Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

rimane il fatto che anche in modalità hypermiler in mezzo al traffico normale difficilmente sono mai riuscito a fare più di 25-26 km/l anche con una Panda mjet o una Clio dci, ben piùleggere e aerodinamiche. quindi se si sono fatti centinaia di km in autostrada a 80 di tachimetro non vedo che razza di utilità abbia un test del genere.

  • Risposte 199
  • Visite 117.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Una volta mi sono trovato dietro ad uno che accelerava talmente blando... che mi è partito l'allarme per il colpo di sonno   Dal punto di vista del traffico quelli che arrancano sono dei g

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    Scusa, ma per soli 400mt di strada è inutile che ti fai mille problemi sui consumi di quella salita.

  • Ciao, ricordo alcune fasi di utilizzo e come legano il moto ai consumi   1) Le accelerazioni sono la fase in cui l'auto consuma di più: tanto più sono brusche e repentine, tanto più energia

Inviato

Riuscire a precorrere 25 chilometri con un litro di carburante è un mezzo miracolo ed una prova del genere serve ad appurare quanto può riuscire a percorrere un'auto nelle reali condizioni di traffico.

Inviato

Anche il pilota professionista però è soggetto ai limiti della fisica e della vettura. :pen:

Coloro che hanno fatto i 30 km/l, dubito siano novellini senza formazione. E qualcuno ha consumato il 22% in meno rispetto a loro, sullo stesso tragitto? Mi par lecito che rimangano molti dubbi.

Poi gli articoli in rete sono estremamente evasivi, visto che mancano di riferire le modalità del test e la velocità tenuta.

Ad ogni modo, se si son messi ad alternarsi di posizione per sfruttare le scie, e hanno tenuto velocità ridicole in autostrada, la cosa imho esula dallo sfruttare lo stile di guida e sconfina nell'architettare ad hoc condizioni irriproducibili nella realtà di tutti i giorni.

Una domanda: quanto vicine devono essere due vetture perché si abbia una riduzione significativa degli attriti a favore di quella che segue? Non vorrei che per osservare differenze rilevanti bisognasse viaggiare a pochi metri l'uno dall'altro...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
,.-

Sono molto scettico davanti a questi risultati, vorrei proprio vedere come guidano :pen:

Beh, te sei stato più volte testimone dei quasi 30km/l della passat del moderatore sandalato :)

Farli con il brucomelalungo 1.6, non la vedo come una cosa così improva. Da Torino, poi, passato il frejus e arrivati a chambery ti dimentichi di cosa siano le variazioni altimetriche.

Puoi usare anche qualche astuzia come quella di rifornire la mattina presto (gasolio più denso, maggiore resa chilometrica per litro), usare tantissimo la scorrevolezza, sfruttare la scie, accelerazioni bradipose.

E' pieno di prius che vantano risultati simili, vuoi non riuscirci con un motore a ciclo diesel che non deve sottostare allo stechiometrico?

La parte più difficile della prova, imho, non è il "se è possibile ottenere il risultato", ma la tenuta psicologica in 800km di guida volta al massimo risparmio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Una domanda: quanto vicine devono essere due vetture perché si abbia una riduzione significativa degli attriti a favore di quella che segue? Non vorrei che per osservare differenze rilevanti bisognasse viaggiare a pochi metri l'uno dall'altro...

Non mi chiedere come lo so, ma devi essere davvero vicino.. grossomodo devi stare ad una distanza inferiore a due volte il veicolo che ti precede

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
questi come cacchio han fatto? 50 all’ora?

Fiat 500L Living - Torino-Parigi con 27 litri di gasolio - Quattroruote

oltre alle gomme nessuna modifica, ma influisce così tanto lo stile di guida?

Anch'io qualche anno fà con Citroen C3 1.4 hdi 92hp con un pieno (>1000km) ebbi una media di oltre 30 Km/l.

Lo stile di guida può influenzar 'sittanto.

Inviato

Ma come fate...?!

A meno che non ti piazzi in autostrada/superstrada, sono poche le strade in cui puoi tenere una velocità costante, tra curve, salite e traffico.

La persona che conosco che consuma meno ha una Fiesta 1.4 diesel e fa i 18 su una provinciale abbastanza dritta.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.