Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Un tempo al Nurburgring ottenuto con le versioni meno esasperate dell'erede della 159 rischia di essere controproducente poiché darebbe l'idea di una vettura troppo votata alla pista e quindi poco confrortevole.

Invece un tempone ottenuto con la versione GTA di tale vettura avrebbe una ricaduta d'immagine molto positiva su tutta la gamma.

Condivido il tuo pensiero; però ritorniamo alla domanda : a chi le vogliamo vendere le Alfa Romeo ? Qual'è il profilo tipico del cliente ? A cosa sara sensibile quest'ultimo ? Perché il potenziale acquirente ci scegliera noi piuttosto che altri ? Punto, e da capo. ;):lol:

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

  • Risposte 696
  • Visite 119.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Le tue domande hanno poco senso per un motivo semplicissimo: la FIAT ha intenzione di ricollocare l'Alfa Romeo nella stessa fascia di mercato di berline sportive e di prestigio occupata oggi dalla BMW e per far ciò occorrono anni, lavoro e pazienza. Ma, prima di tutto, occorrono utili per finanziare gli investimenti necessari al raggiungimento del risultato e per cominciare a fare tali utili occorre aumentare la marginalità dei propri prodotti.

Cercare il risultato senza prima essere nelle condizioni economiche per farlo significa correre verso il baratro come fece la Lancia sotto la gestione Pesenti.

Modificato da EC2277

Inviato
..la maggior parte la prende per pura distinzione dalle tristi berlinone che di solito popolano i parcheggi privati degli uffici direzionali..così come i cayenne i giardini di casa dei piastrellisti arricchiti e burini (scherzo:D:D:D)

piccolo OT: la mandria Touareg/Cayenne si é specializzata negli impresari edili siculi, che poi s'incaxxano se passano a visitarli gli uomini vestiti di grigio.. :D :D

Inviato
Le tue domande hanno poco senso per un motivo semplicissimo: la FIAT ha intenzione di ricollocare l'Alfa Romeo nella stessa fascia di mercato di berline sportive e di prestigio occupata oggi dalla BMW e per far ciò occorrono anni, lavoro e pazienza ma, prima di tutto, occorrono utili per finanziare gli investimenti necessari al raggiungimento del risultato.

Cercare il risultato senza prima essere nelle condizioni economiche per farlo significa correre verso il baratro come fece la Lancia sotto la gestione Pesenti.

Se le mie domande avessero poco senso, dunque che le risposte sarebbero OVVIE, non saremmo qui a discutere su diecine di pagine al giorno...

Comunque quello che dici tu nella seconda parte della risposta non c'entra nulla con quello che riproponevo; tant'è. Tra l'altro, io ho sempre sostenuto la tesi del "ritornare a fare profitto prima di tutto"...

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Come dimostra Quattroruote che premia, con le sue 5 stellette del cavolo alla voce stabilità, le auto poco maneggevoli e critica il comportamento di quelle più maneggevoli poiché poco stabili.

quoto....sbagliato soprattuTto per CERTI modelli/tipologie d'auto

Inviato
Se le mie domande avessero poco senso, dunque che le risposte sarebbero OVVIE, non saremmo qui a discutere su diecine di pagine al giorno.

...

Hanno poco senso poiché a tali domande è possibile rispondere solo con indagini di mercato e noi, non avendo gli strumenti e la competenza per fare tali indagini, non siamo in grado di dar loro una risposta. Non perché hanno risposte ovvie. ;)

Modificato da EC2277

Inviato
Ma, prima di tutto, occorrono utili per finanziare gli investimenti necessari al raggiungimento del risultato e per cominciare a fare tali utili occorre aumentare la marginalità dei propri prodotti.

Questa puzza sempre più di balla. Perchè, anche facessero i soldi con questa Giulia, non tornerebbero MAI a soluzioni più raffinate.

Semplicemente...perchè chi glielo fa fare? tanto fanno i soldi così....e dicono "tanto alla gente non frega niente della meccanica, conta solo la linea, l'heritage, la pelle pieno fiore" e via al pianale Micro allungato.

L'esempio della 147 è lampante. Ha venduto tanto, e si presume fatto guadagnare bene, ma certe soluzioni sono state ugualmente cestinate. Perchè tanto "molti di quello che compravano la 147 non gli interessava" e così via.

Quindi "quando faremo i soldi li investiremo" è una storiella per tenere buoni e calmi i bambini.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Le tue domande hanno poco senso per un motivo semplicissimo: la FIAT ha intenzione di ricollocare l'Alfa Romeo nella stessa fascia di mercato di berline sportive e di prestigio occupata oggi dalla BMW e per far ciò occorrono anni, lavoro e pazienza. Ma, prima di tutto, occorrono utili per finanziare gli investimenti necessari al raggiungimento del risultato e per cominciare a fare tali utili occorre aumentare la marginalità dei propri prodotti.

Cercare il risultato senza prima essere nelle condizioni economiche per farlo significa correre verso il baratro come fece la Lancia sotto la gestione Pesenti.

Questo senza dubbio. Spero solo che il risparmio ottenuto con new 159 sia tale da permettere uno sviluppo tecnico all' altezza del marchio per le 947 a trazione posteriore. Se così fosse, potrei anche accettare la TA sulla più tranquilla seg D berlina.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Inviato
Questa puzza sempre più di balla. Perchè, anche facessero i soldi con questa Giulia, non tornerebbero MAI a soluzioni più raffinate.

Semplicemente...perchè chi glielo fa fare? tanto fanno i soldi così....e dicono "tanto alla gente non frega niente della meccanica, conta solo la linea, l'heritage, la pelle pieno fiore" e via al pianale Micro allungato.

L'esempio della 147 è lampante. Ha venduto tanto, e si presume fatto guadagnare bene, ma certe soluzioni sono state ugualmente cestinate. Perchè tanto "molti di quello che compravano la 147 non gli interessava" e così via.

Quindi "quando faremo i soldi li investiremo" è una storiella per tenere buoni e calmi i bambini.....

Lo ripeto: tra quello che dicono coloro i quali hanno provato il prodotto e quanti non lo ha provato io preferisco dar retta ai primi e tali persone asseriscono che le soluzioni tecnicamente raffinate ci sono e che il risultato è eccellente.

Inviato

Lo dicevano anche di 159......che il peso era una balla, che i motori erano all'altezza, che i collaudatori erano entusiasti.....ora invece dagli stessi è stata classificata un gradino sotto la Prinz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.