Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 290
  • Visite 129.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

In parallelo al post sulle [MAI NATE] Renault sul Projet H (link qui sotto),

 

...ecco la controparte Peugeot !

 

Dicevamo che a inizio 1967, assieme a tre proposte di stile della Régie, era stata presentata un'equivalente maquette da parte di Peugeot. I quali però, come tradizione, si erano rivolti al loro carrozziere di fiducia, Pininfarina.

La proposta per la limousine francese è attribuita a Aldo Brovarone, che pensò a linee decisamente equilibrate e filanti, lontane dalla pesantezza un po' barocca delle maquettes Renault.

Una linea, che se fosse arrivata in produzione, sarebbe stata per me la più bella tra le berline di lusso del periodo.

Peugeot_projet-H_1966-67_lato.jpg.500b973013c38fc7b81548f66764cafd.jpg

Peugeot_projet-H_1966-67_front-side.jpg.40a9dc50b0964557b918b994ebd14706.jpg

Peugeot_projet-H_1966-67_front.jpg.87eedae0440cc5c8167bb09f09f2cc0e.jpg

 

Linee sicuramente adatte e riconoscibili per una berlina col marchio del Leone, ma forse difficili da ricondurre ad un'eventuale sorella Renault.

Interessante il frontale coi doppi fari rettangolari che poi caratterizzarono le 504 coupé e cabrio. E ancor più degno di nota il dettaglio del convogliatore alla base del parabrezza, della cui funzione non sono certo, ma che mi ha ricordato quello della mitica Maserati Shamal di Gandini.

 

 

 

 

  • 3 mesi fa...
Inviato

In un video del museo Peugeot di Sochaux....e' sbucata questa spider di inizio anni 90 , derivata dalla 106 che non avevo mnai visto prima.

Non capisco perchè il passo cosi' lungo, non credo che abbia il motore centrale. Piu' probabile che sia un primo esperimento di un tetto richiudibile Coupe' Cabriolet.

 

 

Visibile anche la prima proposta della 205 di Pininfarina direi anche alquanto banale.  Perchè conservarla ???

 

 

Qua' il video

https://youtu.be/AqPzSm03MNM

106.jpg

1062.jpg

peugeot 106  spider.jpg

1064.jpg

2051.jpg

2052.jpg

2053.jpg

Modificato da DOssi

Inviato

Preistoria del making of :

 

Per valutare una variante del design...bastava un semplice cartone con disegnato il nuovo profilo della coda !!!  🤪🤪

 

 

peugeot-305-d41-profil.jpg.6ec165c3821532946ed7ee8ee0036350.jpg

Inviato
Vorrei ricordare Peugeot Nautilus ..! 
A fine anni '90 Peugeot mise in cantiere il progetto di una nuova ammiraglia, più grande e lussuosa della 605..
Una proposta di stile lanciata nel 1997 e firmata dal grande designer Ken Okuyama, in quel periodo alla Pininfarina che negli anni seguenti avrebbe lavorato su vetture come le Ferrari 599 GTB e P4/5.
 
peugeot-nautilus-1997...thumb.jpg.072c4045bfaf79cb1fb24a6fd52130ac.jpgpeugeot-nautilus-1997..thumb.jpg.1f6f914c78cfece21bdfc7932dbe6a87.jpgpeugeot-nautilus-1997.thumb.jpg.ddf3d17c8c08d0203067b8baa66bc22a.jpg
Mi sembra che abbia molto di quella che poi fu la Dodge Challenger, definitva e concept.
Inviato
On 24/7/2022 at 02:57, angeloben scrive:

In parallelo al post sulle [MAI NATE] Renault sul Projet H (link qui sotto),

 

...ecco la controparte Peugeot !

 

Dicevamo che a inizio 1967, assieme a tre proposte di stile della Régie, era stata presentata un'equivalente maquette da parte di Peugeot. I quali però, come tradizione, si erano rivolti al loro carrozziere di fiducia, Pininfarina.

La proposta per la limousine francese è attribuita a Aldo Brovarone, che pensò a linee decisamente equilibrate e filanti, lontane dalla pesantezza un po' barocca delle maquettes Renault.

Una linea, che se fosse arrivata in produzione, sarebbe stata per me la più bella tra le berline di lusso del periodo.

Peugeot_projet-H_1966-67_lato.jpg.500b973013c38fc7b81548f66764cafd.jpg

Peugeot_projet-H_1966-67_front-side.jpg.40a9dc50b0964557b918b994ebd14706.jpg

Peugeot_projet-H_1966-67_front.jpg.87eedae0440cc5c8167bb09f09f2cc0e.jpg

 

Linee sicuramente adatte e riconoscibili per una berlina col marchio del Leone, ma forse difficili da ricondurre ad un'eventuale sorella Renault.

Interessante il frontale coi doppi fari rettangolari che poi caratterizzarono le 504 coupé e cabrio. E ancor più degno di nota il dettaglio del convogliatore alla base del parabrezza, della cui funzione non sono certo, ma che mi ha ricordato quello della mitica Maserati Shamal di Gandini.

 

 

 

 

 

Molto bella, più della 604 nata qualche anno dopo.
Questa vettura mi offre lo spunto per una considerazione leggermente off topic.

Negli scorsi anni si era venuto a sapere di un progetto Lancia risalente al periodo dell'acquisizione da parte di Fiat, o forse di poco tempo dopo, codificato Y3, relativo a una berlina di lusso con motore V6 erede della Flaminia, e con design Pininfarina.
Questa vettura non era mai andata oltre lo stato di disegno.
So che è una mia congettura, ma dopo aver visto questa Peugeot di Brovarone (che all'epoca lavorava da Pinin) credo di avere un'idea di come sarebbe stata quella Lancia.
 

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.