Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ho intenzione di prenderla, anche se gli manca al motore un certo feeling alfa,qualcuno ha esperienza?

nei forum tedeschi non sempre sono soddisfatti, per es. consumi superiori al dichiarato, problemi con motore freddo ecc. perô non piu cinghie distibuzione e manutenzione passabile, anzi gratis fino 100000 km.

affidabilità? ho notato un certo vuoto a motore freddo alla partenza da fermo. ma sopratutto affidabilita e consumi mi interessano grazie.

anche un 2.4 diesel, nonostante la nafta costa di piu che la benzina in svizzera, il risparmio nel consumo ti ripaga sufficentemente. solo che non trovo un usata diesel 2.4 pagabile.

Inviato

il mio 2.4 ha un consumo in città che posso misurare a occhio guardando la lancetta del carburante che scende...

in autostrada, invece, non è economicissimo, ma neanche scandaloso

poi è nuovo e conservo la spernanza che possa migliorare

però è bellissima

per me che non faccio molti km, alla fine quello è stato il criterio di scelta

Inviato
  • Autore

oggi ho provato ambedue.

una 2.2 con 15000 km, 06, ca 14000 Euro, rosso bordeaux, sedili sdoppiabili dietro, pelle e cruscotto beige, no navigatore. garanzia 3 mesi, no reclinabili davanti, motore piu fine ma meno potente di:

una 2.4 diesel, spinta micidiale, 55000 km, 06, stesso prezzo del 2.2, nera, pelle beige, cruscotto nero, navigatore, sdoppiabili dietro, reclinabili davanti.

garanzia autoexpert 1 anno. la versione TI molto bella,qui all estero dilaga, ci sono azioni di certi conce che te la danno al prezzo scontato.

sul diesel ci sarâ la onerosa cinghia distribuzione (non subito) da fare che sul benzina non c è piu. bella macchina anche se la posizione guida verticale non scende piu di tanto. mi sono seduto nella bravo, sono rimasto della qualita che fiat offre oggi. piu comoda della 159.

Inviato
oggi ho provato ambedue.

una 2.2 con 15000 km, 06, ca 14000 Euro, rosso bordeaux, sedili sdoppiabili dietro, pelle e cruscotto beige, no navigatore. garanzia 3 mesi, no reclinabili davanti, motore piu fine ma meno potente di:

una 2.4 diesel, spinta micidiale, 55000 km, 06, stesso prezzo del 2.2, nera, pelle beige, cruscotto nero, navigatore, sdoppiabili dietro, reclinabili davanti.

garanzia autoexpert 1 anno. la versione TI molto bella,qui all estero dilaga, ci sono azioni di certi conce che te la danno al prezzo scontato.

sul diesel ci sarâ la onerosa cinghia distribuzione (non subito) da fare che sul benzina non c è piu. bella macchina anche se la posizione guida verticale non scende piu di tanto. mi sono seduto nella bravo, sono rimasto della qualita che fiat offre oggi. piu comoda della 159.

non mi risulta che la cinghia sia un problema su queste auto, penco che potrai arrivare ad almeno 150k km senza problemi e personalmente starei sul 2.4 che avendo piu' coppia e' piu' adatto alla vettura nell'uso di tutti i giorni.

il sedile non scende anche perche' altimenti il cofano ti impedirebbe una corretta visuale: mio malgrado anche io mi sono dovuto abituare a tenerlo addirittura un po' piu' in alto del minimo.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

ci sarebbe un alternativa: ed anche piu economica: una 166 2.4 restyling con 175 cv, allestimento TI, una bella bestia anche quella, ed anche piu comoda, consumo 7,4 litri di gasolio in 100 km. un po piu della 159 nonostante quest'ultima ha 200 cv (6,8 in 100 km).

Inviato

Alla fine tutte e tre le alternative sono valide. Qui dipende veramente da ciò che piace meglio a te.

La scelta tra Diesel e Benzina è più una scelta filosofica che ragionevole. Il Diesel consuma meno e va più forte, ma è un motore per mezzi agricoli :-P.

Se ti piace come erogazione allora prendi il Diesel. Daltronde neanche il 2.2 benzina è un motore che mi ispira molto. Il motore ideale per la 159 secondo me sarebbe un bel turbo benzina (che presto però dovrebbe arrivare).

La 159 in confronto con la 166 ha il vantaggio di avere una migliore sicurezza passiva essendo un modello più recente. La 166 daltronde è più spaziosa. Entrambe bellissime macchine.

Cmq. 14k Euro mi sembra un prezzo ottimo per la 2.2 con solo 15 mila km.

Scelta difficile, ma goditi il momento. Adesso che devi comprare la macchina divertiti a provarle tutte.

In quanto a optional come il Navi: Sinceramente prenderei l'auto senza. Se ti serve puoi comprarti un tomtom per 300 Fr. (I know, soluzione poco elegante) oppure spendi 2000 Fr. e ti compri un Navi/Autoradio che veramente valga i suoi soldi (leggi: coi controcazzi) tipo questo (nella foto in alto è montato propio su una 159 ;-)).

Inviato
  • Autore

una cosa devo dirvi, di non poco conto: la manovrabilità dei cambi di 156 e 166 sono molto migliori dei nuovi di 159: quelli delle prime 2 sono morbidissimi e senza alcun impuntamento negli innesti, i secondi sono duri e sopratutto la 4. con impuntamenti, duri come innesti, non capisco perche alfa non abbia tenuto i suoi cambi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.