esistono tuttora.

Inviato

Uff... ma perchè rompete l'incantesimo??

..era così eccitante pensare che domani saltavamo tutti in aria!!!

(il culone della Brera sarebbe passato attraverso il buco nero??? :shock:??)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
..

(il culone della Brera sarebbe passato attraverso il buco nero??? :shock:??)

no; infatti gli scienziati contro questo esperimento ne hanno comprata una con addirirttura sotto i piombi così subito dopo l'esplosione Lei, la Brera, avrebbe tappato il tutto salvandoci (più o meno..noi ci saremmo schiantati su di lei:?)...e dopo questo miracolo sarebbe diventata l'auto alla destra della 75...ehm volevo dire del Padre

[OT]

mazza che viaggio8-)

[/OT]

Inviato
tanto ci pensa Chuck Norris....

o lo sceriffo Sarge :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.