Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Nel contesto attuale (non so se ti ricordi ma ne abbiamo già parlato), un bell'oggetto é un ottimo piazzamento perché terrà sempre il suo valore. Come bell'oggetto intendo un bell'appartamento, un'opera d'arte ma anche l'osso di seppia.

Chi investe in oggetti di qualità non é mai perdente. Una California, seppur molto bella, non é una storica, ma un prodotto realizzato su larga scala, e sul lungo termine é destinata a svalutarsi parecchio, come le sue sorellone V12 2+2.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 651
  • Visite 158.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Nel contesto attuale (non so se ti ricordi ma ne abbiamo già parlato), un bell'oggetto é un ottimo piazzamento perché terrà sempre il suo valore. Come bell'oggetto intendo un bell'appartamento, un'opera d'arte ma anche l'osso di seppia.

Chi investe in oggetti di qualità non é mai perdente. Una California, seppur molto bella, non é una storica, ma un prodotto realizzato su larga scala, e sul lungo termine é destinata a svalutarsi parecchio, come le sue sorellone V12 2+2.

Modificato da F40 LeMans

Inviato
Quotissimo.

L'unico punto interrogativo, a favore delle moderne, è la speranza di un buon futuro riguardo a tutto ciò chè è stato prodotto in strettissima serie....

Vedi Lambo Diablo SV e le GT... F50 e le altre prodotte in strettissimo numero a cavallo degli anni '90-'00.

Inviato
L'F50 é un'auto che merita una pazzia...come anche la 333 sp e le 360 N/GT. La Diablo st (super tamarra), lasciamola agli svizzeri :)
Inviato
.......................

Chi investe in oggetti di qualità non é mai perdente. Una California, seppur molto bella, non é una storica, ma un prodotto realizzato su larga scala, e sul lungo termine é destinata a svalutarsi parecchio, come le sue sorellone V12 2+2.

premesso che di storiche non ne capisco molto una California attuale non potrebbe recuperare valore a lungo termine? mi spiego: finchè sarà in produzione avrà un valore elevato per l'immensa lista d'attesa, poi il valore crollerà a medio termine ed entrerà in una fase in cui sarà solo una vecchia auto realizzata su larga scala e gli esemplari incidentati o usurati verranno rottamati riducendo il numero degli esemplari esistenti, a questo punto il valore non potrebbe cominciare a salire?

chiedo a voi che siete piu' esperti se questo è uno scenario plausibile oppure no.

Inviato
premesso che di storiche non ne capisco molto una California attuale non potrebbe recuperare valore a lungo termine? mi spiego: finchè sarà in produzione avrà un valore elevato per l'immensa lista d'attesa, poi il valore crollerà a medio termine ed entrerà in una fase in cui sarà solo una vecchia auto realizzata su larga scala e gli esemplari incidentati o usurati verranno rottamati riducendo il numero degli esemplari esistenti, a questo punto il valore non potrebbe cominciare a salire?

chiedo a voi che siete piu' esperti se questo è uno scenario plausibile oppure no.

La storia e il futuro di una Ferrari è data anche da una nomea, la riuscita e tutto un contorno dietro, non solo ed eslusivamente al numero di produzione o di esemplari.

Inviato
premesso che di storiche non ne capisco molto una California attuale non potrebbe recuperare valore a lungo termine? mi spiego: finchè sarà in produzione avrà un valore elevato per l'immensa lista d'attesa, poi il valore crollerà a medio termine ed entrerà in una fase in cui sarà solo una vecchia auto realizzata su larga scala e gli esemplari incidentati o usurati verranno rottamati riducendo il numero degli esemplari esistenti, a questo punto il valore non potrebbe cominciare a salire?

chiedo a voi che siete piu' esperti se questo è uno scenario plausibile oppure no.

No, scenario non plausibile...la California scenderà nei prossimi 10 anni fino a circa 50000 € (forse anche qualcosa meno) per poi stabilizzarsi.

Inviato

Non so se la quotazione di 50.000 € è realistica, ma la quotazione per il mercato Italiano, di 179 mila e rotti € da nuova, chiavi in mano, è per me assurda.

Inviato
Non so se la quotazione di 50.000 € è realistica, ma la quotazione per il mercato Italiano, di 179 mila e rotti € da nuova, chiavi in mano, è per me assurda.

Al salone di Parigi parlavano di 170000 € circa...180000 € sono effettivamente tanti, anche con i carboceramici di serie. Con qualche accessorio siamo a 200000 €, non lontanissimi dai 230-240000 circa di una 599, che, anche se non é cabriolet, ha lì sotto il motore della Enzo.

Però c'é anche da dire che una Turbo Cabrio Tiptronic con i carboceramici costa oltre 165000 €, ed i 15000 € di differenza sono facilmente giustificabili, se non dalle prestazioni, almeno dall'esclusività della Ferrari.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.