Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come combatto la crisi petrolifera

Featured Replies

Inviato
Ok, ma questo accade con tutti i motori!

mettiamo che il motore giri,ad esempio, a 1300 giri/minuto e si deve portare a 2000 giri/minuto perché, a pari rapporto, voglio aumentare la velocità. Come si fa?

Non scali. Quindi aspetti che l'auto arranca e lentamente ti porta da 1300 a 2000 giri.... portando la velocità da 70 a 100 km/h, per esempio.

CASO 3: Prius

????? Sulla prius, questa variazione come viene ottenuta? Immagino che, essendo dotata a tutti gli effetti un motore termico a benzina ad accensione comandata (seppure con un ciclo Atkinson "non puro") e quindi la regolazione della potenza erogata dal motore dovrebbe avvenire variando l'angolo di farfalla.

Appena applichi la pressione il regime sale immediatamente ed inizia l'accelerazione. Tranquillamente supera i 2000 giri - tutto dipende quanto acceleri.

Arrivato a 100 lasci la pressione e i giri scendono di nuovo.

Anche questo è vero. Comunque ho postato i dati ufficiali Airbus relativi all'A380: 75 g CO2/passeggero/km.

Niente male davvero ;)

No, noente male. Ma se mi guardo il C02/pas./Km. alle auto occorre dividere il dato del co2 emesso per 4, 5, 6 o 7 in base ai posti omologati.

La Prius sarebbe a 21.

La Fiat Ulisse 26. :D

Meglio della Prius (quando Linda viaggia da sola)! :wink:

Ecco. :lol: che è mai. ;) Minimo 2. massimo 4. :-P

  • Risposte 259
  • Visite 41.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

No, noente male. Ma se mi guardo il C02/pas./Km. alle auto occorre dividere il dato del co2 emesso per 4, 5, 6 o 7 in base ai posti omologati.

Sì, hai ragione, ma l'avevo detto in uno dei miei post.:wink: L'auto da soli non conviene, con altre persone a bordo sì.

P.S.: se ho fatto bene i miei calcoli (non lapidatemi vi prego) 1 kg di kerosene (C10H22) bruciando produce 3 kg di CO2:

pertanto, per ogni passeggero, se supponiamo che vengano consumati 3 kg/100 km, in un vaggio di 1000 km verranno immesse in atmosfera 90 kg di CO2, e se le persone a bordo sono 150, complessivamente avremo emesso 13,5 tonnellate di CO2.

Mediamente in Italia in ogni auto viaggiano 1,8 persone (facciamo 2): perchè 150 persone facciano 1000 km viaggeranno 75 automobili, che consumeranno 6 l/100 km: fatevi un po' voi il conto della CO2 emessa.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Appena applichi la pressione il regime sale immediatamente ed inizia l'accelerazione. Tranquillamente supera i 2000 giri - tutto dipende quanto acceleri.

Arrivato a 100 lasci la pressione e i giri scendono di nuovo.

sì ma come?? cosa avviene dentro al motore affinché salgano i giri?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
sì ma come?? cosa avviene dentro al motore affinché salgano i giri?

così è colà dove si puote ciò che si vuole e di più non dimandare....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
così è colà dove si puote ciò che si vuole e di più non dimandare....

"Vuolsi così colà dove si puote. ciò che si vuole, e più non dimandare"

da leggere con le c asirate!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Pignolo........:b26

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
sì ma come?? cosa avviene dentro al motore affinché salgano i giri?

Il cambio della Prius è un treno epicicloidale fatto pressapoco così:

gear_epi.gif

Dove in S è collegato al generatore, L è collegato al motore, A è collegato al motore elettrico e, a cascata, alle ruote.

A 70 km/h il motore elettrico gira a 2500 giri, il termico a 1300 e di conseguenza il generatore gira a -1820 giri (si, indietro).

Io accelero, il sistema porta il generatore a 4300 giri, di conseguenza il termico sale a 3000 giri e la vettura accelera....

Arrivati a 100 km/h il termico è sempre a 3000 giri, il motore elettrico è ora a 3500 giri e di conseguenza il generatore è a 1700 giri.

Lascio l'acceleratore, per stabilizzarmi a 100, il regime scende e 1500 e il generatore gira a -4060.

Tutto questo, a farfalla aperta all'85%.

Puoi "giocare" col simulatore qui: Drive force

Quel set di ingranaggi in foto di presentano così:

Power_Split_device.jpg

E la larghezza è pressapoco uguale ad una lattina....

Modificato da Linda

Inviato

continui a non dirmi l'unica cosa che voglio sapere: grazie a quale meraviglioso artefatto tecnologico il motore termico passa da 1300 giri a 3000 giri? Voglio sapere solo come fa il motore a passare da 1300 a 3000 giri senza che la farfalla vari il suo angolo: da quello che dici tu sembra che il motore lavori sempre "al massimo" e che cambia il carico che gli si applica. è così?

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
da quello che dici tu sembra che il motore lavori sempre "al massimo" e che cambia il carico che gli si applica. è così?

Ohhhhh...... :clapFinalmente l'hai capita!

:b9:b9:b9:b9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.